Skip to main content

Wi-fi alla Renzi, tutte le bacchettate di Confcommercio

Idea folle o geniale che sia, la proposta di legge sul wi-fi disponibile e gratuito nei luoghi pubblici e negli esercizi commerciali promossa da alcuni parlamentari del Pd e sottoscritta da altri 106 deputati, potrebbe colmare il divario digitale del nostro Paese, ad oggi fanalino di coda dell’Unione europea, rendendolo di fatto il più connesso al mondo. Ma la digitalizzazione dei…

Ferrari, ecco i veri progetti di Marchionne

La Ferrari è ancora italiana? Assolutamente sì, risponderà John Philip Elkann: tutte le vetture (meno di 10 mila, assicura Sergio Marchionne) che si fregeranno del cavallino rampante usciranno da Maranello. Il quartier generale delle Corse non si muoverà dal sito simbolo di una delle poche eccellenze del made in Italy rimaste. Lo scorporo dell’azienda e successiva assegnazione dei titoli (salvo…

Antares, che cosa perde l'Italia e Cristoforetti con il razzo esploso

Anche due esperimenti destinati all'astronauta italiana, Samantha Cristoforetti, sono andati persi a seguito dell'esplosione che ha coinvolto in Virginia un razzo Antares, a pochi secondi dal decollo. A svelare la notizia oggi è stato il presidente dell'Agenzia spaziale italiana, Roberto Battiston, a margine della firma dell'accordo tra Elv e Arianespace per 10 lanciatori Vega: "Fortunatamente abbiamo una copia dei due…

Cessione di Ansaldo Sts, il fattore sicurezza visto dagli americani

Chi vincerà tra i giapponesi di Hitachi e i cinesi di Cnr? Oggetto della domanda sono le controllate di Finmeccanica, Ansaldo Breda e Ansaldo Sts, che il gruppo attivo nella difesa e nell’aerospazio valuta di dismettere. Hitachi e Cnr sono le società che si sono candidate e rilevare il controllo delle due Ansaldo. I tempi dell’operazione si stanno dilatando, mentre…

Berlusconi, quando parte la Costituente del centrodestra?

Siamo entrati ormai nella fase clou del renzismo. Non ci vuole di essere storici per capirlo. Dopo la lenta incubazione fiorentina e dopo la rapida ascesa a Palazzo Chigi, il 2015 sarà per il presidente del Consiglio l'anno della verità. La sua manovra economica dovrà dimostrare di sortire effetti positivi, le relazioni con l'Europa di trovare riscontri, l'Expo di funzionare…

Ecco le ricette berlusconiane di Carlo De Benedetti

C’era una volta un Ingegnere da sempre alfiere severo dell'antiberlusconismo. Oggi Carlo De Benedetti sul Foglio propone invece una ricetta economica che ricorda alcuni punti cardine del programma di Forza Italia anche se negli anni è stato un po' cangiante. Il presidente del Gruppo l'Espresso fa una lunga disamina sullo “spettro che mette più a rischio l'Eurozona”, la deflazione. E…

Ferrovie, tutte le collisioni al vertice fra Elia e Messori

Vi sembra possibile che in un grande gruppo statale il presidente e l'amministratore delegato si guardino quasi in cagnesco? E' verosimile da che sei mesi quello stesso gruppo sia di fatto in una paralisi strategica? Ed è normale che l'azionista Tesoro non riesca a dirimere tensioni e a sbloccare la paralisi? No, nulla è normale e verosimile. Tranne che nelle…

28 ottobre 2014, la Marcia su Roma della Procura di Palermo

Nella ricorrenza di quella del 28 ottobre del 1922 abbiamo assistito alla ‘’Marcia su Roma’’ della Procura di Palermo. Avevamo pensato di proporre a qualche parlamentare amico di presentare un progetto di legge per istituire, il 28 ottobre di ogni anno, la Giornata della Vergogna nazionale. Ma ciò che è successo in quel giorno maledetto non lo merita proprio, perché…

Papa Francesco e il comunismo, come nascono le polemiche

"Terra, tetto e lavoro. E' strano, ma se parlo di questo per alcuni il Papa è comunista. Non si comprende che l'amore per i poveri è al centro del Vangelo. Terra, casa e lavoro, quello per cui voi lottate, sono diritti sacri. Esigere ciò non è affatto strano, è la dottrina sociale della Chiesa". Francesco è tornato ieri a calcare…

Orbital e SpaceX, cosa fanno le società per la Stazione spaziale internazionale

Il trasferimento di know-how e tecnologia a imprese private desiderato da Barack Obama, ha rinnovato profondamente il sistema aerospaziale americano negli ultimi anni, consentendo a realtà come SpaceX ed Orbital Sciences di affacciarsi, competere sul mercato e spuntare dalla Nasa grossi contratti. Uno di questi, di cui OS è stata infelice protagonista a causa dell'esplosione del razzo Antares lanciato dalla Virginia,…

×

Iscriviti alla newsletter