Il voto siciliano consegna molte lezioni al futuro centrodestra di governo. La vittoria non può costituire alibi per evitare una solida riflessione autocritica e per ripetere una offerta politica scontata. In particolare, dobbiamo avere l'ambizione di proporci a quella grande quota di elettori che hanno disertato le urne o che hanno espresso il proprio voto per il candidato grillino. Vi…
Politica
Vi racconto il timido e moderato Musumeci. Parla l'ex Msi, Trantino
"Ci conosciamo da così tanti anni che ho perso il conto. E' un'eternità". L'ex parlamentare del Movimento sociale italiano e di Alleanza Nazionale Vincenzo Trantino - nove legislature da deputato tra il 1972 e il 2006 - Nello Musumeci lo conosce come pochi: fin dai primi anni 70', quando il neo governatore della Sicilia era solo un quindicenne che si…
Ecco tutti gli effetti nazionali della vittoria di Musumeci (e Berlusconi) in Sicilia
Le elezioni siciliane e quelle nel municipio romano di Ostia hanno prodotto le seguenti notizie: crollo del Pd, boom dell’astensionismo, avanzata del centrodestra e meno voti del previsto al Movimento 5 Stelle. Essere il primo partito in Sicilia, infatti, non consola i grillini se si pensa che fino a pochi mesi fa tutti erano convinti che avrebbero stravinto mentre a…
Che cosa cambierà per Berlusconi, Grillo e Renzi dopo il voto in Sicilia
La domanda è: il risultato delle elezioni siciliane quanto influenzerà le forze politiche in vista della competizione nazionale? Premesso che forse è stata data troppa importanza a un turno elettorale in cui si è votato in una sola regione dove oltretutto si reca alle urne meno del 50% dei cittadini (l’affluenza è stata del 46,76%), qualche indicazione questo voto la…
Ecco i primi dati definitivi sulle elezioni in Sicilia
Lo scrutinio è iniziato con un caffè. In Sicilia, dalle 8, è in corso lo spoglio delle elezioni regionali. I dati parziali sembrano confermare il trend degli exit poll notturni: le prime sezioni scrutinate, 572 su 5.300, vedono il candidato del centrodestra, Nello Musumeci, in vantaggio rispetto all’esponente del M5s, Giancarlo Cancelleri: 40,1% contro 34,6%. Il campione, però, è ancora…
Ecco perché Matteo Renzi (non) si consolerà in tv con Luigi Di Maio
Ora, a urne chiuse per fine partita e rovesciate per svuotarle delle schede da contare con la calma abituale, quasi genetica, degli isolani di ogni latitudine, lo sconfitto designato già in apertura della campagna elettorale siciliana, che è il segretario del Pd Matteo Renzi, può consolarsi solo in un modo. È quello di avere evitato, nella disgrazia, il sorpasso del…
Elezioni Sicilia, ecco chi ha vinto e chi ha perso (secondo gli exit poll)
Il Pd prende gli exit poll sul serio. Nella notte che precede lo scrutinio delle elezioni regionali della Sicilia, i dem, a differenza del centrodestra e del M5s, sono gli unici a sbilanciarsi. Sensazioni, umori, impressioni: al Nazareno parlano già come se la sconfitta fosse certa. Tutto come da sondaggio: le proiezioni vedono un testa a testa tra il candidato…
Ecco i primi exit poll sulle elezioni in Sicilia: Musumeci (centrodestra) in vantaggio
Il risultato è virtuale fino alle ore 8 di lunedì 6 novembre quando comincerà lo spoglio ma la posta in gioco a livello regionale e anche nazionale è reale. Al momento, secondo i primi sondaggi post voto, in vantaggio c'è Musumeci. IN VANTAGGIO MUSUMECI Secondo gli exit poll, il candidato di centrodestra Nello Musumeci vince con una forbice tra il…
Tutte le ultime pagelline di Eugenio Scalfari su Paolo Gentiloni, Marco Minniti e Matteo Renzi
Per farsi un’idea di quanto confuse siano, a loro volta, le idee nei giornali italiani sulla sorte e sulle intenzioni del segretario del Pd Matteo Renzi, che peraltro attende senza particolare ansia di conoscere le dimensioni della sconfitta scontata del suo candidato a governatore della Sicilia, basta leggere i titoli di prima pagina dei due quotidiani italiani più diffusi. Che…
Elezioni Sicilia, ecco come si sono mossi Silvio Berlusconi, Beppe Grillo e Matteo Renzi
Con l’ottimismo impostogli dal ruolo di dirigente del partito di appartenenza di Nello Musumeci, che tenta per la terza volta l’elezione a governatore della Sicilia, stavolta a ranghi uniti del centrodestra, anche se non serrati, l’ex ministro della Difesa Ignazio La Russa ha assicurato di disporre di sondaggi che attribuiscono all’amico dieci punti di vantaggio su Giancarlo Cancelleri. Che è…