Skip to main content
al sisi, dato elettorale egitto

Occhio! In Egitto divampa sui social una nuova campagna contro Sisi

In Egitto monta la protesta. Nel corso delle ultime ore la popolazione egiziana ha letteralmente sommerso il famoso social network Twitter con l'hashtag #Sisileave, ovvero Sisi vattene, lanciando così un chiarissimo messaggio al presidente Abdel Fatah al Sisi. La risposta di quest'ultimo non si è ovviamente fatta attendere: "Ci hanno spinto a diventare una nazione povera, una nazione di bisogno,…

Nato golfo muro

Il Consiglio del Golfo (Gcc) in trasferta a Washington. Obiettivo una Nato araba

La corrispondente da Washington del quotidiano emiratino The National (edito in lingua inglese ad Abu Dhabi e di proprietà del governo) scrive che l’amministrazione Trump sta organizzandosi per ospitare un vertice del Consiglio di cooperazione del Golfo (Gcc) negli Stati Uniti. Il giornale dice di avere contenuti esclusivi sull’agenda del vertice, ed essendo di linea editoriale governativa (eufemismo), la cosa è interessante. Tema…

norvegia

Sono le reti elettriche il vero obiettivo degli hacker russi. Parola degli 007 Usa

Le elezioni di midterm rappresentano senz'altro un obiettivo ghiotto per gli hacker russi, ma negli Stati Uniti i servizi di intelligence e i colossi tecnologici temono che pirati informatici sponsorizzati dal Cremlino stiano puntando ben più in alto, ovvero a lasciare "al buio" le case e le imprese americane. I TIMORI NEGLI USA Grossi sforzi sono stati posti nell'approfondire ciò…

afghanistan

Così in Afghanistan si fa strada un nuovo tentativo di dialogo con i talebani

La guerra in Afghanistan è a un bivio. Pur avendo lanciato l’estate scorsa una nuova strategia per invertire il corso di un conflitto che vede attualmente favorita l’ìnsorgenza talebana, gli Stati Uniti starebbero adeguando i loro piani alla realtà e cercando di propiziare una soluzione politica alla guerra che passi attraverso un dialogo con i talebani. Secondo tre membri del…

risso

Tassa che ti passa. Nella guerra alle fake news l’Inghilterra vuol fare sul serio

Tempi duri per i social e non solo. Una nuova batosta per Facebook, Youtube e Twitter sembra arrivare dalla Gran Bretagna che attraverso una commissione parlamentare per digitale, cultura e media ha proposto di imporre una tassa alle società di internet per la lotta contro le fake news. Il provvedimento prevede anche di dotare le società dello status di imprese,…

congo

I giochi sporchi del despota Kabila in Congo

Lo aveva giurato nel 2016: elezioni. Lo aveva ripetuto nel 2017: elezioni. Niente di tutto questo. Solo tattica per tenere a freno - senza riuscirci - le opposizioni scese in piazza. Nel grande e dilaniato Paese che Joseph Conrad definì "cuore delle tenebre", il despota Joseph Kabila, 47 anni, da diciassette abbarbicato al potere, sta provando anche stavolta ad eludere…

prescrittiva 5G telemedicina medicina comunicazione cimo comunicazione

Innovazioni intelligenti nel settore sanitario. Cosa sta cambiando?

Di Daniela Scaramuccia

La Sanità 4.0 e in generale l’innovazione digitale in sanità vengono spesso citate come strumenti di efficacia ed efficienza, irrinunciabili per garantire la sostenibilità del Servizio sanitario. Secondo il Mgi Industry Digitization Index, la sanità però in questo si posiziona agli ultimi posti della classifica, insieme ai settori delle costruzioni, agricoltura e caccia. Contemporaneamente, negli ultimi anni il settore ha…

Dibba vuole tornare a Roma. Ma non al Comune (dove la Raggi rischia)

Come reagirà il M5S all’eventuale condanna in primo grado di Virginia Raggi con conseguenti dimissioni dall’incarico di sindaco di Roma? La domanda inizia a farsi strada nei colloqui riservati, anche perché l’ipotesi di esito nefasto (per il sindaco) non solo non può essere esclusa, ma, udienza dopo udienza, appare quantomeno possibile. Ecco allora spiegata la ragione di un certo attivismo…

rai

Perché il Pd tifa Salini e fa la guerra a Foa. Nel mezzo il dilemma di Forza Italia

Le nomine dei vertici Rai sono da sempre fonte di polemica. È il banco di prova tipico che misura capacità e ambizioni delle nuove maggioranze. Il battesimo per la coalizione gialloverde è stato alquanto tormentato. Le indicazioni sono arrivate tardi e dopo un negoziato “vivace” fra Lega e Movimento 5 Stelle. L’esito è ormai noto. Luigi Di Maio è riuscito…

Politica, Risso rivoluzione

L'immaturità politica italiana alla ricerca del nemico assoluto

Ci sono due modi di criticare il governo in carica, il primo è quello di chi segue le sue azioni, giudica i suoi provvedimenti, tallona i vari leader e ne mette in luce le ambiguità e le contraddizioni della retorica e della visione del mondo. Accanto a questo modo, che potremmo definite laico e pragmatico, ce ne è poi un…

×

Iscriviti alla newsletter