Skip to main content

Che cosa teme di più Matteo Renzi

Un’aggiunta al Discorso evangelico delle Beatitudini: ‘’Beati gli astemi, i quali riceveranno  in dono una cassetta di vino toscano’’. +++++ Dopo l’incontro (l’ultimo?) tra Giorgio Napolitano e i rappresentanti delle Istituzioni, al Presidente della Repubblica viene riconosciuta un’altra funzione oltre a quelle previste nell’articolo 87 della Costituzione: scoraggiare la scissione del Pd. +++++ Più di settant’anni or sono (esattamente il 3…

La "democrazia protetta" di Matteo Renzi

Immaginate una legge elettorale che assegni il 65 per cento dei seggi alla coalizione che raggiunga il 50 per cento più uno dei voti validi espressi. Sarebbe senza dubbio più plausibile e meno esposta di quella oggi in discussione a eventuali rilievi della Consulta. Sessant'anni fa, al contrario, quella legge fu considerata un imbroglio e divenne teatro di una "patria…

Perché la crisi del rublo può far collassare la Russia (e Putin)

La Russia è a un passo dal baratro e con essa il suo padre-padrone, Vladimir Putin. L'effetto combinato della maxi-svalutazione del rublo e del calo del prezzo del petrolio rischiano infatti di affossare l'intera economia del Paese, seguendo una dinamica simile a quella che portò al collasso l'Unione sovietica. LE MOSSE DI PUTIN Dall'inizio del 2014, la moneta russa si…

CY4Gate, la via italiana alla cyber intelligence indicata da Elettronica ed Expert

In una società sempre più condizionata dai dati, la cyber intelligence e cyber defense sono due dei segmenti di mercato maggiormente promettenti e l'Italia con le sue competenze intende presidiare questa area con una offerta adeguata. Con questo spirito nasce a Roma CY4Gate, un'azienda che punta a occupare uno spazio di tutto rilievo, sia in Italia che all'estero. La newco…

Chi è Maulana Fazlullah, il leader dei terroristi di Tehreek-e-Taliban Pakistan

Maulana Fazlullah è il leader del gruppo terroristico Tehreek-e-Taliban Pakistan (Ttp) autore della strage di bambini di ieri in Pakistan. La scelta non è stata casuale: un consiglio consultivo ha scelto Fazlullah come comandante del Ttp il 7 novembre scorso, dopo che Hakimullah Mehsud, ex capo, è stato ucciso da un drone americano nella zona del Waziristan. I PRIMI ANNI…

Poste Italiane, ecco sfide e incognite del piano di Caio

Tre miliardi di investimenti, 8mila assunzioni, misure per la formazione e la riqualificazione del personale. Sono queste alcune delle misure del piano industriale di Poste Italiane presentato ieri dall'amministratore delegato, Francesco Caio. Ma le Poste devono anche rimettere ordine nelle strategie e nei conti, visto che il business tradizionale cala e si ridurranno anche gli introiti statali per il servizio universale.…

I Cinque Stelle che lasciano il Movimento di Grillo sono coerenti o voltagabbana?

“Voglio sentirmi sereno e orgoglioso di lavorare per un progetto politico nel quale riconoscermi e attraverso il quale operare. Oggi questa condizione nel Movimento Cinque Stelle non c’è più”. Polemizzando apertamente contro la scelta di promuovere un referendum consultivo per l’abbandono dell’Euro-zona, il parlamentare penta-stellato Tommaso Currò ieri ha votato a favore della risoluzione della maggioranza sulle politiche europee del governo…

Roberto Benigni, il poeta del Decalogo

«Bisognerà cantare meglio, per via dei bambini»: Diogene Laerzio, biografo di professione, mise quest’avvertenza sulle labbra di Anassimandro, antico filosofo pre-socratico, il quale ben sapeva che la verità è bella ma talvolta difficile e, perciò, dev’essere detta e ridetta in tutti i modi possibili, affinché chi l’ascolta la possa comprendere o almeno intuire. È ciò che ha fatto Roberto Benigni,…

Ecco i dirigenti scolastici che contestano le occupazioni alla Faraone

«Occupazioni e autogestioni scolastiche sono esperienze di grande partecipazione democratica. In alcuni casi più formative di ore passate in classe. Io le “istituzionalizzerei”». Quella pronunciata dal sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, un paio di settimane fa è senz’altro la frase simbolo del “periodo caldo” che sta per concludersi sul fronte delle occupazioni scolastiche. FARAONE E L’APOLOGIA DELL’OCCUPAZIONE E mentre in molti…

Che cosa divide Kerry e Netanyahu

“Due Popoli, due Stati”. E’ attorno a questo mantra, che da più di sessantacinque anni assilla le diplomazie di mezzo mondo, che in questi giorni ruota l’attivismo di capi di Stato, ambasciatori e ministri di tre continenti. L’incontro a Roma tra Benjamin Netanyahu, John Kerry e il nostro premier Matteo Renzi rientra in questo quadro. L’occasione deriva dal fatto che…

×

Iscriviti alla newsletter