Il crescente successo dello Stato Islamico (IS) rappresenta una sfida agli altri gruppi jihadisti, non solo ad al-Qaeda, ma anche ai talebani afgani. Tra di essi sta mettendo in discussione la leadership del Mullah Omar. La frammentazione del movimento jihadista fa sorgere vari interrogativi. La competizione – quindi l’emulazione - fra i vari gruppi aumenterà il rischio terrorista in Occidente?…
Mailing
Renzi rottama le Popolari?
Quali motivi di necessità e urgenza c'erano per approvare lo stravolgimento delle banche popolari? Quali obiettivi reconditi aveva il premier per intervenire su una materia in cui esperti del ramo per conto degli istituti di credito erano già al lavoro per studiare modifiche alla governance e ai metodi di voto in assemblea? Che ruolo ha avuto il ministero dell'Economia? Se…
Ecco la nuova Alitalia di Cassano, Montezemolo e Hogan
Benvenuti all’Hotel St Regis di Roma, il preferito di Madonna, Rolling Stones e U2 per i loro soggiorni capitolini. In scena c’è la presentazione del piano industriale della nuova Alitalia, anzi di Alitalia-Sai. Ovvero di Alitalia-Ethiad, visto che la compagnia di Abu Dhabi, con i suoi 387 milioni di euro sborsati, detiene il 49 per cento della compagnia. Un 49…
Arriva Califfato Tv, il nuovo canale all-news di Isis
La macchina della comunicazione dello Stato Islamico continua ad avanzare. Alla piattaforma Al Hayat Media Center, la web tv di Isis diretta da Deso Dogg (qui il ritratto di Formiche.net), che produce i video dell’orrore degli ultimi mesi, si aggiunge un altro canale: Califfato TV. Questo nuovo media è un canale di notizie a tempo pieno, 24 ore all-news, una…
La Bce di Draghi tra Edoardo De Filippo e gli gnomi di Zurigo
In queste ore, le banche centrali e i ministeri economici e finanziari degli Stati aderenti all’Eurozona stanno negoziando i dettagli di quello che dovrebbe essere l’accordo per il varo di misure "non convenzionali" di politica monetaria da parte della Banca centrale europea (Bce). Si tratta di quel Quantitative Easing (QE) ormai nel lessico anche delle massaie di Bresso, ridente sobborgo…
Vi spiego perché è folle azzoppare le banche popolari. L'analisi di Longobardi (Unimpresa)
L’"Investment compact" che il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha inteso approvare oggi in Consiglio dei ministri è volto a riformare completamente la governance delle prime dieci banche popolari (qui tutti i dettagli), eliminando il principio fondamentale della cooperazione, il voto capitario. Il tutto all’interno di un provvedimento che, secondo le intenzioni del governo, dovrebbe favorire le piccole e medie…
Come e perché Renzi flirta con Abu Dhabi
Cinque vertici nell'ultimo mese e mezzo. A tanto ammontano i colloqui, sempre più stretti, tra Italia ed Emirati Arabi Uniti. Un dialogo con ripercussioni economiche, ma anche geopolitiche, come nel caso della Libia. L'ATTENZIONE PER I FONDI SOVRANI Palazzo Chigi guarda da tempo con interesse al contributo che la liquidità di fondi sovrani mediorientali, come quello degli Emirati Arabi Uniti,…
Perché Casini al Quirinale non è un'eresia
La partita vera del Quirinale ormai è aperta, anche se i tempi sono ancora lunghi e il percorso solo all'inizio. In tutti i partiti sono in corso trattative interne finalizzate ad evitare, anzitutto, l'enorme collasso del sistema consumatosi in aula nel 2013. Un passo importante, nella definizione delle alleanze, è stato indubbiamente l'incontro avvenuto ieri a Milano, nei pressi della…
Alitalia Sai, tutti i sexy piani di Montezemolo, Hogan e Cassano
Alitalia Sai, la nuova società aerea italiana nata il primo gennaio 2015 dall'alleanza con gli arabi di Etihad, si è presentata oggi ufficialmente alla stampa, dopo aver approvato ieri in cda il budget 2015, e il vicepresidente James Hogan di Etihad ha promesso: "La nuova Alitalia sarà sexy. Non siamo investitori mordi e fuggi". "Primi utili dal 2017", ha detto il presidente Luca…
Ecco il nuovo slogan della sinistra Pd: "Je suis Cofferati"
Il nuovo slogan della sinistra Pd: ‘’Je suis Cofferati’’. +++++ Alcuni anni or sono Roberto Calderoli, allora ministro della Repubblica, si presentò in Tv esibendo, sotto la camicia, una maglietta raffigurante il Profeta, che, ritenuta offensiva nel mondo musulmano, scatenò – in forma più contenuta – le medesime manifestazioni di protesta a cui assistiamo in questi giorni, per analoghe ragioni.…