Skip to main content

Google reinventa l'email con Inbox. Rivoluzione o confusione?

Rivoluzione in casa Google. E forse per la posta elettronica così come l'abbiamo conosciuta finora. Il colosso di Mountain View ha introdotto una nuova applicazione per email, separata da Gmail, chiamata Inbox. Si tratta in parte di un'evoluzione delle tabs già introdotte da Google in Gmail, cioè le caselle che separano la posta in entrata dai messaggi dei social network e dalle promozioni…

Il tosto Renzi e la risposta moscia a Bruxelles

Tutto bene quello che finisce bene, dunque? Non tanto, a prima vista. Si sta parlando della risposta del governo italiano alla letterina con cui Bruxelles si era adontata per una manovra economica (alias Legge di stabilità) che si discostava dai patti europei e dagli impegni dello stesso governo Renzi. LA RISPOSTA DEL GOVERNO L'esecutivo con la lettera di risposta firmata…

Chi c’è dietro al successo dei gufi alla Leopolda

Chi ha avuto più successo alla Leopolda? I gufi. E' stata un successo l’idea di giocare la campagna di comunicazione della quinta edizione dell’evento renziano per eccellenza sugli animali tanto evocati dal presidente del Consiglio per individuare i nemici dell’innovazione. Le magliette con la scritta “Io non posso entrare” e l’immagine di un gufo sono andate a ruba a Firenze…

Agid, tutti i fini e gli inghippi dell’Agenzia digitale di Poggiani

Per il direttore dell'Agenzia per l'Italia digitale è indispensabile colmare i ritardi ma dubbi interpretativi e lungaggini burocratiche ostacolano ancora il cammino dell'Agid. Le vicende dell’Agenzia hanno suscitato adesso l’interesse del Corriere della Sera che, citando Formiche.net nella ricostruzione dei fatti interni all’ente diretto da Alessandra Poggiani, ha messo in evidenza tra l'altro la lentezza del portale governativo. I PROGETTI DI POGGIANI Rendere…

Ebola, ecco la circolare Lorenzin

Undici soldati americani di ritorno dalla Liberia sono stati messi in quarantena nella base Usa di Vicenza. Secondo la Cbs, il gruppo comprende il maggiore Darryl Williams, ex comandante delle truppe americane in Africa. Al loro arrivo, i militari sono stati accolti da carabinieri protetti da tute isolanti. Il periodo di quarantena durerà 21 giorni. Altri trenta dovrebbero arrivare oggi,…

Mps e Carige sono i capri espiatori degli stress test. Report di Mediobanca Securities

Il giorno dopo il doppio esame Bce-Eba sulle banche, le italiane si leccano le ferite. Nonostante stress test e Aqr si riferissero ai conti 2013 – e quindi non incorporino eventuali migliorie apportate il bilancio nel corso di quest’anno - sulle Borse l’emotività ha avuto la meglio e per Mps e Carige, le due bocciate eccellenti, il tonfo è stato…

Irak, la rappresaglia delle milizie sciite contro i sunniti

Secondo un rapporto di Amnesty International, negli ultimi mesi le milizie sciite irachene hanno imprigionato, e in diversi casi ucciso, decine di civili sunniti in una sorta di rappresaglia, vendetta, per le azioni dello Stato Islamico. È noto che le attività militari contro l'IS siano state portate avanti più da queste entità che dall'esercito stesso: disorganizzato, corrotto, debole. Le milizie…

Boschi, Fanfani e l'incoerenza dei renziani

Le parole, si sa, non sempre hanno molto peso per chi le pronuncia. A volte però lo hanno per chi ascolta e rimane stupito. E un certo sconcerto l'intervista di Maria Elena Boschi da Fabio Fazio a ''Che tempo che fa'' l'ha suscitato o dovrebbe suscitarlo. Alla domanda su chi preferisce tra Fanfani e Berlinguer, la brillante ministra non ha…

Brasile, ecco come Dilma Rousseff ha sconfitto Aecio Neves (e i mercati)

Dilma Rousseff ha vinto le elezioni presidenziali in Brasile. Governerà per altri quattro anni dal 1 gennaio del 2015. “Grazie mille. Voglio essere una presidente migliore di quello che sono stata fino ad ora”, ha detto in un discorso a Brasilia, pochi minuti dopo che il Tribunale superiore elettorale ne ha confermato la vittoria. Muito obrigada! #Dilmais4anos pic.twitter.com/LcPPKMOgHz — Dilma…

Tutte le stranezze degli stress test sulle banche

Il "comprehensive assessment" voluto dalla Bce di Mario Draghi ha bocciato secondo i risultati degli stress test ben 25 banche europee, svelando una carenza di capitale complessiva di quasi 25 miliardi di euro. IL PARADOSSO DELLE LANDESBANK Quello realizzato da Francoforte, secondo molti osservatori, rappresenta tuttavia un esame non privo di stranezze, come ad esempio la promozione a pieni voti delle…

×

Iscriviti alla newsletter