Skip to main content

Cosa cambia da oggi in Israele (e non solo) dopo la mossa degli Stati Uniti​

Oggi è una giornata storica, non solo per israeliani e americani. Pochi se ne rendono conto, ma l’inaugurazione dell’ambasciata americana a Gerusalemme è la prova di una verità inconfutabile: l’esistenza dello Stato di Israele. Nonostante l’assenza di molti rappresentanti alla cerimonia di questa sera, l’apertura della nuova sede diplomatica degli Stati Uniti avrà rilevanti conseguenze geopolitiche che non potranno essere…

errori. governo, difesa, def

Dall’economia alla scuola, ecco cosa attendersi dal nuovo governo

Di Paolo Boccardelli

"Sarebbe la prima volta nella storia che non viene dato seguito al voto popolare". Con queste parole dure, nette, pronunciate con la pacatezza e la sobrietà dell’uomo di esperienza, il Presidente della Repubblica ha racchiuso tutto il rammarico per una legislatura che stenta a trovare il suo compimento. Ed è proprio da questo rammarico che M5S e Lega hanno cominciato…

elezioni, programma

Vi spiego perché è così difficile scegliere un premier "terzo". Parola di Polillo

Perché è così difficile trovare un Presidente del Consiglio “terzo”? Innanzitutto perché questa figura non rientra nel profilo tracciato dalla nostra Costituzione. L’articolo 95 ne prevede con esattezza ruoli e funzione. Egli “dirige”, infatti, “la politica del Governo e ne è responsabile”. Nello schema dell’accordo alla tedesca invece questa responsabilità “effettiva” è delegata ai responsabili dei due partner che costituiranno…

investimenti

Perché Di Maio e Salvini devono concentrarsi sulla​ politica industriale. L'opinione di Tria

Un programma di governo sul quale costruire un’alleanza politica in grado di ottenere la fiducia parlamentare è qualcosa di diverso da un programma elettorale, ma non di molto. Si indicano le direzioni di marcia, i provvedimenti chiave, le priorità. Così sembra essere il programma economico, di cui si conoscono ancora solo le indiscrezioni al momento di scrivere, contenuto nel “contratto…

dI maIO

Il "mondo nuovo" di Di Maio e Salvini alla prova del governo. Ecco cosa non tralasciare

Sta per nascere un nuovo Governo – al momento in cui viene redatta questa nota non si sa ancora chi sarà il Presidente del Consiglio indicato dai leader delle due forze politiche, quale sarà la reazione del Capo dello Stato e quindi quali saranno i titolari dei dicasteri più importanti. Non è un Governo come molti che lo hanno preceduto…

ilva di maio istat

Emiliano o Calenda? Su Ilva (e non solo) il Pd deve scegliere. Tertium non datur

Tutte le strade portano all'Ilva. Mentre Lega e Movimento 5 Stelle cercano la quadra sul contratto di governo, sull'acciaieria di Taranto continuano a volare gli stracci tra una sponda e l'altra del Pd. Premessa, il Movimento 5 Stelle sarebbe per la chiusura o alla meglio la riconversione, la Lega non ne vuol sentire parlare. E forse la spunterà sui grillini. Ma…

gas

Tap e i “suoi fratelli”: la nuova frontiera dell'Europa e del suo Pil

La nuova frontiera dell'Europa e del suo Pil si ritrova alla voce gas nel Mediterraneo e nei Balcani. Non solo i nuovi gasdotti come Tap e Eastmed stanno mutando l'alfabeto geopolitico del vecchio continente, ma la consapevolezza che il costone balcanico sta assumendo una rilevanza sempre più strategica anche per l'interlocuzione con colossi mondiali come Gazprom. Il caso serbo è…

usa, siria isis iran, protezionismo, trump, dazi, cina, economisti, singapore

La trattativa continua. Il metodo di Trump (ora con la Cina) spiazza anche i suoi più falchi​

Secondo Jonathan Swan di Axios, uno dei più informati giornalisti politici americani, i falchi dell'amministrazione si sono piuttosto impensieriti ieri, quando il presidente Donald Trump ha twittato a proposito dei contatti che sta avendo con il suo omologo cinese Xi Jinping sulla vicenda Zte – la società di telecomunicazioni di Shenzen finita sotto severe misure restrittive americane perché accusata di aver…

terrorismo, Manciulli, Cia

Isis minaccerà ancora a lungo l'Europa. L'allarme dell'intelligence britannica

Le sconfitte dei jihadisti dello Stato Islamico in Medio Oriente potrebbero presto portare i drappi neri a compiere attacchi "devastanti" e "più complessi" in Europa. L'ALLARME DI LONDRA A pochissimo tempo dall'ennesimo attentato per le strade di Parigi rivendicato dall'Isis, il nuovo allarme - anticipa la Bbc - arriverà dal numero uno dell'MI5 Andrew Parker durante una riunione dei responsabili…

Moqtada al-Sadr, iraq

Elezioni con sorpresa in Iraq. In vantaggio il chierico, sciita, Moqtada al-Sadr

Elezioni parlamentari con sorpresa in Iraq. Secondo i risultati di dieci province su diciannove forniti dalla commissione elettorale, la coalizione guidata dall’influente chierico Moqtada al-Sadr è in testa. La segue l’alleanza dei candidati provenienti dal bacino delle forze paramilitari e guidata da Hadi-al Amiri, un ex ministro dei trasporti che ha stretti legami con l’Iran e che, con la sua…

×

Iscriviti alla newsletter