Il tribunale di Parigi ha aperto un'inchiesta nei confronti del comico Dieudonné (nella foto) per "apologia di terrorismo". Il discusso showman, non nuovo all'onore delle cronache per le sue dichiarazioni antisemite, dopo aver partecipato domenica scorsa alla marcia nella capitale francese, ha scritto un post su Facebook in cui dichiarava di sentirsi "Charlie Coulibaly" (unendo l'ormai celebre adagio "Je suis…
Mailing
Le guerre sono solo sante?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Gentili signori, Mi chiamo Claudio Puglia, ho 40 anni e, da quando mi ricordi, sono un ateo. Capisco la rabbia, capisco lo sgomento, ma sono stanco di vedere utilizzata la parola "ateo", della quale io sono e sono sempre stato fiero, come ricettacolo di ogni ignominia e perversione umana. Vi prego di non usarla in questo modo,…
Cina e Italia fra capre, caproni e volatilità
Da due settimane è iniziato il 2015 in quasi tutto il mondo. Un’eccezione importante è la Cina, quando l’anno nuovo comincerà il 19 febbraio; sarà, secondo il calendario del Celeste Impero, l’’anno della capra’. Per evitare di essere "caproni" sui mercati finanziari, è utile esaminare alcune caratteristiche, peraltro già evidenziate dagli altri e bassi dei titoli di Borsa (specialmente sulle…
Finmeccanica, ecco le prossime commesse di AgustaWestland
Korea aerospace industries avrebbe selezionato AgustaWestland per una mega-fornitura di elicotteri a uso militare e civile. Unico concorrente dell’azienda controllata da Finmeccanica, secondo quanto risulta a Formiche.net, sarebbe Airbus Helicopters, mentre sarebbero finiti fuori dalla ridotta short list gli americani di Sikorsky. I PIANI COREANI Il programma di Kai, la conglomerata coreana per l’aerospazio controllata dal governo di Seul e…
Chi vuole infangare (e come) Formiche.net
Iniziamo dalla notizia. Sono un servo di Angelino Alfano. Meglio: prendo ordini da Alfano. Non solo: chiedo ad altri di scrivere pezzi per attaccare la Lega e difendere Alfano. Tutte queste fantastiche notizie le ha fornite giorni fa Giovanni Basini, direttore Comunicazione e Area Giovani della fondazione Fare Futuro presieduta da Adolfo Urso. Ecco quello che ha scritto Basini: "E’ il…
Io, musulmano moderato, dico: dobbiamo prendere esempio dalle comunità ebraiche
“Per arginare l’Islam radicale in Occidente bisogna favorire i processi di integrazione e dare credito ai musulmani moderati”. Ejaz Ahmad è un giornalista free lance e mediatore culturale pakistano. “Però lavoro anche in un cash and carry”, racconta. E’ a Roma dal 1989, ha una moglie italiana e due figli. E’ uno dei punti di riferimento della comunità pakistana e,…
Intelligence economica e cyber security. Parla Adriano Soi
"La questione della sicurezza è oggi al centro dell’attenzione europea: l’attacco al giornale satirico Charlie Hebdo ha confermato tutta la pericolosità della minaccia proveniente dal terrorismo di matrice islamista, che però non è la sola, purtroppo. I governi continentali sono ugualmente impegnati contro la minaccia cibernetica e quelle che, in diverse forme, insidiano la competitività dei sistemi-Paese. Ma difficilmente l’azione…
Chi è Li Chwen Pan, la cinese di Insigma che sbarca a Roma per papparsi le Ansaldo di Finmeccanica
Continua l’avanzata cinese sull’Italia. La novità è che, stavolta, è guidata da una donna. Si chiama Li Chwen Pan, ed è l’amministratore delegato di Insigma Group, l’unica società che alla fine ha presentato un’offerta per le due Ansaldo (Breda e Sts), mentre la giapponese Hitachi non ha presentato alcuna offerta vincolante: strategia attendista o ritiro in buon ordine? OGGI A…
La lotteria del Quirinale allestita da Renzi e Bersani
Già declassata a una giostra per la frequenza con la quale vi salivano e scendevano le sagome di candidati persino impossibili, come l’ineleggibile Enrico Letta, sponsorizzato da chi ne ignorava l’età inferiore a quella minima dei 50 anni richiesta dalla Costituzione, la corsa al Quirinale è diventata persino una lotteria. A spingerla a questo livello è stato addirittura il presidente…
Charlie Hebdo, ecco come la Francia processa l'intelligence francese
Una città come Parigi tenuta sotto assedio per tre giorni da jihadisti noti alla polizia francese. Una caccia all’uomo durata 48 ore con un dispiegamento di oltre 80.000 uomini delle forze speciali. Una caccia che non può neppure dirsi del tutto conclusa considerando che Hayat Boumeddiene, la pericolosa complice di Amedy Coulibaly è ancora a piede libero. La ferita del…