Più che una frenata sembra una retromarcia. Il governo gialloverde a Cernobbio ha cambiato toni e contenuti. Niente stoccate all'Ue, niente ricerca dello scontro diretto e della regola da violare. Saranno i mercati che attendono al varco lunedì mattina. O il mondo industriale seduto sulle rive del lago di Como, che vuole chiarezza sul posizionamento del governo Conte fra Stato…
Mailing
Fare poco, comunicare tanto. Analisi comparata dei 100 giorni gialloverdi
Cento giorni per trovare una quadra, una sintesi di due visioni distanti per alcuni versi e vicine per altri, che dopo il voto del 4 marzo hanno dato vita, non senza un lungo travaglio, alla XVIII legislatura. Il governo guidato da Giuseppe Conte ha prestato giuramento il 1° marzo e ieri ha raggiunto i 100 giorni in carica. Rispetto alla…
Cyber security e sicurezza nazionale. Cosa ha detto Angelo Tofalo all'Università dell'Intelligence
Si è conclusa con le parole del sottosegretario alla Difesa, Angelo Tofalo, la seconda edizione dell’Università d’Estate sull’Intelligence a Soveria Mannelli presso la Biblioteca “Michele Caligiuri”. “Con molta prudenza, ma è bene affrontare la discussione su una futura separazione tra competenze interne ed esterne per i Servizi nazionali di intelligence - ha dichiarato Tofalo -, perché i confini territoriali sono…
Vi spiego le fake ops in Germania per favorire la destra. Via YouTube
Disinformazione online e fake news non risparmiano la Germania e in particolare Chemnitz, la città della Sassonia divenuta il simbolo nazionale della contesa politica sul tema dell'immigrazione. Il luogo, teatro di alcuni recenti scontri tra estremisti di estrema destra e contro-manifestanti, sarebbe infatti lo sfondo di una campagna condotta con alcuni video - contenenti informazioni palesemente false a detta delle…
Idlib sotto le bombe di Putin e Assad. Civili sacrificati per l’assalto finale
I bombardamenti russo-siriani sull'enclave ribelle di Idlib (Siria centro-occidentale) continuano: testimoni e fonti di vario genere dicono che finora quello di sabato è stato il giorno peggiore (ma il peggio deve ancora venire). Un paio di dozzine di barrel bomb sono state lanciate sulle aree periferiche meridionali dell'hinterland cittadino, sono i barili esplosivi (talvolta arricchiti al cloro) che gli elicotteri…
I numeri di Leonardo e del comparto aerospazio e difesa. Report Ambrosetti
L’aerospazio e la difesa sono “fattore abilitante” per la crescita del Paese. È quanto emerge dalla ricerca presentata oggi a Cernobbio e realizzata da Ambrosetti insieme a Leonardo, il principale attore nazionale in questo comparto. Con numeri importanti in termini di fatturato e occupati, ma soprattutto con l’attenzione alle nuove tecnologie e l’alto livello di investimenti in ricerca e sviluppo,…
Se Harry clicca su Sally. Così Internet ha cambiato (anche) l'amore
All'inizio degli anni '90 l'idea di incontrare un partner online sembrava strana e un po' patetica. Oggi, in molti posti, è normale. Gli smartphone hanno messo le barre virtuali nelle tasche delle persone, dove i singleton possono mescolarsi ai vincoli della geografia sociale o fisica. Globalmente, almeno 200 milioni di persone utilizzano i servizi di appuntamenti digitali ogni mese. In…
La musica "dello spirito" a Pisa con il Festival Anima Mundi
L’autunno musicale non è solamente caratterizzato da kermesse come il MiTo (circa 250 eventi – dal barocco al jazz, dalle sinfonie romantiche alla contemporaneità più sfrenata, dal country all’opera lirica) ma anche da eventi, sagre musicali e festival monografici che, tradizionalmente, si svolgono in alcune delle aree d’Italia: più “rouge” (secondo la definizione della sociologa francese Dominque Schnapper) la verde…
Ecco cosa ha detto Salvini nello show a Cernobbio. Non ditelo ai Cinque Stelle
Non è iniziato nel migliore dei modi l'incontro di Matteo Salvini con i giornalisti. I cronisti nella calca si spintonano a vicenda, parte qualche insulto di troppo. "Siete incivili, me ne vado" dice il ministro dell'Interno, e lo fa per davvero. Salvo farsi trovare in sala stampa pochi minuti dopo, e giù la corsa di microfoni, telecamere, taccuini. È il…
La priorità del Mediterraneo unisca maggioranza e opposizione. Parla Volpi
Il nostro Paese può essere il punto di equilibrio in un Mediterraneo sempre più complesso, sia nella stabilizzazione della Libia, schivando le manovre francesi, sia nella crisi siriana, richiamando l'Europa a un'assunzione di responsabilità. Tra Tripoli e Idlib si stanno giocando due partite importanti per il futuro della regione, anche se “la madre di tutte le scelte da fare” resta…