Skip to main content
ilva, investitori

Spiraglio aperto. Su Ilva, Arcelor tende la mano a governo e sindacati

Finalmente uno spiraglio per l'Ilva. Arcelor Mittal annuncia di aver accettato le proposte migliorative sul piano industriale concordate coi commissari governativi ed i sindacati metalmeccanici chiedono un incontro presso il dicastero dello Sviluppo economico per poterle conoscere. Questa la sintesi di quanto accaduto nelle ultime ore che prospetta una possibile intesa tra le parti prima delle ferie estive. Arcelor Mittal ha…

Il G20 e la guerra dei dazi. Il negoziato semi-segreto per la riforma del Wto

Sarebbe dovuto essere segreto o quasi, ma se ne è parlato al recentissimo G20 di Buenos Aires. Il negoziato tripartito (Usa, Ue, Giappone) per riformare l’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) era stato annunciato in modo molto anodino con un comunicato del 31 maggio in cui si parlava di "colloqui" tra i tre protagonisti "storici" del commercio internazionale. Pochi se ne…

energia putin trump

Confermato! Putin alla Casa Bianca. Ecco rischi e opportunità per Trump

"Cosa???", e poi una fragorosa risata con gli occhi stralunati dallo stupore. Così ha reagito qualche giorno fa il direttore dell'Intelligence Nazionale americana Dan Coats quando, nel bel mezzo di un incontro all'Aspen Security Forum, gli è stato comunicato che il presidente Donald Trump ha invitato Vladimir Putin alla Casa Bianca. "Sarà speciale" ha continuato trattenendo a stento le risate…

Mike_Pompeo, cia pompeo

Perché gli Usa hanno convocato un summit globale sulle libertà religiose

Da oggi il dipartimento di Stato americano ospita a Washington la riunione internazionale "Ministerial to Advance Religious Freedom". Sotto la guida del segretario di Stato, Mike Pompeo, e di Sam Brownback, l'ambasciatore per la Libertà religiosa internazionale, i ministri degli esteri di 80 Paesi e altri alti funzionari di organizzazioni internazionali, insieme a leader e attivisti religiosi e membri della società civile, si…

Come si abbatte un Sukhoi. Il messaggio di Israele a Siria, Iran e Russia

L'esercito israeliano ha comunicato ufficialmente di aver abbattuto un caccia siriano Sukhoi questa mattina. I radar sul Golan hanno tracciato i movimenti di diversi aerei dell'aviazione di Damasco che si avvicinavano alla linea di confine, poi uno l'ha superata per due chilometri. Diverse richieste di rientro sono state avanzate dalle torri di controllo, in diverse lingue, fa sapere il comunicato…

L'agroalimentare italiano compete, eccome. Il rapporto di Ismea (da leggere)

Il vento soffia contro, tra postumi della crisi e dazi americani. Ma l'agroalimentare italiano continua a navigare a vele spiegate, alimentando il Pil italiano. Nessuna affermazione azzardata, solo i numeri messi nero su bianco dal Rapporto sulla competitività del settore agroalimentare, presentato questa mattina a Palazzo Wedekind in un evento di cui Formiche era media partner, alla presenza di numerosi esponenti…

Fusione nucleare, Vitrociset si aggiudica il contratto per il sistema di gestione da remoto del reattore Iter

Un sistema per consentire la comunicazione in tempo reale di tutte le apparecchiature del reattore internazionale che punta a sviluppare energia tramite la fusione nucleare. Lo progetterà e realizzerà Vitrociset, azienda italiana guidata da Paolo Solferino, attiva in tanti settori strategici (dalla difesa allo spazio), che è stata selezionata dopo una competizione aperta su scala mondiale per fornire il Remote Handling Supervisory Control System per il reattore…

mattarella

Sergio Mattarella, tanti auguri al Presidente arbitro. Ma all'inglese

Il settantasettesimo compleanno del Presidente Sergio Mattarella cade a metà del suo mandato e dopo che è stato superato uno dei passaggi più complessi finora presentatisi: la formazione del nuovo governo dopo le elezioni del 4 marzo. È possibile quindi tentare di delineare sommariamente qualche caratteristica di fondo di questa presidenza. Nel suo discorso al momento del giuramento di fronte…

casaleggio

Caro Casaleggio, il Parlamento serve eccome. Parla Pasquino

“Forse in futuro il Parlamento sarà inutile”. Sembra che queste siano le parole pronunciate da Davide Casaleggio. Non arriva per primo a questa conclusione. È persino troppo buono poiché altri sostengono addirittura che il Parlamento è dannoso. Impedisce ai governanti di decidere rapidamente e di fare attuare senza fronzoli le loro decisioni. No, non li rincorrerò gli anti-parlamentaristi. Sono troppi, esistevano…

Fra Salvini e Tria di mezzo ci sono la Ue e i mercati. Promemoria del prof Bagella

Verrà scritta in autunno, tra la fine di settembre e ottobre, quando dovrebbe fare un po' più fresco. Ma la manovra 2018 già si preannuncia piuttosto calda. Matteo Salvini, in un'intervista al CorSera, questa mattina, è tornato a ribadire la volontà politica della Lega (e del governo) di dare un primo taglio robusto alle tasse già con la prossima Legge…

×

Iscriviti alla newsletter