In Veneto sui vaccini si rischia lo scontro istituzionale. La Regione governata dal leghista Luca Zaia non intende applicare la legge che obbliga i genitori a vaccinare i figli per poterli iscrivere a scuola. Il governo, per tutta risposta, minaccia una dura reazione, che potrebbe comprendere addirittura il commissariamento dell'ente locale. E mentre mancano solo cinque giorni alle prime scadenze…
Politica
Vi racconto l'ennesimo balletto fra Renzi e Berlusconi sulla legge elettorale
Claudio Cerasa, il direttore del Foglio che Marco Travaglio suole sfottere chiamandolo “ragioniere”, come se i titolari di questo pur dignitoso diploma fossero da buttar via, ogni tanto dà consigli non richiesti al segretario del Pd Matteo Renzi: in genere per raccomandargli Silvio Berlusconi. Che ha col Foglio fondato dall’amico Giuliano Ferrara un rapporto intimo, essendone stato praticamente il primo…
Sgomberi, che cosa combina il governo con gli immobili privati?
Le anticipazioni giornalistiche sulla direttiva ai prefetti del ministero dell’Interno in materia di occupazioni e sgomberi di edifici riferiscono del proposito di una non meglio precisata "mappatura degli immobili pubblici e privati inutilizzati". In attesa di leggere il testo esatto del documento, non possiamo non manifestare la nostra preoccupazione per quanto sta emergendo. Il governo dovrebbe avere come proprio obiettivo…
Tutti gli intralci (anche nel Pd) per Marco Minniti
La vita di Marco Minniti, all'interno del Pd, è tutt'altro che semplice. Deve combattere quotidianamente con una cultura che risente di quel misto di solidarietà e terzomondismo, che fu un'acquisizione relativamente recente del vecchio partito comunista. Che, specie sotto la direzione di Enrico Berlinguer, ruppe con la tradizione della Terza Internazionale. L'Europa ed il mondo più sviluppato, come culla del…
Sfide e potenzialità dell'agricoltura in Italia e in Europa
L'agricoltura è già una certezza fondamentale del sistema economico italiano ed europeo ma si può fare ancora di più e meglio. E' con questa ambizione che le più importanti associazioni di categoria del settore del nostro Paese hanno sottoscritto il manifesto dal titolo "Cibo per la mente: le sfide del sistema europeo", nel quale sono formulate proposte e soluzioni che…
Egitto e Regeni, ecco tutte le bislacche tesi del Movimento 5 Stelle alla Di Battista
Per i grillini il governo ha compiuto una scelta sbagliata nel rimandare l'ambasciatore italiano in Egitto. Ma se l'Italia ha qualche possibilità che si faccia davvero luce sul caso di Giulio Regeni (e magari anche sui silenzi del Regno Unito e dell'università di Cambridge) è proprio con il ritorno in Egitto del nostro ambasciatore. Ma il Movimento 5 Stelle strilla.…
Ecco le recenti piroette a 5 stelle di Luigi Di Maio su euro e referendum
Dalla posizione dei primi anni in Parlamento la distanza è siderale, ma pure dalle dichiarazioni della scorsa primavera non è che le priorità dei cinquestelle in materia di Europa siano cambiate di poco. La visita di Luigi Di Maio al Forum Ambrosetti di Cernobbio (qui la gallery) ha fotografato l'ennesimo cambio di rotta del movimento guidato da Beppe Grillo sul…
Perché riformare le pensioni modificando la Costituzione?
Torniamo ancora sulla proposta di legge per la modifica dell’articolo 38 della Costituzione, avanzata come primo firmatario dal deputato Andrea Mazziotti di Celso (qui il primo articolo sulla questione). Siamo stimolati dalle precisazioni “rassicuranti” esposte dall’anzidetto parlamentare nel suo articolo di risposta al nostro preoccupato commento. Mazziotti di Celso precisa di non voler “tagliare le pensioni agli anziani” e specifica che…
Alessandro Di Battista, il novello Massimo d'Azeglio a 5 stelle
Alessandro Di Battista, Dibba per gli amici, o il Che Guevara de’ noantri per chi scherza sulla sua passione per le moto e per l’America del Sud, che lo accomuna al ricordo del famoso guerrigliero argentino immortalato a Cuba con un mausoleo, medita dunque di contendere al più giovane Luigi Di Maio la candidatura pentastellata a Palazzo Chigi. Il suo…
Come liberare scuola e università dagli ideologismi
La scuola e l'università sono tornate in questi giorni alla ribalta sulle pagine dei giornali. Speriamo che non sia un fuoco di paglia, considerata la centralità del tema della formazione nella società umana. Cosa ha da dire, possibilmente di non banale, su questo tema un liberale? Anche se lo spazio del liberalismo dovrebbe essere quello del pensiero non deterministico, spesse…