Skip to main content

Fiat e Ferrari, le vere mire di Elkann e gli attapiramenti di Montezemolo

Che succede in casa Fiat? O meglio: c'è del freddo anche tra John Elkann e Luca Cordero di Mintezemolo, oltre che tra Sergio Marchionne e il presidente di Ferrari? Alcuni fatti e atti inducono a questi interrogativi non proprio peregrini. L'ANNOTAZIONE DI REPUBBLICA Ha notato oggi Paolo Griseri sul quotidiano la Repubblica: "Non è piaciuto a Maranello il modo con cui…

Le ultime novità sulla Costituente popolare di Alfano, Cesa e Mauro

Sarà probabilmente questa settimana, se le ultime pratiche parlamentari prima della breve pausa estiva lo permetteranno, la presentazione dello stato dell’arte della Costituente popolare. LE FIRME La nuova creatura che dovrebbe riunire Ncd, Udc, Popolari per l’Italia di Mario Mauro e parte di Scelta civica a partire da gruppi comuni in Parlamento ha come base un manifesto redatto nei giorni…

Ecco la potenza di fuoco dei fondi sovrani asiatici

Numeri, fondi, acquisizioni e operazioni del Dragone di Pechino: quanta potenza di fuoco hanno i fondi cinesi? Su quali binari si muovono, su quante risorse possono contare e su quali prospettive globali, a questo punto, stanno ragionando? Un report dal titolo "The Great Reallocation- Sovereign Wealth Fund-Annual Report 2013" di Bernardo Bortolotti (SIL, Università Bocconi, and Università di Torino), Veljko…

Le priorità di una vera Agenda Renzi per l'Italia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Come non era difficile prevedere la radicale trasformazione del Senato ben lungi dal bloccare la vita politica con logiche “da regime”, sta aprendo una nuova fase di riforme istituzionali. E in questo senso che Angelo Panebianco sul Corriere della Sera espone finalmente una posizione seria sulle preferenze: sono un elemento di restaurazione della Prima repubblica, cioè…

Camere di commercio, tutte le opportunità di una rigenerazione

L’approccio, direttivo e schematico e pieno di pre-giudizi, con cui il Governo ha innescato il ripensamento (per alcuni addirittura la soppressione) del Sistema camerale rischia di portare pochissimi frutti e di creare molti effetti collaterali indesiderati (e talvolta neanche previsti) a meno che tale processo non venga collocato all’interno di un percorso il cui fine ultimo è quello di reinterpretare…

Quante bombe di acqua sono cadute sull'Italia?

Sono stati rinominati mediaticamente "bombe d'acqua" gli ultimi nubifragi e le precipitazioni straordinarie che, in questi mesi, hanno colpito la penisola italiana provocando esondazioni di fiumi e piccoli corsi d'acqua, danni a edifici e strutture e, nei casi più estremi, anche delle vittime. L'ultimo nubifragio che si è abbattuto sul comune di Refrontolo, nel trevigiano, ha causato 4 vittime e…

Alberto Forchielli: la Cina investe in Italia per rompere l'alleanza fra Europa e Usa

Eni, Enel, Snam, Terna, Telecom, Fca-Fiat. Gli investimenti cinesi in Italia si moltiplicano e dietro di essi c'è una precisa strategia di Pechino nei confronti del nostro Paese e dell'Europa. A crederlo e spiegarlo in una conversazione con Formiche.net è Alberto Forchielli, socio fondatore di Mandarin Capital Partners, il più grande fondo di private equity sino-europeo, e Osservatorio Asia, centro di ricerche non-profit. Forchielli, che…

Ecco come un sondaggio smentisce la propaganda dei No TAP

Noto nel linguaggio giornalistico come TAP, il progetto del Gasdotto Trans-Adriatico concepito per trasportare gas naturale dalla regione del Mar Caspio all’Europa con approdo sulla costa italiana nella provincia di Lecce può costituire una grande opportunità di sviluppo economico e di emancipazione energetica per il nostro paese. Un colpevole ritardo Tuttavia le polemiche sull’intangibilità del territorio, e la “sindrome Nimby” che…

pensionati quota 2019 legge di bilancio

Pensioni, ecco chi fa la guerra alla legge Fornero

"Sparse le trecce morbide sull’affannoso petto" il ministro Marianna Madia, in Commissione Affari costituzionali del Senato, ha chiesto lo stralcio degli articoli che la Camera aveva inserito nella legge di conversione del decreto sul pubblico impiego. Saltano così le norme sulle pensioni inserite con veri e propri emendamenti-canaglia, con il concorso di tutti i gruppi. La Ragioneria generale dello Stato…

Chi (non) può intervenire in Libia

La situazione libica sta precipitando. Sta divenendo simile a quella somala. Le milizie locali esercitano il potere di fatto. I governi che si sono succeduti hanno cercato accomodamenti con le più potenti, con ricche elargizione di fondi tratti dal “fondo sovrano libico”, congelato all’estero ai tempi della guerra civile. La produzione di petrolio e di gas – quest’ultimo esportato in…

×

Iscriviti alla newsletter