Skip to main content

Renzi tra successi, magie e silenzi

Chi non è anti italiano non può non gioire per la nomina di Federica Mogherini a Lady Pesc. Sono comprensibili i rilievi di chi suggeriva al governo di punture più a un posto da commissario "economico", ma l'obiettivo di Matteo Renzi di candidare come ministro degli Esteri dell'Europa il titolare della Farnesina è stato centrato. Chapeau, sperando che non abbia ragione…

Bravo il governo Renzi sull'esplorazione di gas e petrolio. Parla Tabarelli (Nomisma Energia)

Le industrie estrattive riunite in Assomineraria avevano esortato il governo Renzi a colmare il ritardo rispetto ai Paesi balcanici nella ricerca, raffinazione, produzione di gas e petrolio soprattutto nel Mare Adriatico. L’esecutivo sembra avere ascoltato le loro richieste. Un articolo del decreto legge “Sblocca Italia”, approvato venerdì scorso in Consiglio dei ministri, prevede l’abrogazione della competenza concorrente nel terreno energetico. Restituendo…

Ecco quanto il petrolio arricchisce Isis

Controllo del territorio e delle risorse: è questa una delle carte vincenti dell'Is, lo Stato Islamico. E i territori che lo compongono sono ricchi di una risorsa primaria: il petrolio. È anche grazie all'oro nero - oltre ai finanziamenti dei Paesi del Golfo Persico - che il Califfato islamico è diventato il gruppo terroristico più ricco e potente del Medio…

Vi spiego perché i bisticci fra Draghi, Merkel e Renzi sono solo una sceneggiata

È noto che l’Eurozona è in una situazione molto delicata. Il debito sale, la produzione ristagna, la deflazione si avvicina e non si vede all’orizzonte una via d’uscita strutturale. Eppure, esattamente come nei casi in giro per il mondo che abbiamo ricordato sopra, può essere sufficiente la speranza di un Quantitative easing a fine anno o all’inizio del 2015 per…

Leopolda Blu, ecco 10 idee liberali per rilanciare il centrodestra

Riceviamo e volentieri pubblichiamo In questi mesi molto si è discusso sul destino del centrodestra italiano, si è valutata la possibilità di “riunire” ciò che è stato diviso da una classe dirigente litigiosa ed inconcludente, di ricomporre le sorti di esperimenti sbagliati e fallimentari. Molto di questo processo dipende da variabili politiche esogene e non del tutto controllabili, tuttavia, considerato…

Pesc, Mogherini s'ispiri a un sano pragmatismo. I consigli dell'ambasciatore Castellaneta

Federica Mogherini alla guida della PESC è senz’altro un’ottima notizia. Uno dei suoi primi benefici sarà, tra l’altro, quello di scongiurare l’assenza dell'Italia dai tavoli che contano. Come quello sull’Ucraina, che ha fin qui visto riunirsi a Berlino Francia e Germania nei panni dei mediatori con Mosca. Mogherini, che è una persona grintosa, potrebbe prima di tutto toglierci dagli occhi…

Richetti e Bonaccini, ecco perché in Emilia Romagna il modello post Pci sta facendo sboom

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori e dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi e Mf/Milano Finanza E’ imploso il modello post comunista emiliano che era sopravvissuto, per più di un quarto di secolo, al crollo del Muro di Berlino ma con, al comando, le stese persone che lo guidavano prima della riunificazione tedesca. Il duo Pierluigi…

Leopolda Blu e primarie, ecco le due sfide possibili per il centrodestra

E' giunta l'ora della necessaria chiarezza per il centrodestra attuale, seppure diviso e che spesso si guarda in cagnesco. Le elezioni regionali sono un buon banco di prova per testare le reali aspirazioni di cambiare verso per non continuare a vivacchiare. La domanda clou, alla quale dirigenti e militanti dei movimenti anti Pd devono rispondere, è la seguente: le primarie…

Lo sapete che vendere quote di Eni ed Enel non è un affarone per il Tesoro?

La discussione in atto sulle “Privatizzazioni di Stato” verte in modo particolare sulla eventuale vendita delle quote possedute in Enel ed Eni dalla mano pubblica: meglio vendere ed incassare per ridurre il debito pubblico, o mantenere le partecipazioni e continuare ad incassare lauti dividendi annui? Snoccioliamo pochi numeri, per inquadrare il tema. DOSSIER ENEL Enel è posseduta al 31,30% dal…

Ecco tutti i bluff di Renzi e Madia sul taglio dei permessi sindacali nella pubblica amministrazione

Ancora una volta, l’effetto ottenuto sarà diverso dall’effetto annunciato. Ritorna un classico del renzismo. “Dimezzeremo i permessi/distacchi/congedi sindacali. E’ ora di cambiare le regole nel mondo sindacale”. Propositi, consultazione informatica aperta (?!), testo legislativo apparentemente chiaro: art. 7 del decreto legge n°90/2014, della legge n°114/2008 nonché del testo coordinato tra i due citati; circolare ministeriale interpretativa MFP n° 5/2014. In…

×

Iscriviti alla newsletter