L'export italiano continua a crollare, altro che 1 punto in più di Pil. Mettere in mano al resto del mondo la salvezza dell'area euro è una scelta suicida: qualsiasi virus mondiale diventa un'epidemia in Europa. Bisogna far ripartire la domanda interna per le nostre PMI e l'unico modo per farlo è una moratoria sull'ottuso fiscal compact. E' arrivato il momento…
Mailing
Fincantieri, Poste e Snam, ecco come Forza Italia va alla guerra delle privatizzazioni di Renzi e Padoan
Critiche al governo sul processo di privatizzazioni, rilievi pesanti sull'insuccesso della quotazione in Borsa di Fincantieri, dubbi sull'apertura al mercato da parte di Poste Italiane, forte perplessità sull'ingresso dei cinesi di State Grid con il 35% nel capitale di Cdp Reti. Sembra una vera e propria offensiva contro le dismissioni alla Matteo Renzi -quella che arriva da Forza Italia. Una interpellanza…
Alibaba e i 40 ladruncoli
Il New York Times l’ha fatto di nuovo. E’ andato a frugare nella classe politica cinese, nei suoi portafogli, per capire che relazioni ci sono tra il Politburo ed economia, mentre la Cina avanza nel mondo con il suo passo pesante. Quando aveva parlato dei miliardi nascosti della famiglia del premier Wen Jiabao, il New York Times aveva subito minacce…
Le mire di Merkel sulla Commissione europea in fieri
Di Angela Merkel si può dire tutto il male politico che si vuole, soprattutto per la politica di austerità che ha imposto al resto d'Europa, ma non si può negare che sia una vera statista, di statura mondiale. Ne ha dato prova anche nelle ultime ore, cambiando cavallo in vista della nomina della nuova Commissione Ue, in programma per il…
Ecco le feste dell'estate romana viste da Umberto Pizzi. Tutte le foto
A Roma è tempo di feste, sfilate e celebrazioni, e il maestro Umberto Pizzi resistendo alla calura estiva ha già collezionato un discreto book fotografico animato da mise esuberanti e gioielli scintillanti. Quelli ad esempio indossati dalle dame presenti alla sfilata di Raffaella Curiel dove a sfilare, oltre alle modelle, sono state le nobili e meno nobili donne della società. Sotto l'obiettivo…
Con la Evangelii Gaudium la Chiesa va in missione
Tre giorni di dibattito, testimonianze e relazioni. E' il programma dell'Incontro internazionale organizzato dal Pontificio consiglio per la nuova evangelizzazione "Il progetto pastorale di Evangelii Gaudium" che si terrà a Roma dal 18 al 20 settembre. INTERVERRA' ANCHE IL PAPA Tra i partecipanti, il cardinale di Lione, mons. Philippe Barbarin, il segretario della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata…
La controffensiva del Nuovo Centrodestra di Alfano contro il forzaleghismo
L’orizzonte di una rinnovata Casa delle libertà o di una federazione delle forze conservatrici-moderate appare molto lontano e di complessa realizzazione. Le riserve e gli ostacoli alla ricomposizione della galassia frammen tata del centro-destra sono emersi nel corso dell’Assemblea nazionale di NCD promossa ieria Roma presso lo Spazio Novecento. (CHI C'ERA ALL'ASSEMBLEA NCD. TUTTE LE FOTO DI UMBERTO PIZZI) La sfida…
Cdp Reti, ecco perché l'accordo energetico tra Italia e Cina è una svolta
L'accordo tra CDP Reti e State Grid of China mi sembra una decisione importantissima soprattutto perché avviene con il supporto di entrambi i governi. È una operazione che avviene sulla scia di altre mosse cinesi verso il settore energetico italiano (PBC 2% di ENI; Petrochina 20% offshore in Mozambico di ENI; Shanghai Electric 40% di Ansaldo). Ma la decisione di…
Perché la Libia non trova pace. Lo speciale Formiche.net
Da quando è caduto il regime di Muammar Gheddafi nel 2011, la Libia è immersa nel caos. Anni di totalitarismo hanno annichilito istituzioni politiche e amministrative e ora mancano le basi sulle quali ripartire. Lo scontro tra le milizie di Misurata e Zintan per il controllo degli aeroporti ha aumentato tensioni e violenze, al punto che le Nazioni Unite e…
Perché Putin dovrebbe separarsi dai separatisti filo-russi
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali È possibile che l’aereo di linea malese in volo sull’Ucraina sia stato abbattuto da un missile. In tal caso è del tutto improbabile che siano stati i militari russi, che dispongono di sistemi antiaerei sofisticati, in grado di discriminare gli obiettivi civili da quelli militari. È anche improponibile la tesi che siano state le…