La strage di Parigi alla redazione di Charlie Hebdo ha catapultato la Francia in un incubo. A scatenarlo non è stata solo la vicenda in sé, quanto la consapevolezza dei tanti errori commessi dai Servizi segreti transalpini e la loro inadeguatezza nel confrontarsi con una minaccia che di fatto resterà sempre un po' imprevedibile. COSA CAMBIA Per contrastarla, il governo francese…
Mailing
Perché Papa Francesco ha tolto la porpora al cardinale O'Brien
"Il Santo Padre ha accettato la rinuncia ai diritti e alle prerogative del cardinalato, espresse nei canoni 349, 353 e 356 del Codice di Diritto Canonico, presentata, al termine di un lungo itinerario di preghiera, da Sua Eminenza il signor Cardinale Keith Michael Patrick O’Brien, Arcivescovo emerito di Saint Andrews and Edinburgh. Con questo provvedimento, Sua Santità manifesta a tutti…
Tutti gli effetti delle elezioni israeliane sull'accordo nucleare con l'Iran
Se l'indiscrezione di Associated Press secondo cui esista già una bozza di accordo politico sul nucleare iraniano si rivelerà vera, sarà presto chiaro. Scadranno infatti il 31 marzo i negoziati tra Teheran e i cosiddetti "5+1", i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell'Onu e la Germania. LE INDISCREZIONI DI AP Secondo quanto diffuso dall'agenzia (e prontamente smentito dai…
Vi spiego perché Renzi ha rottamato Lupi. Parla Marco Taradash (Ncd)
Maurizio Lupi ha rassegnato le dimissioni dal ruolo di ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Analisti e organi di stampa si chiedono se ci troviamo di fronte all’ennesima vittima del “frullatore mediatico-giudiziario” o a un protagonista del perenne conflitto per il potere che caratterizza i rapporti tra politica e alta burocrazia. Formiche.net ha voluto approfondire il tema con Marco Taradash, consigliere…
Il diserbante di Renzi su Ncd e Lupi
Più che l’annuncio ufficiale, affidato nelle forme alla conclusione di una “informativa” nell’aula di Montecitorio, colpiscono i preannunci delle dimissioni del ministro delle Infrastrutture. Mentre Maurizio Lupi era ancora fermo nel proposito di resistere, pur indebolito dalla diffusione delle intercettazioni delle telefonate con amici ed ex collaboratori arrestati sotto l’accusa di corruzione negli appalti delle grandi opere, il senatore Gaetano…
L’eco del Redde rationem che arriva da Basilea
Leggo con un filo d’apprensione la breve allocuzione di Claudio Borio, capo del dipartimento economico e monetario della Bis, che introduce l’ultimo quaterly report pubblicato ieri. E alla fine penetro la profonda dimensione tragica della sindrome di Cassandra, della quale la presentazione di Borio, forse senza volerlo, è impregnata. Non riesco a immaginare nulla di più terribile che vedere i…
Cuba, ecco l’agenda di Mogherini nell'isola dei Castro
Tour cubano per Federica Mogherini. Lady Pesc sarà nell'isola il 23 e il 24 marzo per una visita al governo di Raul Castro. In un comunicato diffuso dal servizio diplomatico dell’Ue, si spiega che la visita ufficiale dell'Alto rappresentante Mogherini avverrà “in un momento cruciale per i negoziati tra l’Unione europea e Cuba”. È la prima visita ufficiale di un rappresentante europeo…
Politica industriale, ecco le ricette di Usa, Germania, Francia e Gran Bretagna
La politica industriale sta tornando al centro dell’agenda dei governi come strumento per reagire alla crisi economica e per rilanciare il tessuto produttivo. Ma l’Italia non ha ancora definito una strategia organica in grado di ottimizzare i vantaggi competitivi e rispondere alle sfide competitive. È il fulcro della Lettera del Club “The European House-Ambrosetti”, intitolata “Il ruolo di una efficace…
Tutte le renzate sul caso Lupi
Angelino Alfano ‘’ha mollato’’ Maurizio Lupi? D’ora in poi NCD sarà l’acronimo di Niente Con Dignità. ++++ Maurizio Lupi sta riflettendo sul significato di un antico proverbio: ‘’Dagli amici mi guardi Iddio che dai nemici mi guardo io’’. ++++ 20 Marzo 2015. Alle 9,30 in punto, Matteo Renzi si affaccia al balcone di Palazzo Chigi insieme a un sempre più…
Siete davvero convinti che sia giusto il carcere per il falso in bilancio?
Leggo e sento dire che uno dei fattori che frenano gli investimenti verso l’Italia, in particolare dall’estero, è rappresentato dalla corruzione. Leggo e sento dire meno, però, la seconda parte della verità, che non è contraddittoria ma complementare con la prima, purtroppo aggravandone gli effetti negativi: e cioè che quegli investimenti sono anche (io dico: soprattutto) frenati dal timore per…