I termini sono un po' vintage ma la questione è attuale. Aggiornare i contratti di lavoro ai canoni di un mercato che cambia ogni giorno di più, proiettato verso una ripresa ancora troppo incerta (qui un'analisi di Formiche.net sui recenti dati Istat) su cui il Jobs Act pare aver inciso poco. Se ne è parlato questa mattina al convegno La…
Politica
Perché potrebbe essere di nuovo la Consulta a cambiare la legge elettorale
Potrebbe essere direttamente la Corte Costituzionale a intervenire sulle leggi elettorali di Camera e Senato con l'obiettivo di armonizzarle. A questa soluzione - di cui oggi ha dato conto il quotidiano la Stampa - starebbe lavorando un gruppo di avvocati e giuristi - tra cui l'ex senatore liberale Enzo Palumbo - che si accinge a sollevare una nuova questione di…
Caro Pd, ti spiego perché lo Ius soli era una fuga in avanti
Tutti coloro i quali, seguendo il grido di battaglia di Gino Strada, accusano Marco Minniti di essere “uno sbirro”, portano sulle loro spalle la responsabilità ultima di aver fatto fallire lo ius soli. Non se ne rendono conto o forse sì, se si parte dal presupposto che il loro nemico numero uno è il Partito Democratico, stessa bestia nera dei…
Ecco come il Fatto Quotidiano di Travaglio con Gomez grilleggia sulle primarie M5s
Come se fosse una storia di cui tutti conoscono il finale, il percorso del Movimento 5 Stelle si avvicina al suo punto di svolta: la scelta del candidato premier. “Se gli iscritti mi sceglieranno come candidato premier ci sarò", ha ribadito Luigi Di Maio ma, come ha fatto notare il direttore del fattoquotidiano.it Peter Gomez, "allo stato sembra essere l'unico…
Vi racconto l'ingiusto processo contro Clemente Mastella
Mi spiace davvero di non poter partecipare alla festa dell’amico Clemente Mastella per l’assoluzione che ha appena rimediato in primo grado, a distanza di più di nove anni, quasi dieci, dalle accuse che lo travolsero nelle prime settimane del 2008 da ministro della Giustizia - e la moglie da presidente del Consiglio regionale della Campania - per traffici, diciamo così,…
Come far fiorire le eccellenze nella scuola italiana
Il nuovo anno scolastico sta per iniziare, alunni e insegnanti sono pronti per progettare e vivere la nuova esperienza formativa che condurrà i giovani nel prossimo anno e in quelli successivi alla maturità, così chiamata in passato nel gergo comune, ma che nel tempo è diventata semplicemente diploma di scuola media superiore, per equiparare tutti i titoli di scuola media…
Vitalizi, fascismo e Ius soli, le bizzarre priorità del Pd
(Pubblichiamo un estratto del commento di Alessandro Campi uscito ieri sul quotidiano Il Messaggero, quindi prima della retromarcia del Pd sullo Ius soli, e consultabile nella versione integrale anche a questo link) La ripresa dei lavori parlamentari – dopo la lunga pausa estiva – ci consegna un interrogativo delicato: in quale Paese vivono i rappresentanti politici della sinistra italiana? Alla…
Chi è Mauro Giulivi, il grillino che fa vedere le stelle in Sicilia ai 5 Stelle
La doccia gelata è arrivata stamattina: il Tribunale di Palermo ha sospeso le Regionarie del M5S. Lo ha fatto accogliendo in via cautelativa il ricorso presentato dall'attivista Mauro Giulivi, escluso dalla competizione online per la designazione del candidato governatore, poi vinta da Giancarlo Cancelleri. Il Movimento 5 Stelle, in una nota pubblicata sul blog di Beppe Grillo, ha assicurato che…
New Direction Italia, chi ha fondato il neonato centro studi super thatcheriano
Intellettuali, manager e professionisti, al di là di partiti e movimenti politici, danno vita a centro studi che si ispira alla signora Thatcher. Obiettivo? Elaborare proposte culturali pro-mercato: ossia meno spesa pubblica, taglio di imposte e tasse e atlantismo doc. È nata oggi “New Direction Italia”, il ramo italiano della “New Direction Foundation”, la fondazione culturale europea creata a suo…
I Carabinieri, il caso di Firenze e la necessaria inflessibilità dell'Arma
Lo si era intuito subito, ora i sospetti sono più solidi. La scandalosa vicenda dei due carabinieri di Firenze accusati di aver stuprato due studentesse americane rischia di aprire un vaso di Pandora su comportamenti che militari dell’Arma potrebbero aver tenuto in passato. Il quadro che si presenta davanti al comandante dei Carabinieri, generale Tullio Del Sette (nella foto), è…