Il presidente statunitense, Donald Trump, ha parlato direttamente di quanto avvenuto ieri sera, quando ha prima approvato un attacco mirato contro alcuni bersagli iraniani e poi ha ordinato agli aerei già in volo per colpire di annullare la missione. L'azione sarebbe stata la rappresaglia per l'abbattimento di un velivolo senza pilota americano sopra i cieli iraniani – gli americani forniscono prove che…
Mailing
La Marina targata Cavo Dragone secondo Sanfelice di Monteforte
Occorre dare pieno compimento alla Legge navale, proseguire il processo interforze e prepararsi alle nuove frontiere dei conflitti marittimi. Sono queste le priorità di Giuseppe Cavo Dragone, nuovo capo di Stato maggiore della Marina militare, secondo l’ammiraglio Ferdinando Sanfelice di Monteforte, esperto militare e professore di studi strategici. A lui abbiamo chiesto quale sarà la tabella di marcia dell'ammiraglio scelto…
Gas a Cipro, anche il Consiglio europeo contro Ankara: sì a sanzioni
Bruxelles si “allinea” ufficialmente a Washington, Nicosia e Atene sulla crisi del gas a Cipro. E prepara sanzioni trumpiane contro la Turchia, rea di aver avallato perforazioni illegali tanto nella Zona economica esclusiva cipriota quanto nelle isole greche del Mediterraneo orientale. Una mossa che, dopo lo stimolo lanciato dall'alto commissario Federica Mogherini, mette un punto fisso e indispensabile nella vicenda…
Quello che si sa (ma non si dice) della guerra commerciale tra Usa e Cina
La guerra, o meglio, guerriglia commerciale degli Stati Uniti con varie parti del resto del mondo continua, anche se non se ne parla nei quotidiani italiani. Si è addolcita le posizione americana nei confronti dell’Europa, del Messico e dell’Australia, ma si è indurita quella nei confronti della Cina. La stessa Banca Mondiale, di solito molto cauta, avverte, in briefings alla…
Rifugiati, senza accoglienza una società disumana. La preghiera delle Chiese
“Una società che non è più capace di prendersi cura di chi è vulnerabile diventa disumana”. Queste parole del cardinale Joseph Farrell, prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, che sono probabilmente la sintesi migliore del rito che ha presieduto su richiesta della Comunità di Sant’Egidio, Centro Astalli, Caritas, Migrantes, Chiese Evangeliche, Acli, Scalabriniani, Comunità Papa…
Conte scrive a Bruxelles, ma non centra il cuore dei problemi
Ed ora si tratta solo di “vedere di nascosto l’effetto che fa”, come cantava Enzo Jannacci, in una sua fortunata canzone. Sperando solo che il contesto sia meno funereo. Qualora non fosse, la crisi, indotta dall’avvio di una procedura d’infrazione, non avrebbe conseguenze negative solo per l’Italia del governo Conte, ma per l’intera Eurozona. Del resto il contesto internazionale non…
Difesa, ecco il piano del governo per raggiungere il 2% del Pil
Gli impegni assunti nell'ambito dell'Alleanza Atlantica contano. È per questo che il ministero guidato da Elisabetta Trenta ha elaborato una strategia in quattro punti per raggiungere (o quantomeno avvicinare) l'obiettivo di spendere il 2% del Pil nella Difesa. Il piano emerge nel nuovo Documento programmatico pluriennale 2019-2021 del dicastero, di cui Formiche ha potuto visionare una versione in anteprima. Questa…
Perché l'alleanza tra Lega, FdI e FI è inevitabile
La riunione di Forza Italia e le decisioni che sono state prese ieri da Silvio Berlusconi sono un dato di partenza di grande importanza per capire oggi i futuri sviluppi della nostra politica nazionale. Da quando l’anno scorso, ad inizio legislatura, il Cavaliere ha dato il nulla osta a Matteo Salvini per la nascita dell’attuale governo giallo-verde, i rapporti tra…
D’improvviso torna il fiuto politico di Berlusconi. Basterà?
Il vecchio Cavaliere, col suo fiuto politico e il senso del reale, forse esiste ancora. Ne avevamo dubitato da quando, subita l’inattesa ascesa di Matteo Salvini come leader della destra, aveva cominciato a prendere delle posizioni politiche non in linea certamente con la sua storia. Il Berlusconi dei tempi d’oro non avrebbe mai assunto, ad esempio, una posizione così smaccatamente…
Politica e industria per la difesa (e la crescita). Parla Rizzo (M5S)
"Il nuovo e il cambiamento a volte portano ad essere diffidenti", e questo rischia di provocare incomprensioni. Il governo giallo-verde è però disposto a fare "la sua parte" per la Difesa nazionale, gli interessi dello Stato e le tante aziende che popolano il settore. Parola di Gianluca Rizzo, presidente per il M5S della commissione Difesa di Montecitorio, che Formiche.net ha…