“Collegati e condivi con la gente a cui tieni! Aggiornati su cosa sta accadendo!”. Sono questi alcuni degli slogan di 5elafabook, il social network dello Stato Islamico. Il sito è apparso lunedì, ma ora presenta alcuni problemi di collegamento ed è sospeso temporaneamente “per proteggere l’informazione e i dati dei membri e la sicurezza”. In inglese e in arabo, promette…
Mailing
Renzi, Alfano e la caccia del gatto al topo
Per quanto deciso, almeno per ora, a non dimettersi da ministro delle infrastrutture, Maurizio Lupi si è chiesto se “il gioco valga la candela” parlando del suo impegno politico e del rischio di perdere, a torto o a ragione, la reputazione sua e del figlio Luca. Nessuno dei due risulta giudiziariamente indagato ma entrambi sono sottoposti a un duro processo…
Grillo, Renzi e Landini. Benvenuti nella politica-spettacolo
Quando nel 1967 pubblica "La società dello spettacolo", Guy Debord era un giovane artista, cofondatore di una delle numerose avanguardie letterarie fiorite nel Novecento, il Situazionismo. I situazionisti, che si richiamavano al verbo del surrealismo, concepivano l'intervento politico come costruzione appunto di "situazioni", ovvero di momenti di vita collettiva volti alla realizzazione, attraverso l'uso creativo di tutte le forme di…
La guerra tra due concezioni delle infrastrutture
Al di là degli aspetti giudiziari e politici, occorre riflettere al “sottostante” tra due concezioni di cosa deve intendersi per infrastrutture in un Paese del livello di sviluppo economico e sociale (e dell’orografia) dell’Italia: se “grandi opere” principalmente per la logistica o operazioni ciascuna di piccola portata ma essenzialmente di “manutenzione straordinaria” o di miglioramenti tecnologici e ampliamenti selettivi al…
Ercole Incalza, grandi opere e troppe leggi
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Marco Bertoncini apparso su Italia oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. L'affare Incalza è arrivato in perfetta coincidenza con la discussione di provvedimenti che in qualche maniera toccano la corruzione o investono collegati temi di giustizia. La soluzione proposta, che conoscerà adesso un inatteso rilancio dallo scandalo, è semplice: inasprire…
Sfida Renzi-Grillo col Renzellum?
Matteo Renzi preme per portare in porto al più presto le nuove regole elettorali. Meccanismo che appare ritagliato su misura per le aspirazioni di governo del leader del Partito democratico, palesemente favorito in uno scenario di forze politiche fragili, lacerate, frammentate. Un approdo scontato? L’esito probabile dell’applicazione della riforma è stato illustrato dal politologo Angelo Panebianco sul Corriere della Sera:…
Perché contesto il populismo di sinistra di Landini
Due giorni fa, Il Fatto di Travaglio titolava su tutta la prima pagina, in rosso, una notizia ritenuta straordinaria e carica di significati: “È Landini l’anti Renzi”. E nel sommario comunicava che il segretario della FIOM “Lancia la Leopolda rossa”. Quel che penso della iniziativa di Landini l’ho scritto su questo spazio e, semmai, l’entusiasmo e il significato datogli da…
Tutti gli inghippi del Piano Juncker a Strasburgo
L’Italia ha deciso di contribuire al nuovo Fondo europeo per gli investimenti strategici (meglio conosciuto come piano Juncker) con 8 miliardi di euro messi a disposizione dalla Cassa Depositi e Prestiti. Inizialmente l’esecutivo italiano aveva assunto una reazione tiepida di fronte al piano: infatti il ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan aveva dichiarato: “Le aspettative dei cittadini sono crescenti ma…
Vaticano, ecco perché e come va fermato il genocidio targato Isis
A qualche giorno di distanza dall'intervista rilasciata al portale americano Crux, l'osservatore permanente della Santa Sede alle Nazioni Unite di Ginevra, mons. Silvano Tomasi, è tornato a parlare di quanto sta accadendo nel vicino oriente, con l'avanzata delle milizie fedeli allo Stato islamico e la necessità d'una risposta da parte della comunità internazionale. POCHE OPZIONI SUL TAVOLO Questa volta, il…
Renzi, Lupi e qualche mormorio
Cosa pensa Matteo Renzi di Maurizio Lupi? Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti non è indagato nell'inchiesta sugli appalti delle grandi opere che ha portato a diversi arresti tra cui quello di uno storico dirigente dei Trasporti, Ercole Incalza. Però, ovviamente, tutte le attenzioni sono rivolte verso l'esponente di Ncd, viste le intercettazioni. Per intuire quello che davvero pensa…