Skip to main content

Nave Diciotti, perché è importante fare piena luce sul sequestro di persona

Di Giuseppe Lenzi

S’usa dire che il “tempo è galantuomo” e le vicende giudiziarie di queste ore, che vedono un tribunale della Repubblica, chiedere (al Parlamento) l’autorizzazione a procedere nei confronti del ministro degli Interni sen. Matteo Salvini confermano tale assunto. Le ipotesi di reato sono: abuso di potere e sequestro di persona aggravato "per avere, nella sua qualità di ministro dell'Interno, abusando…

Julen Roselló guardia civil

Vi racconto la tragedia di Julen, caduto in un pozzo a Malaga

Ogni soccorritore sa che gli interventi per recuperare una vita non finiscono sempre bene come capita puntualmente nei film d’azione. Ed è addestrato ad agire tenendo sotto controllo le proprie emozioni anche quando la propria esperienza – e a volte anche la logica – gli dicono che non c’è più niente da fare. A volte va bene, come è successo…

(E)mission impossible. Se la carne inquina più del petrolio

Di Shefali Sharma e Devlin Kuyek

Più di un decennio fa, la Fao ha annunciato che l’allevamento di bestiame a scopo alimentare stava influendo negativamente su inquinamento, cambiamenti climatici e innalzamento della temperatura mondiale. Numerosi studi successivi hanno confermato questa tesi. Ciononostante, le grandi aziende di carne e prodotti latto-caseari mantengono inalterato il livello di produzione, puntando anzi a incrementarlo ulteriormente. Questo trend mina gravemente quanto…

fintech rating

Vi spiego perché il Fintech si sta diffondendo anche in Italia. Parla Alessio Boceda

È il segno dei tempi, l’era del Fintech, arrivato nell'immaginario dell'uomo medio italiano dai tardi anni Ottanta - oggi cruciale - in un momento storico in cui a farla da padrone è il digitale, in qualsiasi settore, grazie alla nascita e allo sviluppo dei servizi fintech, utilizzati nel 2018 dal 25% della popolazione. Alessio Boceda, cofounder di un blog sulle startup…

Mozart è vivo! Come sarà la settimana mozartiana di Salisburgo

Wolfgang Amadeus Mozart è nato a Salisburgo il 27 gennaio 1956. Ogni anno la sua città natale lo ricorda con un’intensa settimana di musica. Quest’anno è in corso dal 24 gennaio al 3 febbraio. Siamo in grado di anticipare gli aspetti salienti della settimana del 2020 che si dipanerà dal 23 gennaio al 2 febbraio. “Per le mie settimane mozartiane…

Venezuela governo giallo-verde

Venezuela, l'Italia si schieri con Guaidó

Basta guardare gli schieramenti per capire da che parte dovremmo stare. Con il presidente del Parlamento Juan Guaidó ci sono gli Usa di Donald Trump, ma c’è soprattutto la quasi totalità del continente americano, cioè Canada, Brasile, Argentina, Paraguay, Cile, Perù, Colombia, Ecuador, Costa Rica, Guatemala, Honduras, mentre Messico e Uruguay propongono l’avvio di trattative tra le parti. Sostegno esplicito…

Hamas e Hezbollah sostengono Maduro. L’Italia rompa il silenzio sul Venezuela

Ci sono momenti nella storia in cui non è ammissibile tacere. E la crisi politica e umanitaria che attraversa il Venezuela è uno di questi momenti. Per questo l’Italia e l’Unione europea dovrebbero decidere, in fretta, che posizione prendere rispetto alla proclamazione del presidente ad interim, Juan Guaidó. Dagli Stati Uniti all’Argentina, gran parte dei governi si sono schierati dalla…

coscienza papa

Bergoglio, il migrante e lo stigma sociale. Il messaggio del Papa da Panama

C’è una verità profonda ed evidente nella questione “sbarchi” che Papa Francesco ha ritenuto di evidenziare a noi tutti, cittadini europei come statunitensi durante la sua seconda giornata panamense: il problema non è quanti fuggiaschi possiamo accogliere, il problema è lo stigma sociale nei loro confronti, lo stigma verso l’Altro. Quel senso di fastidio profondo è passato sotto silenzio per…

Lavoro e famiglia per guardare al futuro. Parla monsignor Checchinato

Un dialogo col vescovo di San Severo su temi come il lavoro, la famiglia, i giovani, il futuro. Monsignor Giovanni Checchinato ha compiuto il cammino di formazione al sacerdozio nel Pontificio Collegio Leoniano di Anagni, dove ha conseguito il Baccalaureato in Teologia. Ha proseguito gli studi per la specializzazione in Teologia Morale all’Accademia Alfonsiana a Roma. Si è iscritto come…

oroscopo, grillo

Ecco gli ultimi grilli salviniani di Beppe Grillo

Beppe Grillo is back. Sul suo sito ufficiale campeggia una lunga intervista al giornale America Oggi dove il comico non si sottrae a domande di ogni tipo, dal futuro del Movimento alla crisi della sinistra passando per la tenuta del governo. Mentre scalda i motori per il ritorno in grande stile in Rai, con un programma il lunedì sera su…

×

Iscriviti alla newsletter