Molte critiche, pochi elogi, tante perplessità. Il Fatto Quotidiano, giornale di certo non lontano dal Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, non risparmia rilievi alle primarie per la premiership organizzate dai Pentastellati: otto nomi, ma solo uno di spicco, quello di Luigi Di Maio. Sul metodo delle primarie, nella quarta pagina del quotidiano diretto da Marco Travaglio si sono espressi giornalisti…
Politica
Perché del caso Consip si capisce ormai ben poco
Scusate la franchezza, di cui sono malato incurabile, ma pensate davvero che a questo punto interessino davvero a qualcuno le indagini sugli appalti, gli affari, le frequentazioni, le influenze e quant’altro di casa per un certo tempo alla Consip, cioè alla centrale degli acquisti e delle forniture per la pubblica amministrazione? Via, non prendiamoci in giro. Non interessano più neppure…
Che cosa pensa il governo Gentiloni delle nuove regole in cantiere in Europa?
L’Unione europea (Ue) è a una svolta. Lo dice senza mezzi termini un lavoro di Urlic Fayl V. Hentaller, Gilbert Fayl e Ivo Grga della "Global Roundtable", un autorevole think tank internazionale,. E nei confronti di questa "svolta" stanno lavorando Francia (appena uscita dal ciclo elettorale) e Germania (il cui ciclo elettorale sta per concludersi al termine di questa settimana).…
Le pensioni alla resa dei conti
I Vangeli riferiscono del miracolo di Gesù che moltiplicò i pani ed i pesci per sfamare la folla che si era riunita ad ascoltare la sua parola. I dodici apostoli, preoccupati perché si era fatto tardi e non c’era modo di dar da mangiare a tutte quelle persone, sollecitarono Gesù a congedarle. Gesù li invitò, invece, a distribuire il cibo…
Perché mi paiono una farsa le primarie M5s costruite su misura per Luigi Di Maio
Ma che roba è questa che hanno apparecchiato i giovanotti e le pulzelle del M5S? Doveva essere la consultazione delle consultazioni, la super prova di trasparenza democratica, la definitiva consacrazione a forza di governo, dieci anni dopo il VaffaDay di Bologna. Invece questa selezione per il candidato premier (e leader del movimento) si sta rivelando di ora in ora un…
Luigi Di Maio e le primarie (coreane) a 5 stelle per la premiership
Potrebbero arrivarne altri, ma sicuramente tra i big del Movimento 5 Stelle il nome di Luigi Di Maio è l'unico a comparire nella lista dei candidati alle primarie per la scelta del premier dei pentastellati. Alessandro Di Battista, Roberto Fico, Nicola Morra e Roberta Lombardi non partecipano alla competizione, così per Di Maio la strada è spianata verso il vertice del…
"L'Italia che vogliamo", lo slogan che affascina Tajani, Berlusconi, Prodi e Renzi
Questione di slogan. Il presidente del parlamento europeo, Antonio Tajani, ha scelto “L’Italia e l’Europa che vogliamo”. La sesta edizione della convention del Ppe s’è tenuta a Fiuggi, nel Lazio. Una tre giorni di dibattiti che ha visto la partecipazione di importanti esponenti del centrodestra e che s’è conclusa domenica col gran finale affidato al leader di Forza Italia, Silvio…
Ecco perché sono farlocchi i calcoli politici di Matteo Salvini
Quella che si è appena giocata tra Fiuggi e Pontida è una partita di calcoli. La squadra azzurra di Fiuggi ha giocato in difesa, fortemente in difesa, visto che la cittadina termale del Lazio è nota per la prevenzione e l’espulsione dei calcoli. La squadra di Pontida, di un verde ormai tendente al giallo, ha giocato all’attacco, visto che sui…
Ecco come Luca Ricolfi sballotta la sinistra sull'immigrazione
Il quotidiano Repubblica, diretto da Mario Calabresi, ha assunto con il passare dei mesi una posizione sempre più netta sul tema dell’immigrazione, a favore di un’apertura che sia la maggiore possibile ai flussi di persone in ingresso nel nostro paese. Una postura battagliera che spesso ha spinto il giornale di Largo Fochetti a criticare il governo Gentiloni per il suo…
Sorpresa, Scalfari propone il filo russo Schröder come super presidente Ue
Un abbraccio tra vecchi amici. Nell’aprile del 2014, il presidente russo, Vladimir Putin, organizzò un ricevimento in onore del 70esimo compleanno dell’ex cancelliere tedesco, Gerhard Schröder (nella foto). L’immagine di quell’abbraccio, scattata dai fotografi ben appostati davanti al Palazzo Yusupov di San Pietroburgo, in Germania fu accolta da pesanti critiche che portarono a un vero e proprio caso politico. “Schröder…