Oltre cinquemila sottoscrizioni in pochi giorni per l’appello alla grazia lanciato dal quotidiano Il Tempo a favore di Marcello Dell’Utri, ex senatore di Forza Italia condannato in Cassazione a sette anni per concorso esterno in associazione mafiosa. Dell’Utri ha 76 anni e soffre di diverse patologie. La scorsa settimana il tribunale di sorveglianza di Roma gli ha negato la sospensione della…
Politica
Cosa ha deciso la base cinquestelle per lo sviluppo economico
Energia, difesa, scuola, sviluppo economico. Il programma di governo del Movimento 5 stelle continua a prendere forma sulla piattaforma Rousseau in cui gli utenti certificati possono votare le preferenze sulle varie proposte. Ultima tappa, lo sviluppo economico, in cui hanno votato tra i 12 e i 13 mila utenti (con una certa flessione verso il basso) che vorrebbero delle politiche…
Biotestamento, cosa dice la legge approvata oggi al Senato
"Erano 20 anni che aspettavamo, il cammino è sempre lungo ma certo oggi è una giornata in cui tutti noi abbiamo avuto il cuore in gola". Con queste parole Emma Bonino ha commentato l'approvazione della legge sul fine vita votata oggi al Senato con 180 sì, 71 no e 6 astenuti. Assieme a Bonino, in Aula erano presenti Mina Welby,…
Berlusconi: "Forza Italia oltre il 30%, non sopravvalutate i capricci di Salvini"
“Almeno tre mesi”. Tanto dovrebbe durare una seconda campagna elettorale qualora l'esito delle prossime elezioni non permettesse la formazione di un governo. Così mercoledì il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi, durante la presentazione al Tempio di Adriano del libro di Bruno Vespa “Soli al comando” (Mondadori), ha svelato il suo piano nel caso di stallo politico all'indomani del voto.…
Le scelte e le azioni possibili per assicurare un futuro all’Ilva
L’editoriale di “Fabbrica società” il giornale della Uilm che sarà on line da lunedì 18 dicembre Il dossier sulla siderurgia rimane al centro dell’attenzione dei sindacati metalmeccanici ed in cima agli impegni del governo nonostante il prossimo scioglimento delle Camere in vista delle elezioni politiche previste per il 4 marzo 2018. LE NUOVE CONVOCAZIONI AL MISE PER ILVA Lo dimostra…
Berlusconi e il programma del centrodestra
Con la campagna elettorale ormai in corso, tutte le forze politiche si apprestano a presentare sui media non soltanto le proprie alleanze ma anche i relativi programmi. E così è stato anche per Forza Italia. Silvio Berlusconi ha deciso di farlo anche con un’intervista su Tgcom, dove non solamente si è esibito come guida indiscussa del suo partito, ma ha proposto se…
Così Matteo Renzi ha tuonato contro il circo mediatico-giudiziario
“Fa male vedere la voce che diventa inchiostro in una conversazione tagliuzzata con una persona cara come tuo padre”. Così il segretario del Pd Matteo Renzi, intervenendo martedì pomeriggio alla Luiss durante la presentazione del libro della giornalista Annalisa Chirico “Fino a prova contraria” (Marsilio), è tornato sul caso Consip e sulle intercettazioni telefoniche con suo padre Tiziano pubblicate dal Fatto…
Fisco, banche e smog. Ecco che cosa vorrebbero fare i cinquestelle a Palazzo Chigi
Le elezioni sono alle porte e il Movimento 5 Stelle fa le prove generali in vista della volata finale. L'occasione è arrivata con la manovra 2017, approdata ieri alla Camera per l'esame finale. E proprio ieri pomeriggio, nel corso di una conferenza stampa a Montecitorio, i deputati grillini Laura Castelli, Daniele Pesco e Giorgio Sorial hanno presentato una ventaglio di proposte da…
Il centrodestra prova a compattarsi sulla flat tax
La parola chiave è flat tax. Divisi su alcuni temi, ma uniti sull’aliquota unica. Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni, seppur con visioni differenti circa i metodi di applicazione della riforma fiscale, concordano sull’introduzione della cosiddetta tassa piatta. In vista delle politiche, la flat tax potrebbe rappresentare il punto d’incontro del programma elettorale condiviso da Forza Italia, Lega e…
Che cosa rischia il Pd alle prossime regionali in Lazio e Lombardia dopo la rottura con Grasso
Non c’è solo Palazzo Chigi. Nel 2018, oltre alle politiche, gli elettori saranno chiamati al voto in sei regioni: Lombardia, Lazio, Molise, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Valle d’Aosta. Le partite più importanti si giocheranno dalle parti di Milano e Roma, col M5s che cercherà di conquistare la sua prima regione a discapito di centrodestra e centrosinistra.…