Non è chiaro se il black out che ha colpito la rete internet della Corea del Nord sia parte della rappresaglia annunciata dagli Usa per l'offesa ricevuta da Sony Pictures o sia opera degli hacker di Anonymous. Quel che importa, per molti osservatori, è che le tensioni cibernetiche che hanno per protagonista Pyongyang rischiano di configurarsi come una nuova ed eclatante…
Mailing
Che combina Renzi sulle partite Iva?
Non ha detto “ho sbagliato”, ma il premier Matteo Renzi ci va vicino. Oggetto: le partite Iva. Professionisti e free-lance sono in subbuglio per le norme fiscali previste dalla Legge di Stabilità. Ecco tutto (o quasi) quello che c'è da sapere. LE PAROLE DI RENZI Il presidente del Consiglio questa mattina ha ammesso che c'è un problema con le partite…
Lo sapete che con la Legge di Stabilità la pressione fiscale non calerà?
Ora che la legge di Stabilità 2015 è definitiva, è opportuno ed imperativo contrastare il lavaggio del cervello che quotidianamente gli italici sudditi sono quotidianamente sottoposti. Prendete il riepilogo di oggi, su La Stampa. L’occasione è propizia per analizzare quella che resta la tesi centrale dell’esecutivo, riguardo il bonus di 80 euro che determinerebbe un taglio delle tasse. Come ormai noto anche alle pietre,…
Il Messaggero interroga Marino sul progetto di Parnasi per Tor di Valle
Con 29 voti favorevoli, 8 contrari e 3 astenuti, l'assemblea capitolina ha approvato la delibera che prevede il riconoscimento di pubblico interesse dello stadio della Roma nell'area di Tor di Valle. L'iter però non è finito: ora la questione passa alla Regione Lazio dove proseguirà con la conferenza dei servizi finale. CHI HA VOTATO Alle defezioni della maggioranza (Imma Battaglia…
Emilia Romagna, ecco la squadra non troppo renziana di Bonaccini
Ci sono le coop rosse e un po' di parentele tutte interne al partito. C'è il bilancino utilizzato per accontentare correnti e territori. Non mancano pure le sorprese e una certa dose di continuità col passato. C'è tutto questo e pure altro nella nuova giunta della Regione Emilia-Romagna presentata ieri pomeriggio da Stefano Bonaccini, che passerà alla storia come il presidente…
Non daremo più soldi ai politici. Parla Ferrario (Legacoop)
“Il mondo delle cooperative è ad alto rischio di infiltrazioni criminali. Per questo i fatti accaduti a Roma con la ‘coop 29 giugno’ non mi sorprendono. Ma anche chi appalta ha le sue responsabilità”. Fabio Ferrario è un dirigente della Clo (nata nel 1937, 1.100 soci lavoratori, 45 milioni di euro di fatturato), la cooperativa dei lavoratori dell’ortomercato di Milano,…
Sony Hack, vi spiego perché la Cina non può bistrattare la Corea del Nord come vorrebbe l'America
Due giorni dopo la decisione dell’Onu di discutere il deferimento del regime nordcoreano al tribunale internazionale per i crimini contro l’umanità, hacker appartenenti secondo l’FBI al gruppo nordcoreano “Guardiani della Pace” hanno effettuato un massiccio attacco cibernetico contro la casa cinematografica USA “Sony Pictures”, causandole notevoli danni. Hanno minacciato attacchi contro le sale cinematografiche che avessero proiettato il film di…
Io, preside di un liceo occupato illegalmente, mi sento scaricata dalle istituzioni
Dopo una settimana di occupazione e di forti tensioni, la situazione al liceo artistico “Enzo Rossi” di Roma sembra essere tornata alla normalità. Una normalità che è costata cara a dirigenti e docenti dell’istituto, non solo in termini economici ma anche di fatica. "Abbiamo capito che potevamo contare solo sulle nostre forze", racconta - rammaricata - la preside Mariagrazia Dardanelli.…
Così il Garante per la privacy s'incunea tra Google e oblio
Il tiro alla fune tra il diritto all'oblio in Rete e quello ad essere informati procede tra richieste di rimozione ai colossi digitali, Google in primis che ha creato un comitato consultivo ad hoc, plausi per quanto ottenuto dalla Corte di Giustizia europea e messe in guardia da parte di esperti del settore. Ecco come avviene l'eventuale rimozione delle informazioni, quali…
La Legge di Stabilità è un po' instabile
No, niente dietrologie. Qui non va in onda il film “Sinistra bersaniana contro Pd renziano”. Certo, la tentazione di mandare in onda una pellicola del genere c’è, visto che la trama è firmata da Nens (Nuova economia e Nuova società), il centro studi fondato da Pierluigi Bersani e Vincenzo Visco, e dove in passato Stefano Fassina è stato direttore scientifico.…