Skip to main content
tatarella

Un collante per Berlusconi, Salvini, Meloni e Cesa? Tatarella. Ecco perché

Di Francesco Giubilei

L'unione dei principali partiti politici del centrodestra in vista delle elezioni del 4 marzo in un'unica grande coalizione è una notizia che non può che essere accolta positivamente dagli elettori di quest'area politica e da tutte le persone che si riconoscono in idee e valori liberali, conservatori, cattolici, identitari o, più genericamente, che non accettano il pensiero progressista. Se però…

elezioni abruzzo

Politica e territorio, se le elezioni restituiscono potere ai cittadini

Di Severino Nappi

C'è chi la fa per interesse e chi addirittura la vive come se fosse un lavoro. Ma, per fortuna, ci sono tanti che, ancora oggi, la politica la fanno per passione perché - come si dice in questi casi - "ci credono", nonostante tutto. Sicuramente sarebbe assai bello scoprire, magari di punto in bianco, che ci siamo liberati definitivamente dei…

salvini, Luigi Di Maio, costituzionali

Se il governo Salvini fa crescere il governo Di Maio

La lettura mattutina del Corriere della Sera ha riservato più di un mal di pancia fra gli esponenti più acuti di Forza Italia. Il leader della Lega ha rilasciato una intervista nella quale si è espresso parlando di governo Salvini. Il governo Salvini smonterà la obbligatorietà dei vaccini, cancellerà la legge Merlin sulle prostitute che però saranno tassate ed ancora…

Salvini? Noi siamo vaccinati. Parla Maurizio Lupi

Nessun veto, nessun obbligo, ma la volontà di portare avanti un progetto politico che guardi al 2023 senza cercare lo scontro, ma provando a costruire una nuova idea di Italia. È questa l'estrema sisntesi del pensiero di Maurizio Lupi, coordinatore nazionale di Noi con l'Italia, intercettato da Formiche.net a margine della conferenza stampa di presentazione del simbolo del nuovo partito…

Elezioni 2018, perché Stefano Parisi potrebbe correre fuori dal centrodestra

Il dado non è ancora definitivamente tratto, ma quasi. Alle politiche in programma il prossimo 4 marzo Stefano Parisi potrebbe presentarsi da solo, fuori dall'alleanza di centrodestra che comprende Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia e la quarta gamba di Noi con l'Italia. Non è detto che vada così, ma a questo punto è assai probabile, almeno a giudicare dalle parole…

elezioni, m5s

Gentili partiti, le elezioni non sono Sanremo. Un minimo di serietà, please!

La campagna elettorale per le politiche del 2018 è partita subito in grande. Dopo una primitiva incertezza iniziale, non destinata tuttavia ad esaurirsi, relativa alle alleanze previste dalla quota maggioritaria, eccoci giunti al momento delle sortite quotidiane e dei cosiddetti spot, segnati spesso da contraddizioni che si consumano dalla mattina alla sera. Questa, d’altronde, è la politica, si dirà. E…

Italia-Francia più vicine. Tutti i vantaggi spiegati da Jean Pierre Darnis

Le relazioni fra Italia e Francia sono sempre state complesse sin dal Risorgimento. Per l’Italia la Francia ha sempre rappresentato un modello/rivale, mentre la Francia considerava spesso l’Italia come una “sorella latina”, espressione veloce e a volte condiscendete. Piu recentemente, il periodo dal 2011 fino a oggi ha visto una serie di incomprensioni e opposizioni guastare la cooperazione fra i…

futuro, Tabacci

Pensando al futuro. I pasticci del presente e i buoni esempi del passato

Anche in politica esiste l’accanimento terapeutico e si materializza, ironia della sorte, con chi predica la dolce morte o eutanasia. Metafora applicabile alla paradossale situazione in cui si è trovata la signora Emma Bonino capo dei radicali italiani, che ha dovuto accettare il prestito del simbolo da Tabacci, ex Dc, per poter partecipare alle prossime elezioni politiche e rimanere in…

ilva di maio istat

Ilva, Tap e l'Italia ostaggio dei No (e dei Tar). La denuncia di Chicco Testa

Una parte delle istituzioni non fa il proprio mestiere, come un'altra fetta, abbondante, di politica. Troppi no, pochi sì. E un Paese che rimane al palo in attesa che qualche altro investitore ignaro della situazione si rifaccia avanti. Succede all'Ilva (qui lo speciale di Formiche.net sul vertice al Mise di oggi), succede a Lecce col Tap (ieri la procura locale ha…

Quale vaccino contro le divisioni fra Berlusconi e Salvini?

Oggi tocca ai vaccini, domani chissà. Ogni giorno nel centrodestra ha la sua pena. L’ultimo caso, a soli 48 ore dal vertice di Arcore, riguarda appunto l’obbligo delle vaccinazioni. “Cancelleremo le norme del decreto Lorenzin. Vaccini sì, obbligo no. E via la tassa assurda sulle sigarette elettroniche”, annuncia Matteo Salvini su Twitter. Quanto basta a scatenare polemiche trasversali. Pochi minuti…

×

Iscriviti alla newsletter