Premessa, se avete visto le prime due puntate della nuova stagione di House of Cards questo articolo non contiene nessuno spoiler. Se non le avete viste, vi consigliamo di farlo. Non solo per godervi l’ottima recitazione di Kevin Spacey o lo spietato e cinico ritratto della politica made in Usa. Potrebbe essere utile anche per giudicare meglio quella che, nominalmente, vuole essere la più americana delle riforme…
Mailing
Lega, ecco cosa divide davvero Tosi da Salvini
A entrambi, i confini della Lega Nord stanno sempre più stretti. Vogliono allargare il raggio d'azione del partito esportandolo nel Mezzogiorno, e per farlo sono ricorsi tutti e due a un nuovo soggetto politico (o para-politico): da un lato la lista Noi con Salvini, dall'altro la Fondazione Ricostruiamo il Paese. Ma al di là di questa vocazione nazionale che mette…
Tutte le idee politiche di Mark Zuckerberg
Tutti noi conosciamo Mark Zuckerberg come l’enfant prodige della new economy. Ma negli ultimi tempi, il numero uno di Facebook ha dato dimostrazione di interessarsi a temi che vanno al di là del digital o della tecnologia strettamente intese, svelando un lato di sé decisamente più engagé a livello sociale e politico. PIÙ POLITICA E MENO TECNICA Ne ha dato…
Ecco quanto l'Isis minaccia la sicurezza energetica dell'Italia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo L’Isis minaccia e il pensiero corre anche alle forniture di energia che viene dallo scacchiere del Medio Orientale. L’Italia è caratterizzata da una forte dipendenza dalle fonti energetiche primarie estere che solo di recente – per la contrazione della domanda energetica e le politiche di efficienza energetica - stanno segnando valori leggermente al di sotto della…
Perché Obama flirta con l'Iran
Il discorso tenuto dal premier israeliano Benjamin Netanyahu al Congresso americano, su invito della maggioranza repubblicana e senza l’avallo del presidente Barack Obama, rappresenta il punto più basso delle relazioni fra gli Stati Uniti e Israele. L’attenzione dei media è stata centrata sull'antipatia fra le due personalità e sullo sgarbo fatto dai repubblicani al presidente, divenuto “anatra zoppa” dopo il…
Rcs, Mondadori, Elena Ferrante. Che succede sugli scaffali?
Cosa bolle nel mondo dei libri? Potremmo chiamarla un’aria frizzante se non fosse quello dell’editoria un settore che di certo non naviga in ottime acque. L’Italia è un Paese che legge poco. Secondo gli ultimi dati Istat, nel 2014 rispetto al 2013, la quota di lettori di libri è scesa dal 43% al 41,4%, con 1 famiglia su 10 senza…
Cosa uscirà dal frullatore del centrodestra?
Diminuiscono i voti, ma proliferano gli aspiranti leader. Benvenuti nel centrodestra italiano, spappolato quanto rissoso. C'è un altro candidato in pectore che punta a federare lo sbrindellato centrodestra. Forse è solo questione di ore e poi Flavio Tosi scenderà dal Carroccio e si metterà in proprio, in Veneto e non solo. Motivo? Beghe leghiste dopo che la Liga Veneta è…
Vi spiego perché Putin ha le ore contate. Parla Carlo Pelanda
La visita di Matteo Renzi a Vladimir Putin è stata una scelta opportuna dal punto di vista strategico, ma arriva forse nel momento sbagliato: a breve il leader indiscusso della politica russa potrebbe essere rimosso dal potere. È lo scenario delineato da Carlo Pelanda (nella foto) – esperto di relazioni internazionali ed editorialista del Foglio e di Libero – che, in una conversazione con Formiche.net, spiega perché il…
Solomon Trujillo, chi è il "campione della banda larga" che studia Telecom Italia
Basso, con marcati tratti latinoamericani e un perenne baffo folto. A primo sguardo l’imprenditore Solomon Trujillo sembra il tipico uomo messicano, ma in realtà è nato e cresciuto nella cittadina americana di Cheyenne negli Stati Uniti. La sua prima lingua è l’inglese, ma conosce bene lo spagnolo perché i suoi genitori sono messicani. Trujillo è tornato alla ribalta mediatica italiana…
Cercansi disperatamente decreti attuativi del Jobs Act
Il premier Renzi e il ministro Poletti a novembre dello scorso anno assicuravano che il Jobs act sarebbe stato in vigore dal 1° gennaio. Come sia andata lo sappiamo tutti. Soprattutto le imprese che per assumere aspettavano ansiose il nuovo contratto a tutele crescenti. La scorsa settimana, dopo un avvio d’anno un po’ tribolato a causa delle tensioni nella maggioranza,…