Ieri Roma è stata bloccata per la visita del presidente russo Vladimir Putin, protagonista delle dinamiche politiche internazionali e affascinante riferimento per quelle visioni politiche che si sintetizzano nella ricerca dell’uomo forte. Per analizzare i contorni della visita del capo del Cremlino nella città eterna — tappe in Vaticano, Quirinale, Chigi e Farnesina — Formiche.net ha contatto Nona Mikhelidze, responsabile del programma "Europa…
Mailing
Carola divide l’Italia. Ma va a Salvini la fetta più grossa
“O capitano, mio Capitano, la nave ha superato ogni ostacolo, l’ambito premio è conquistato”, scrisse Walt Whitman nel 1856 in una celebre poesia dedicata ad Abraham Lincoln. Versi che, con le dovute distinzioni, ben si prestano a sintetizzare in un tweet l’esito della vicenda che ha monopolizzato il dibattito pubblico italiano nell’ultima settimana. In questo caso, il capitano in questione…
Una follia il voto del Pd sulla Libia, serve unità nazionale. Parla Manciulli
“Sconfessare gli accordi sottoscritti con la Libia è una follia, sui temi di politica estera è indispensabile anteporre l’interesse nazionale a quello di parte. Purtroppo la scelta del Partito democratico di astenersi sulla Libia nel voto sulle missioni internazionali è dipesa solo da interessi nostrani”. Andrea Manciulli, presidente di Europa Atlantica, grande esperto di terrorismo jihadista e nella scorsa legislatura,…
Perché Berlusconi tollera Toti (a malincuore). Il commento di Ocone
Sono lontani i tempi in cui un elettore su tre votava Forza Italia. Oggi il partito è in evidente affanno e nelle ultime consultazioni si è attestato intorno al dieci per cento dei voti. A volte sembra che le previsioni più fosche di chi aveva ipotizzato un declino di Forza Italia parallelo a quello del suo leader, in quanto tipico…
Non dite al governo italiano che l’amico Putin rafforza Maduro (gli Usa non gradiscono)
Vladimir Putin non molla il regime venezuelano di Nicolas Maduro, e anzi conferma il supporto militare volto al contrasto di “tentativi di destabilizzazione dall'esterno”. Resta dunque la linea dura contro l'autoproclamato presidente Juan Guaidò, nonché la contrapposizione all'interpretazione del dossier offerta dagli Stati Uniti e dai maggiori Paesi europei, Italia a parte. D'altra parte, il nostro Paese persevera in una…
L’Onu condanna il regime di Maduro in Venezuela. Il report di Bachelet
È arrivato il tanto atteso report dell'Alto commissario per i diritti umani dell'Onu, Michelle Bachelet, dopo la visita in Venezuela dal 19 al 21 giugno. Il documento, presentato a Ginevra, non lascia dubbi: le conseguenze del degrado del regime di Nicolás Maduro nel Paese sudamericano sono devastanti. Da persecuzioni per motivi politici a torture, tutto può succedere in Venezuela. L’ex…
Così Sputnik esalta la cena dei sorrisi tra Salvini e Putin
"Al lavoro!" twitta il vicepremier italiano Matteo Salvini per condividere la foto con il presidente russo Vladimir Putin, dopo la cena – un po' di gala un po' di lavoro – che ieri sera ha chiuso il tour romano del capo del Cremlino. Al lavoro! ???? @KremlinRussia_E pic.twitter.com/mjBu1SQ2G4 — Matteo Salvini (@matteosalvinimi) 4 luglio 2019 Il cinguettio lo riprende Sputnik, media…
Tsipras ha fatto troppi errori. La Grecia riparta dall'economia. Parla l'economista Pagoulatos
Un premier che ha deluso su tutta la linea, un nuovo corso che sta per iniziare, con una economia che ha mostrato dei segni di ripresa, ma che è ancora ben lungi dal tornare ai livelli pre crisi. Yorgos Pagoulatos, professore di Economia all’Università di Atene ed editorialista del quotidiano Kathimerini, ha spiegato a Formiche.net quale posta in gioco ci…
S-400 in Turchia, governo spaccato. Erdogan silura Çavuşoğlu?
Il sistema missilistico russo S-400 arriverà entro pochi giorni in Turchia e verrà subito installato. Per cui muoiono sul nascere le voci che lo volevano “parcheggiato” in un deposito in attesa di dipanare la matassa diplomatica con gli F35 americani e i relativi riverberi di rapporti e influenze. Si consuma così un'altra spaccatura nel governo, con il ministro degli esteri…
Londra e Washington compatte sulla linea anti-Iran
Un'unità di commandos dei Royal Marines inglesi nella notte tra mercoledì e giovedì s'è calata da un elicottero d'assalto sul ponte di un super-tanker al largo di Gibilterra, e, fucili spianati, l'ha messo sotto sequestro. Secondo le informazioni del governo di Londra, la "Grace 1", nave di proprietà della Grace Tankers con sede a Singapore (ma con gestioni in scatole cinesi che coinvolgono…