Skip to main content
Salvini

Il partito di Salvini, i dubbi sui dubbi di Scalfari ed il ruolo dei liberali

C’è stato un elemento comune a quasi tutte le culture politiche repubblicane che fa capolino anche oggi, che quelle ideologie si sono profondamente trasformate o sono addirittura scomparse. La potremmo chiamare la delegittimazione morale dell’avversario politico, anche se è qualcosa di più sottile che si connette probabilmente a quella inconscia equazione che alberga nei nostri animi e che ci porta…

cernobbio

Spunti di buongoverno per Salvini e Di Maio. Chi c’era e cosa si è detto al Censis

Avviso ai naviganti, alias Matteo Salvini e Luigi Di Maio. Non vi dimenticate dell'estabishment che, piaccia o no, ha tenuto in piedi il Paese da 72 anni a questa parte. Tradotto, la politica non è tutto, perché il cuore pulsante del Paese ha nome e cognome: burocrazia, associazioni, centri studi, imprese e molto altro. Parola del Censis che questa mattina…

gialloverde

Vi spiego perché il governo gialloverde è un’opportunità per il centrosinistra

La nascita del governo gialloverde allontana le elezioni politiche. Di quanto si vedrà, ma è probabile per un bel po’. Ma non riduce di un grammo, semmai accentua, l'urgenza per il fronte riformista di rigenerarsi, sia per svolgere al meglio il ruolo che spetta all'opposizione sia per iniziare a recuperare il consenso popolare perduto. Perché ciò avvenga sono necessarie alcune…

Unicredit-Soc Gen, prima partita bancaria per Lega e Cinque Stelle?

Neanche il tempo di far partire il governo, la fiducia è prevista per domani a metà pomeriggio, che tornano i rumor su una fuga in Francia di Unicredit.  A rispolverare il  flirt tra la banca italiana e Soc Gen, una delle big francesi del credito, è stato il Financial Times. Secondo il quotidiano inglese sono mesi che il manager francese alla guida di Unicredit, Jean Pierre Mustier, starebbe valutando…

bat

Che cosa si aspetta l'industria del tabacco dal nuovo governo (e dall'Europa)

Gian Marco Centinaio, neo ministro dell'Agricoltura in quota Lega (qui la fotogallery di Formiche.net) saprà difendere in Europa un'industria e una filiera, quella del tabacco, non certo indenne dopo gli anni della crisi? In British American Tobacco, una delle major a livello globale, lo sperano davvero. Tutto giustificato visto che il passaggio del tabacco nelle Forche Caudine della crisi è…

Parte il tour europeo di Netanyahu nell'ottica di una partnership per limitare l'Iran

Ci sono degli incroci interessanti che riguardano la Nato, l'Europa e Israele, e val la pena di metterli insieme alla vigilia del viaggio europeo del primo ministro Benjamin Netanyahu. Per esempio, per la prima volta alcune forze armate israeliane (i Serpenti alati, i parà della 35esima brigata) parteciperanno a un'esercitazione Nato, la "Sabre Strike", a cui prendono parte 19 Paesi e si…

Il Regno Unito si prepara all'Apocalisse di Brexit. Referendum bis in vista?

Uno “scenario da Apocalisse”, per dire il meno, è quello piovuto sulla scrivania del governo di Theresa May in queste ore. Alti funzionari del governo del ministro per la Brexit David Davis, secondo quanto riportato dal Sunday Times in esclusiva, hanno messo a punto una previsione di quel che potrebbe accadere alla Gran Bretagna a due settimane dal 29 marzo…

La crisi diplomatica fra Turchia e Usa sul tavolo di Pompeo

Dopo aver lavorato alacremente sui dossier Iran e Corea del Nord, il Segretario di Stato Usa Mike Pompeo si accinge oggi a prendere di petto un altro cruccio per l’amministrazione Trump: la Turchia. Le relazioni tra i due alleati Nato sono ai minimi storici per una folta serie di motivi, a partire dalle scelte sulla Siria e dalla decisione di…

trump pompeo

Perché la cooperazione (cyber) è cruciale per gli Usa. I consigli di Pompeo a Trump

Cooperare dovrà diventare la parola d'ordine per Washington nel cyber spazio. Ad esserne convinto è il segretario di Stato Mike Pompeo, che ha commentato con enfasi la pubblicazione, da parte del dipartimento di Foggy Bottom, di due rapporti che forniscono raccomandazioni al presidente Usa Donald Trump su come l'amministrazione potrebbe migliorare la sua strategia di collaborazione internazionale e lotta contro…

corea

La pace val bene una epurazione ai vertici militari. Ecco le nuove mosse di Kim

Il dittatore nordcoreano Kim Jong-un ha rimosso tre dei top brass dell'esercito dai propri ruoli, come segno di buona volontà nei confronti del vertice che tra una settimana si terrà a Singapore con il presidente americano Donald Trump. Gli alti ufficiali erano considerati scettici nei confronti dell'avvicinamento di Pyongyang a Seul e Washington, almeno secondo le informazioni rivelate in forma anonima alla…

×

Iscriviti alla newsletter