Skip to main content

Ecco perché i dati di Rousseau sono ancora a rischio per il Movimento 5 Stelle

"Puoi installare una porta blindata per la tua sicurezza, ma se il muro è in cartongesso...". A parlare è David Puente, ex dipendente della Casaleggio e Associati, ex militante a 5 stelle e ora blogger e debunker, mentre i muri di cartongesso sono quelli che proteggono i database di Rousseau, di beppegrillo.it e del Blog delle Stelle violati nelle prime…

Pierluigi Marquis

Ecco come le astruserie no vax ammorbano anche la Val d'Aosta

È l'ultima frontiera degli anti-vaccinisti: creare scuole per bimbi non vaccinati. L'idea è nata in Valle d'Aosta, dove un gruppo di genitori si sta organizzando con l'obiettivo di creare “percorsi scolastici alternativi” che permettano di aggirare i nuovi obblighi imposti dal decreto Lorenzin. UNA SCUOLA FREE-VAX La legge, approvata ad agosto dal Parlamento, prevede che tutti i minori da 0…

Giuliano Pisapia - Insieme

Vi racconto le sfide impossibili di Giuliano Pisapia

Con quel viso sempre sorridente, con quell’aria di un vecchio signore abituato alle buone maniere e con la fama meritatissima di un buon avvocato garantista, tanto da avere mancato una volta la nomina a ministro della Giustizia di un governo Prodi, in quota al partito di Fausto Bertinotti, per le forti proteste levatesi, pur dietro le quinte, dalla solita magistratura…

Che cosa faranno Anac e Luiss contro la corruzione

Al via il primo ‘Master in Compliance e prevenzione della corruzione nei settori pubblico e privato’. L’iniziativa è frutto di una partnership tra la Luiss Guido Carli e l’Autorità nazionale anticorruzione. Nella Sala delle Colonne in viale Pola, il rettore della Luiss Paola Severino e il presidente dell’Anac Raffaele Cantone hanno illustrato obiettivi e contenuti di un master che "risponde alla richiesta…

Perché gli ex di Europa sono imbufaliti con i renziani di Democratica

Europa non esiste più - ormai da quasi tre anni - ma in compenso, oggi, al suo posto c'è Democratica, il quotidiano online diretto dal deputato Andrea Romano, che il Partito democratico ha lanciato lo scorso giugno. Non che le due testate siano ufficialmente collegate, salvo che per un particolare non di poco conto per chi utilizza Twitter: l'account del…

Come si districa Minniti fra Libia, migranti, Ong e Ius soli

L’incontro tra Marco Minniti e Khalifa Haftar avvenuto nei giorni scorsi a Bengasi ha definitivamente confermato che il ministro dell’Interno è ormai una sorta di “deus ex machina” del governo per tutte le questioni attinenti la sicurezza e l’intelligence anche quando queste si accavallano con la politica estera. Nelle settimane scorse il generale Haftar aveva incontrato i ministri degli Esteri…

propaganda, diele, di maio, salò, morbillo, alatri, radio, insegnanti

Malaria, tutte le ipotesi sul caso della bambina morta. Parla Guerra (ministero della Salute)

O da nave o da aereo. È così che potrebbe essere arrivata in Italia la zanzara che probabilmente ha punto mortalmente la bambina morta a Trento di malaria secondo il direttore generale prevenzione sanitaria del ministero della salute Ranieri Guerra intervistato da Ruggero Po nella sua audio-rubrica per Formiche.net. Possibile che un individuo mai stato in paesi a rischio possa…

rete, Matteo Renzi

Ecco perché Matteo Renzi non vuole cambiare la legge elettorale

In principio doveva essere a gennaio subito dopo la sentenza con cui la Corte Costituzionale bocciò l'Italicum renziano. Poi in primavera ma il confronto tra le forze parlamentari non decollò mai realmente. Infine lo scorso giugno quando l'accordo (in teoria) si fece, salvo poi saltare subito alla prova dell'Aula. "Vareremo la nuova legge elettorale a settembre", dissero allora in coro i…

Sinistra e destra globale tra Obama e Trump

Ha fatto parlare i giornali di tutto il mondo la recente presa di posizione che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha assunto in materia di immigrazione. Il ministro della Giustizia Jeff Session ha comunicato che, all’interno dello smantellamento promesso in campagna elettorale della politica sociale di Barak Obama, vi sarà da parte di questa amministrazione anche l’abrogazione del…

Egitto e Regeni, ecco fatti, silenzi e bufale

Il governo italiano ha deciso di inviare di nuovo un ambasciatore al Cairo, designando Giampaolo Cantini. L’Italia aveva richiamato il suo ultimo rappresentante diplomatico in Egitto, Maurizio Massari, un anno e quattro mesi fa, come ritorsione per la scarsa collaborazione delle autorità egiziane nelle indagini sull’uccisione di Giulio Regeni. Il ministro degli Esteri Angelino Alfano ha informato di questo il…

×

Iscriviti alla newsletter