Se quella di Aldo Moro non fosse stata e non fosse tuttora un’autentica tragedia, con quella sua orribile morte nel 1978 e i tanti misteri rimasti irrisolti, ci sarebbe da ridere della nuova commissione d’inchiesta parlamentare, costituita per fare più luce su quella vicenda. Una commissione che sta scambiando lucciole per lanterne e che soffre anch’essa di annuncite: la malattia…
Mailing
Vi spiego perché il Partito della Nazione di Renzi non nascerà in Emilia Romagna. Parla il politologo Pombeni
Un partito che non ha saputo affrontare il tema della successione di Vasco Errani e un candidato incapace di esprimere una vera leadership. Il politologo Paolo Pombeni non fa sconti al Pd emiliano-romagnolo e al suo aspirante presidente, Stefano Bonaccini, a pochi giorni dal voto per le elezioni regionali. Già docente alla Facoltà di Scienze Politiche di Bologna, attualmente direttore…
Russia, ecco i progetti di Medvedev per Airbus e Boeing alla moscovita
La Russia punta ad ampliare ulteriormente la sua industria aeronautica, civile e militare. Il primo ministro Dmitry Medvedev ha comunicato nei giorni scorsi l'intenzione di dare vita ad un centro per le produzioni aeronautiche di livelli comparabili a quelli dei big mondiali entro il 2025 ed in parallelo di voler raddoppiare il settore cantieristico entro il 2030. “Il nostro obiettivo…
Unicredit, Intesa, Mediobanca & Co, ecco le richieste di Luigi Abete (Febaf) all'Europa
Una nuova riforma strutturale del settore bancario europeo. A proporla, lo scorso gennaio, è stata la Commissione europea con la pubblicazione di un regolamento che prevede la separazione dalla “casa madre” di alcune attività di trading svolte dalle banche. “L’obiettivo di fondo è quello di separare le attività di trading dalla attività di intermediazione creditizia tradizionale, determinando potenzialmente la fine…
Chi loda e chi detesta Corrado Passera nel centrodestra
Snobbato, temuto o ignorato dai vertici. Seguito, scrutato e a volte inseguito da chi non è alla testa dei partiti di centrodestra ma ha ruoli spesso di peso o di rilevo. È questo lo stato dei rapporti tra Corrado Passera, leader di Italia Unica, ed esponenti politici nazionali o locali degli altri movimenti di centrodestra. Da una parte c'è l'ambizione…
Miss Musulmana, il concorso di bellezza islamico che sfida Miss Mondo
Non tutti i concorsi di bellezza sono uguali: gambe nude, costumi da bagno, paillettes, musica a palla, domande a cui basta rispondere in mondo semplice. Un esempio di diversità è il poco conosciuto, ma ormai consolidato World Muslimah Awards, il concorso di bellezza islamico che nasce come "risposta" all’occidentale Miss Mondo. Eyewitness: World Muslimah Awards http://t.co/8uV9kcxr3E pic.twitter.com/xtL66rIyMd— The Jakarta Globe…
Con lo stile “ladylike” Renzi segue Berlusconi. Parla Annalisa Chirico
Benvenuta bellezza. L’intervista “stile ladylike” di Alessandra Moretti a Corriere tv certifica che anche a sinistra i tempi sono cambiati. E' l'opinione di Annalisa Chirico, giornalista, scrittrice e autrice del libro “Siamo tutti puttane” (Marsilio): “Finalmente - dice a Formiche.net - si registra una presa di distanza dalla linea tradizionale a sinistra, secondo cui l’esteriorità è un elemento marginale e…
South Stream e Tap, ecco le strategie di Renzi e Guidi
Complice la crisi ucraina, South Stream, il gasdotto che dovrebbe portare gas dalla Russia in Europa e in cui è impegnata l’italiana Eni, potrebbe non essere più una priorità per Roma. Il governo considererebbe più strategiche altre infrastrutture, come la Tap, la pipeline che porterà l'oro blu azero in Italia, e nella quale la titolare del ministero dello Sviluppo economico,…
Ecco cosa serve a Metroweb. Parla Bassanini
Il piano strategico del governo per lo sviluppo della banda larga, da oggi in consultazione pubblica, contempla tutti gli strumenti per garantire la copertura infrastrutturale, purché si dia spazio agli investimenti, si abbandoni l’idea dello scorporo della rete Telecom, e si preveda una gara tra acquirenti della quota di maggioranza di Metroweb posseduta ora dal fondo F2i. Tra appunti, proposte e…
Ecco come Isis è arrivato in Australia
La guerra di Isis oltrepassa le frontiere del Medio Oriente. Il tentativo di arruolare giovani nell’organizzazione terroristica è arrivato in Australia. E, a contribuire all'allargamento del radicalismo islamico, non è la mancata integrazione dei musulmani. AMICHEVOLE BARBECUE A settembre, la polizia ha fatto irruzione in alcune case per scongiurare quello che è stato descritto come “un complotto di estremisti islamici per…