Skip to main content
Giulia Bongiorno legittima

Da Andreotti a Salvini, chi è Giulia Bongiorno

Giulia Bongiorno si candida con Salvini. “Quello della sicurezza e della giustizia e della tutela dei diritti di chi è meno difeso è un tema a cui tengo molto e ringrazio Giulia per aver accettato”, ha detto Salvini. La candidatura della Bongiorno “è il segno di una Lega sempre più forte e pronta a governare il Paese” ha sottolineato il…

Luigi Di Maio

Parlamentarie a 5 stelle, cosa è successo e le prossime tappe

Si sono ormai concluse le parlamentarie del Movimento 5 Stelle. Gli iscritti alla piattaforma online e alla nuova Associazione Rousseau hanno potuto votare - con qualche difficoltà - gli esponenti che, i primi giorni di gennaio, hanno presentato le loro autocandidature. La lista dei selezionati, fanno sapere dal Movimento, è adesso in mano a dei notai e verrà presentata domenica…

Il Cnel entra in campagna elettorale

Uno dei nuovi temi della campagna elettorale è il Cnel, il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro che la riforma costituzionale allestita dal governo Renzi avrebbe voluto sopprimere. Come è noto, nella campagna referendaria ha vinto il "no" ed il CNEL è operativo come prima. L’attuale Consigliatura è in "prorogatio" dalla estate 2015 ed è monca poiché numerosi Consiglieri hanno…

Così Gentiloni replica a Moscovici: non siamo cicale

Il 5 marzo nessuno dovrà preoccuparsi dell'instabilità politica in Italia. Dopo Antonio Tajani e Franco Frattini anche il governo, per bocca del presidente del Consiglio, raccoglie l'appello di Formiche.net e replica indirettamente al commissario agli Affari economici dell'Ue, Pierre Moscovici, che aveva parlato di allarme in Europa per il voto italiano. All'inaugurazione dell'anno accademico della Luiss, Paolo Gentiloni rispedisce al…

Frattini e Tajani rispondono a Moscovici con orgoglio nazionale e senza faziosità. Evviva!

Le dichiarazioni del commissario europeo Moscovici sul rischio politico dell'Italia per l'Europa non potevano non determinare reazioni. Con il nostro editoriale abbiamo chiesto una reazione di orgoglio delle nostre istituzioni e non certo per difendere nel merito le proposte elettorali (o le parole scellerate di Fontana). La questione è la difesa della libertà di discussione durante una competizione elettorale senza che…

Simona Bonafè

L'Europa non è di plastica. E a Bruxelles preoccupano Lega e M5S anti Ue. Parla Simona Bonafè (Pd)

La plastica, le ingerenze della Commissione Ue nella politica dei paesi sovrani e la Brexit. Chi ha detto che a Bruxelles ci si annoia politicamente? Delle nuove misure di lotta all'inquinamento (qui l'approfondimento di Formiche.net) e di qualche eccesso di premura circa l'esito del voto italiano, abbiamo voluto parlarne con Simona Bonafè (nella foto), europarlamentare del Pd, e punto di…

Isiamed

È Calenda l'anti Di Maio? Perché concordo con Il Foglio

Sul ministro Calenda il ragionamento di Claudio Cerasa oggi in prima pagina su Il Foglio è gustoso, sia sotto il profilo giornalistico che in chiave politica. Ed è saggio partire dalla manifestazione di domenica al teatro Parenti di Milano, dove sono successi alcuni fatti politici rilevanti (sul palco c’erano il sindaco Beppe Sala, il candidato Giorgio Gori e poi Matteo…

Grasso, D'alema

D’Alema e il governo del presidente, come bloccare un inciucio Renzi-Berlusconi

Un governo del presidente al quale tutti (o quasi) i partiti diano il loro contributo. Lo scopo di Massimo D’Alema, che oggi lancia la proposta sul Corsera, è dichiarato: bloccare l’inciucio post-voto tra Berlusconi e Renzi. Il termine inciucio è entrato nel lessico politico, nel bene o nel male, con Massimo D’Alema. Ma oggi, per l’ex leader dem dell’era pre-renziana,…

Pesce d'aprile

Sull'Ilva Michele Emiliano resta più solo. La Cgil si sfila dal "tanto peggio, tanto meglio"

La Cgil scarica Michele Emiliano sull'Ilva? Pare proprio di sì. E il governatore della Puglia non la prende bene. Questa mattina, sulla drammatica vicenda di Taranto, dove la potenziale prima acciaieria d'Europa è ingabbiata da una rete di ricorsi amministrativi (Regione contro governo, provincia contro Regione), si è registrata una profonda e forse inattesa spaccatura. Il sindacato di Susanna Camusso da…

Afghanistan

Sulla difesa i grillini restano anti sistema. Il no a Niger (e Afghanistan)

L'opposizione del Movimento 5 Stelle alle missioni militari decise dal governo è totale. Secondo i pentastellati bisogna uscire completamente dall'Afghanistan ed evitare una missione, in Niger, che "ci porterà a presidiare il deserto". Mentre la Camera dei deputati si appresta ad autorizzare la partecipazione dell'Italia alle missioni per il 2018, deliberata dal Consiglio dei ministri a fine dicembre, il Movimento…

×

Iscriviti alla newsletter