Skip to main content
cipro, Turchia, varna, elicottero turchia, Erdogan

Erdogan alla conquista del mondo musulmano. Nel silenzio europeo

Un occhio al mondo islamico, un occhio alla campagna elettorale, ma soprattutto un messaggio chiaro, e poco conciliante all’Occidente. Credo sia questo il messaggio ultimo del "venerdì della collera a la turka". Recep Tayyip Erdogan ha voluto fare capire a tutti che i tentativi di dividere la comunità musulmana si riveleranno inutili e che anzi potrebbero essere la spinta definitiva…

Perché quelle del Venezuela non sono elezioni. Parla la scrittrice Socorro

Anche in mezzo alle difficoltà e limitazioni che impone la realtà venezuelana, Milagros Socorro si sente ancora una persona privilegiata. Vincitrice del Premio Oxfam Novib/PEN nel 2018 per il suo impegno nella difesa della libertà di espressione insieme al blogger etiope Eskinder Nega, è autrice di molti libri di narrativa e giornalismo: El abrazo del tamarindo (Alfaguara, 2008), Actos de salvajismo…

francesco

Il caso dei vescovi cileni e gli effetti sulla Chiesa di Bergoglio

Potrebbe comportare un rischio la scelta dei vescovi cileni di rimettere in blocco il proprio mandato nelle mani di Papa Francesco. Così ricordare per sommi capi la vicenda è necessario. Quando il papa si recò in Cile venne convinto dai suoi interlocutori che i giovani contestatori, che indicavano in un vescovo un insabbiatore degli abusi compiuti da un sacerdote, lo…

Rappresentanza in crisi? Nient’affatto. La ricetta dei manager di Cida

Una ricerca per capire come i manager percepiscono la propria rappresentanza e cosa si attendono dagli organismi che la esercitano; un Osservatorio permanente per cogliere e mettere a sistema le istanze della base in modo da anticipare le tendenze del mercato del lavoro ed elaborare proposte innovative da condividere con i nostri stakeholder. Queste le novità che l’assemblea di Cida,…

nis, Cyber

Perché occorre ragionare sulla cyber-security dei sistemi spaziali. L'evento a Ostuni

Se la vera sfida alle preziose infrastrutture spaziali è la minaccia cyber, occorre al più presto trovare soluzioni idonee di cooperazione, tra industria e istituzioni, per proteggere asset strategici da cui dipende gran parte della nostra sicurezza. È questa la consapevolezza su cui si basa l'edizione 2018 del Global Space Economic Worlshop, in scena il prossimo 24 maggio a Ostuni,…

Un ministro per il digitale? Ecco la proposta che piace anche a Prodi

L’idea non è nuovissima, ma il tempo è propizio. Serve un governo, è chiaro a tutti. Ma una volta fatto potrebbe risultare utile al Paese dotarlo anche di un ministro per il digitale. E per sensibilizzare la politica riguardo la rilevanza dell’innovazione e del digitale l’associazione Copernicani ha lanciato un appello che ha già racconto numerose adesioni: “Ci auguriamo che…

lega, Senato

Lega e 5 Stelle ovvero il compromesso storico tra potere e volontà

Ormai mancano pochi giorni alla nascita del governo Lega-5Stelle. Si tratta di un tipo di maggioranza politica che non ha precedenti storici. Molto si sta scrivendo su questo esperimento, anche se, a mio avviso, ancora è sfuggita alle analisi la vera natura filosofica che si nasconde al di sotto delle parole. Prima dell’avvento del mondo moderno, prima della Rivoluzione francese,…

berlusconi

Silvio e loro 2. Se l’opposizione lo consolida all’estero come statista

Silvio Berlusconi, raccontano, non è affatto tranquillo. L’ultimo elemento di preoccupazione per il leader di Forza Italia è il programma assai giustizialista di Lega e Movimento 5 Stelle. E infatti nelle ultime ore molti dei suoi fedelissimi hanno esternato in materia. “Grazie al contratto tra Salvini e Di Maio i ministri saranno scelti direttamente dalle procure”, dice Mara Carfagna. “È…

mediterraneo daghestan, Russia, Putin

Novità! Nel contratto sparisce l’immediatezza del ritiro delle sanzioni alla Russia

Contratto di governo gialloverde, versione definitiva, capitolo esteri. Quando una parola in più o in meno può fare la differenza. Nel tira e molla delle bozze preparate da Lega e 5 Stelle si continuano a limare alcuni aspetti rivelatisi a dir poco controversi. E a far tirare un respiro di sollievo, oltre alla mancata sospensione dei lavori della Tav, è…

asse iran intelligence russia, mueller,

La Russia è il most important strategic partner dell’Italia. La gioia della Tass

Dopo il plauso del Cremlino sulla volontà del futuro nuovo esecutivo di rimuovere le sanzioni alla Russia, seppur non immediatamente secondo l'ultima versione del contratto, da Mosca giunge una sintesi fedele dei punti fondamentali interni al contratto di governo Lega-5 Stelle che potrebbero avere conseguenze nei rapporti con Mosca. La fonte in questo caso è l’agenzia di stampa Tass, che…

×

Iscriviti alla newsletter