Skip to main content
cina

Rigore o trattativa? Il dibattito interno all'amministrazione Trump sulla Cina

Alla fine l'economista Peter Navarro, falco estremista anti-cinese che il presidente americano Donald Trump ha nominato a capo del White House National Trade Council, prenderà parte agli incontri di alto livello sui rapporti economici tra Cina e Stati Uniti che si terranno Washington? Al momento della stesura di questo pezzo, tutto è ancora "unclear", ma la cosa più probabile è che sarà presente alle…

contratto, italiani

Flat tax ed enti locali. Dubbi e timori nel contratto Lega-5 Stelle

Il contratto di governo fra Lega e Movimento 5 Stelle sembra essere in dirittura di arrivo. Dopo la bozza pubblicata dall’Huffington post che ha suscitato il panico in borsa e il secco rialzo dello spread, giudicata subito "superata" dai suoi estensori, il Corriere oggi divulga quella che dovrebbe essere la versione definitiva, a cui manca solo l'ultimo vaglio. Su una…

Mario Baldassarri

Deficit e pensioni. Le incongruenze del contratto secondo Baldassarri

Ma quale contratto, quello sottoscritto da Lega e Cinque Stelle è al massimo una lettera di intenti, quello che in gergo finanziario si chiama memorandum of understanding. E Mario Baldassarri (nella foto), ex viceministro dell'Economia e oggi animatore del Centro studi Economia Reale (qui lo speciale di Formiche.net sull'ultimo report presentato poche settimane fa), non ha difficoltà a spiegare perché. "Facile…

venezuela

Perché le prossime ore sono decisive per il Venezuela. Parla Hernández

Sono anni che il sociologo Tulio Hernández è costretto all’esilio. Le sue opinioni, analisi e tweet hanno provocato la furia del regime di Nicolás Maduro. Dopo un intervento televisivo, il successore di Hugo Chávez disse chiaramente che il noto professore universitario ed esperto di comunicazioni doveva essere arrestato perché “incitava all’odio e al colpo di Stato”. Per non rischiara di…

risso

Che cosa faranno insieme Facebook e Atlantic Council per combattere la manipolazione social delle elezioni

L’obiettivo è quello di impedire che un caso come quello di Cambridge Analytica possa ripetersi. E, per farlo, Facebook si affida ad una nuova partnership che vedrà collaborare il popolare social network con gli esperti del Digital Forensic Research Lab dell’Atlantic Council. CHE COSA FARANNO In particolare, la squadra guidata da Maks Czuperski lavorerà a stretto contatto con i team…

L'etica cattolica e il sistema economico-finanziario. Parla monsignor Ladaria

"Il mercato, per funzionare bene, ha bisogno di presupposti antropologici ed etici che da solo non è in grado di darsi né di produrre. Una solida visione antropologica, con le sue implicazioni etiche, non solo è necessaria ad una vita degna per l’uomo, ma aiuta anche l’efficienza dei mercati. L’attuale situazione ci mostra come sia quanto mai urgente una riscossa…

sicurezza, Luigi Di Maio, Beppe Grillo

Avanza il governo Grillo-Salvini, sognando lo Zar

Cominciamo a cambiargli il nome, perché così ci avviciniamo di più alla realtà. L’eventuale governo in fase di definizione sarà assai di più un “Grillo-Salvini” che un “Di Maio-Salvini”, come emerge plasticamente dall’intervista oggi diffusa dal blog del fondatore genovese. La conversazione con Newsweek (che Grillo ha avuto in data 20 aprile) è infatti essenziale per comprendere quanto sta accadendo…

shutdown difesa space, nucleare,Fox, Trump, Fitoussi

L'Italia, gli Stati Uniti e la scelta atlantica. Il dibattito con l'ambasciatore Usa

È momento di fare una scelta, di mandare un messaggio all’estero distogliendo per un attimo lo sguardo dalle frenetiche trattative politiche in corso che, si auspica, stanno per giungere a termine. Parigi, Berlino, perfino Bruxelles, che pure segue preoccupata la politica italiana, possono aspettare. Washington ha più fretta: l’Italia era la chiave di volta dell’Alleanza Atlantica all’indomani della Seconda Guerra…

dominick-salvatore

Flat tax e reddito di cittadinanza, ecco perché non possono stare insieme. Parla Dominick Salvatore (Fordham)

Bruxelles ha ragione: deficit e debito pubblico vanno tenuti a bada, “flat tax e reddito di cittadinanza non possono coesistere”. Parola di Dominick Salvatore, professore emerito della Fordham University, uno degli economisti più celebri al mondo, autore di un libro di economia internazionale tradotto in 18 lingue e divenuto pilastro per chiunque approcci la materia. Metà abruzzese, metà piemontese, una…

lega

La resistibile indecenza di proposte che fanno male all’Italia. Il corsivo di Polillo

Sarà pure un working progress, ma le prime indiscrezioni (benché successivamente smentite) della cucina Lega-5 Stelle lasciano tutt’altro che tranquilli. Il disegno che si intravede in filigrana è di quelli che preoccupa per una sua sorta di perversa coerenza. Iniziamo dagli aspetti istituzionali. La prima perla è il cosiddetto “Comitato di conciliazione”. Una sorta di Triunvirato che ricorda quello dell’antica…

×

Iscriviti alla newsletter