Matteo Renzi festeggia, Matteo Salvini gongola. Queste le reazioni clou dopo i risultati delle elezioni regionali in Emilia Romagna e in Calabria. Ma è in particolare il primo voto a catalizzare le maggiori attenzioni. Un po' per la scarsa affluenza (circa il 38%), per la vittoria striminzita del pd Stefano Bonaccini, per la Lega di Matteo Salvini che fagocita Forza…
Mailing
Tutti i progetti di Al Sisi su Libia, Irak e Israele
Stabilizzazione della Libia, truppe egiziane per la Palestina, sicurezza di Israele, linea dura verso Morsi e azione comune contro terrorismo. Sono alcuni dei punti del decalogo del presidente egiziano Abdel Fattah Al Sisi, che da oggi è in Italia per 48 ore di visite istituzionali (incontri con Matteo Renzi, Giorgio Napolitano, Papa Francesco prima di dedicarsi ad un meeting dell‘Italian-Egyptian…
Renzi, Berlusconi, Grillo e Salvini. Chi sale, chi scende e chi si sta impantanando
L’iniziativa riformatrice intrapresa dal governo di Matteo Renzi a costo di aspri conflitti non ha prodotto i risultati sperati in termini di consenso popolare. Le difficoltà incontrate da Palazzo Chigi hanno avuto un riverbero negativo nei confronti del Partito democratico, che oggi può vantare un distacco di 6 punti percentuali rispetto a un centro-destra unito. Prospettiva, quella della ricomposizione di…
Perché l'astensione in Emilia Romagna è il prodotto nefasto dell'antipolitica
In Emilia Romagna si è consumata una sconfitta di proporzioni drammatiche per la democrazia. Possiamo aspettarci di tutto quando più del 60% degli aventi diritto non si reca alle urne in una regione in cui i bambini succhiavano i valori civili insieme al latte materno. A determinare questo risultato hanno concorso in tanti: una classe politica di inetti e di…
Vi racconto un paio di pazzie sul caso Eternit
Sulla vicenda dell’Eternit vi sono aspetti che meritano di essere chiariti anche correndo il rischio (sarebbe meglio parlare di certezza) dell’impopolarità. Sono aspetti di civiltà giuridica (gli stessi che sono presenti nella vertenza Ilva e in tanti altri casi) che distinguono e separano nettamente una concezione moderna del diritto penale (almeno da Cesare Beccaria in poi) dalla c.d. legge del…
Ecco come Renzi vuole renzeggiare con Papa Francesco a Strasburgo
Martedì 25 novembre Strasburgo si prepara ad accogliere Sua Santità Papa Francesco che si recherà in visita ufficiale all’Europarlamento dove pronuncerà il suo discorso di fronte ai 751 Eurodeputati provenienti da 28 Paesi, riuniti in seduta solenne. L’ultima visita al Parlamento europeo di un Pontefice è stata quella di Giovanni Paolo II 25 anni fa; era stato più volte invitato…
I giornalisti e la formazione obbligatoria. La versione di Enzo Iacopino
“Basta con le tensioni tra colleghi e con una demagogia accattona fondata su accuse generalizzate”. È l’appello rivolto dal presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti Enzo Iacopino per affrontare e risolvere i problemi emersi con l’applicazione dell’obbligo di formazione per i professionisti e i pubblicisti italiani attivi nel terreno dell’informazione. Le ragioni etiche della formazione La sua è un’adesione profonda alla filosofia…
Ecco cosa dirà Papa Francesco a Strasburgo
Ventisei anni fa Giovanni Paolo II visitava il Parlamento europeo, indicando tre campi di missione per l’Europa unita: la custodia del creato, la solidarietà verso i migranti e i rifugiati, la ricostituzione di una visione integrale dell’uomo. Temi che Francesco ha fatto propri, rendendoli un cardine del pontificato. Basti pensare che sul primo punto menzionato da Papa Wojtyla, la custodia del…
Iran, ecco i 3 scenari per un (possibile?) accordo sul nucleare
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Siamo agli sgoccioli. Il 24 novembre scadrà il periodo entro il quale l’Iran e i 5+1 (i membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell’Onu più la Germania con la presenza dell’Ue) si sono ripromessi di trovare un accordo che limiti il programma nucleare iraniano e allo stesso tempo allenti la morsa delle sanzioni sull’Iran…
Elezioni Emilia Romagna, ecco come Salvini ha offuscato Forza Italia e Nuovo Centrodestra
Domenica decisiva oggi per il futuro del centrodestra. Le elezioni in Emilia-Romagna assumono infatti una valenza nazionale non tanto per la scontata vittoria di Stefano Bonaccini (sostenuto da Pd, Sel, Emilia-Romagna Civica e Centro democratico), quanto per l'Opa lanciata da Matteo Salvini sullo schieramento alternativo alla sinistra. Il leader della Lega Nord si è infatti speso in prima persona in queste consultazioni,…