Skip to main content
Minniti

Bomba di Renzi su Minniti. Nel Pd è già scompiglio

Tra il salvataggio di Matteo Salvini con il voto al Senato e la strage di bambini sfiorata nel milanese per colpa di un senegalese con cittadinanza italiana, la polemica era rimasta sotto traccia, ma ora rischia di esplodere facendo parecchio rumore nel Pd in via di ricostruzione e, di riflesso, nella politica tutta. Matteo Renzi, infatti, è entrato di botto…

Salvini ha bisogno di Forza Italia, da solo non può dare tutte le risposte. Parla Schifani (FI)

Sono giorni intensissimi per il governo e la maggioranza che lo sostiene. Ieri la tenuta del matrimonio di interesse tra Lega e M5S è stata messa a dura prova da un lato dal voto in Senato sull’autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini, dall’altro dall’arresto di Marcello De Vito, presidente dell’Assemblea capitolina della Giunta Raggi. In Senato il “no”…

orban

La partita (ancora) aperta su Orban e il Ppe. L’analisi di Villafranca (Ispi)

La storia tra il premier ungherese Viktor Orban e il Partito popolare europeo attraverso un altro capitolo; quello di un divorzio parziale, un “periodo di riflessione”, si direbbe in una coppia. La "soluzione concordata" della sospensione di Fidesz, il partito di Orban, dal Partito popolare europeo, sarebbe in realtà un compromesso per mantenere l'unità del Ppe e permettere allo stesso Orban…

Europa

Il coraggio di esporre la bandiera dell'Europa accanto a quella italiana

Mi piace l’iniziativa promossa da Romano Prodi, per invitare i cittadini ad esporre la bandiera dell’Unione Europea, al fianco di quella italiana, oggi 21 marzo. Mi piace, tanto per sgomberare subito il campo da possibili equivoci, non per questioni politiche o peggio di partito. Neppure per la personalità di chi l’ha ideata, ma perché è una proposta controcorrente e deliziosamente…

europa

L'Italia potrà essere più forte dentro un'Europa più forte

Bandiere al futuro. Oggi, 21 marzo, dai balconi delle nostre sedi e nelle nostre piazze sventolano i colori dell’Europa. Nel primo giorno di primavera, e nella festa di San Benedetto, patrono d’Europa, anche il Pd Genova ha voluto accogliere l’invito di Romano Prodi e dare il via al percorso che ci condurrà alle elezioni di fine maggio, portando in alto…

Ecco perché l’Italia non può più restare neutrale sul Venezuela

“Gli Stati Uniti condannano i raid dei servizi di sicurezza di Maduro e l'arresto di Roberto Marrero, capo di Gabinetto del presidente ad interim Juan Guaidó”. La condanna contro l’ultima azione del regime di Nicolás Maduro arriva immediata, via Twitter, dal segretario di Stato americano, Mike Pompeo. Il presidente ad interim del Venezuela, Juan Guaidó, ha denunciato che alle 2…

angela merkel, germania

Effetto Via della Seta su Berlino. Merkel blinda le aziende tedesche

A due giorni dalla firma del memorandum tra Italia e Cina che aprirà la cosiddetta Via della Seta, a Berlino sono decisamente preoccupati. Il precedente italiano è visto con una certa apprensione dal governo federale tedesco, il quale teme l'effetto Cavallo di Troia per i sistemi industriali del Vecchio Continente. Gli asset tedeschi sono d'altronde i più importanti per l'economia…

pentagono, Boeing

Stati Uniti, gelo sul capo del Pentagono. Ecco l’indagine per i rapporti con Boeing

Forti turbolenze al Pentagono. Il segretario alla Difesa pro tempore Patrick Shanahan è oggetto di un’indagine interna che potrebbe rovinare i piani di Donald Trump, il quale lo vorrebbe confermare al vertice del dipartimento dopo il ritiro (con spinta presidenziale) del generale James Mattis. L’accusa è forte: aver favorito in alcune scelte gli interessi di Boeing, azienda in cui ha…

india spazio

È l'India il salvagente economico del regime di Maduro?

Le sanzioni economiche imposte dagli Stati Uniti al regime di Nicolás Maduro in Venezuela stanno svuotando le casse dello Stato. Rimasto senza il suo primo compratore di petrolio, il governo socialista si trova – ancora di più – in difficoltà sui conti. E non solo... Come sostiene la Bbc, il braccio di ferro dell’amministrazione di Donald Trump sta spaventando anche altri possibili…

Trump manda i B-52 davanti ai cinesi (e ai russi). Un messaggio da interpretare

Gli Stati Uniti hanno organizzato in queste settimane una dimostrazione di potenza e presenza militare attraverso un dispiegamento monstre di bombardieri strategici tra Europa e Pacifico che (per ammissione del portavoce dell'Usaf) ha soltanto un precedente in termini di dimensioni: quando sulla rampa di lancio di Fairford, nel Gloucestershire, erano presenti gli aerei pronti per iniziare Iraqi Freedom nel 2003. La Bomber…

×

Iscriviti alla newsletter