Il sogno renziano del wi-fi libero e gratuito ovunque per i cittadini prosegue per obiettivi. Quello raggiunto ieri sera garantirà connessioni Wi-Fi gratuite e più veloci per i clienti degli hotel italiani, che hanno beneficiato del credito d’imposta per realizzare l’impianto. Queste sono le mire di chi ha presentato le nuove misure, contenute in un emendamento alla Legge di Stabilità firmato…
Mailing
In Val Padana la nebbia sta scomparendo. Parola del Cnr
Meno nebbia e meno inquinamento. A certificarlo è uno studio condotto dall’Istituto di scienza dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (ISAC-Cnr) di Bologna, pubblicato sulla rivista internazionale Atmospheric Environment. GLI EFFETTI DELLA NEBBIA Con la nebbia, l’alta concentrazione di microscopiche goccioline di acqua riduce sensibilmente la visibilità, con pesanti ricadute su traffico e viabilità, ricorda il Cnr. “Le…
Ecco come e perché Napolitano ha gelato Renzi
La notizia sostanzialmente nascosta dai resoconti dell’incontro di mercoledì al Quirinale fra il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il presidente del Consiglio Matteo Renzi e la ministra delle riforme Maria Elena Boschi è il rifiuto cortesemente ma fermamente opposto dal capo dello Stato alla richiesta di allungare i tempi, per quanto non ancora ben definiti, della sua rinuncia al Quirinale.…
Perché la Turchia sosterrà (forse) i peshmerga curdi contro Isis
La Turchia ha tratto il dado e, dopo mesi di tentennamenti e troppe ambiguità, arma i peshmerga curdi. Può darsi che ora qualcosa stia maturando e che Ankara stia iniziando a schierarsi, ma ci piacerebbe sentirlo dire in chiaro da Recep Tayyp Erdogan e dal fedele Ahmed Davatoglu. Invece, lo ha detto Fuad Hussein, il loquace capo di gabinetto del…
Maurizio Landini, l'ultimo prodotto di Fabbrica Tv
Buona prestazione della Juve contro gli svedesi del Malmoe in Champions League. Anche se non ha segnato si è distinto Simone Padoin (Schioppin?). +++++ La televisione riesce a regalare visibilità a delle signore e a dei signori Nessuno, trasformandoli in personaggi. Basta che ‘’buchino’’ lo schermo. E’ stato così, ad esempio, con Renata Polverini: la circostanza del tutto fortuita che fosse…
L'essenza dell'Europa secondo Papa Francesco
Il discorso che Papa Francesco ha tenuto due giorni fa al Parlamento Europeo di Strasburgo è senza ombra di dubbio il più importante ragionamento che sia stato fatto pubblicamente negli ultimi anni sulle radici e i valori che fondano il nostro continente. Probabilmente, rileggendo il testo con calma, si è davanti anche al più rilevante pronunciamento pubblico del suo Pontificato.…
Ecco come Salvini vuole sfondare anche in Liguria
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l'articolo di Giovanni Bucchi uscito ieri sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi La scalata di Matteo Salvini alla leadership nazionale del centrodestra passa ora dalle prossime consultazioni regionali, in programma probabilmente a maggio. Archiviata la sbornia elettorale in Emilia-Romagna, dove la Lega Nord ha più che raddoppiato i voti di Forza…
Perché Salvini non mi entusiasma come leader del centrodestra
Per riunire qualcosa è necessario che il "qualcosa" ci sia. Lapalissiano, vero? Ma non per tutti, mi sembra di capire. Infatti, il dibattito politico offre la demenziale rappresentazione di una cosa che non c'è più: il centrodestra. E nelle sue pieghe si colgono vagheggianti ipotesi volte alla sua ricomposizione. Nel teatro dell'assurdo nessuno era arrivato a tanto. Ma siccome in…
Perché il piano di Juncker somiglia a un soufflè
La montagna ha partorito il solito topolino, ma un gioco di specchi finanziari gli fa assumere la taglia cinematografica di un King Kong. Il Piano straordinario da 315 miliardi di euro di investimenti pubblici in tre anni (2015-2017) presentato ieri dal Presidente della Commissione europea Junker si fonda su un meccanismo a leva in cui le garanzie pubbliche dell’Unione e…
Così Renzi e Giannini puntano sullo spazio
“Un asset fondamentale per l'Unione e la società europea”, così il ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca, Stefania Giannini, ha definito lo spazio, nel corso del suo intervento all'evento di celebrazione dei 50 anni di cooperazione europea in ambito spaziale, tenutosi nella sede Esrin di Frascati. “L'Agenzia spaziale europea è una parte importante di questo asset”, ha poi specificato il ministro,…