Skip to main content
Polizia

Scontri a Roma fra migranti e polizia, ecco cos'è successo

Tensioni e scontri fra polizia e migranti in piazza Indipendenza a Roma, dove le forze dell'ordine, per sgomberare l'area, hanno usato gli idranti contro la folla. Per contro, alcuni fra i migranti hanno lanciato di sassi e bottiglie contro gli uomini in divisa. Il bilancio, per il momento, è di due fermati e almeno sei feriti: quest'ultimo dato è stato…

Toccafondi

Scuole paritarie, tutte le stilettate fra Berlinguer e Toccafondi al Meeting ciellino di Rimini

“In Italia c'è un inizio di parità scolastica ma non c'è un'effettiva libertà di scelta educativa dei genitori rispetto ai figli”. Parola di Gabriele Toccafondi, sottosegretario al ministero dell'Istruzione dal 2013, esponente di Alternativa Popolare. Invitato a parlare di autonomia e libertà nel sistema scolastico italiano, è una vecchia conoscenza della convention ciellina (alla sua sesta presenza), tanto da essere…

Meeting di rimini

Vi spiego le vere differenze fra Meeting di Rimini e Festa dell'Unità

Il Meeting di Rimini (qui tutte le foto) è diventato l’evento di confronto e dibattito politico che precede ed anticipa la ripresa dopo la pausa estiva, in vista degli adempimenti dell’autunno. Un tempo questo ruolo era svolto dalla Festa Nazionale dell’Unità che era una sorta di Madonna Pellegrina nel senso che, ogni anno, veniva organizzata in una delle tante città…

Meeting Rimini, tutte le capriole di Comunione e liberazione sullo Ius soli

Prima era no, poi forse. Adesso è sì. Nelle piscine della Fiera di Rimini si battezza lo Ius soli. Pazienza se qualcuno del “popolo” ancora non è convinto. Intanto i vertici del Meeting tirano la volata alla legge in discussione al Senato sulla cittadinanza agli stranieri. Si vedrà con quali ragioni Giorgio Vittadini darà l'annuncio, previsto dalle colonne del giornale…

Chi è Fabrizio Micari, il prof. che Renzi e Alfano vogliono governatore della Sicilia

L’ultimo nome arriva dall’Università. E sembra quello giusto. Il rettore dell’ateneo di Palermo, Fabrizio Micari (nella foto), sarebbe l’uomo scelto dal segretario del Pd, Matteo Renzi, per correre alle regionali della Sicilia in programma il prossimo 5 novembre. Oltre ai dem, Micari potrebbe essere sostenuto anche da Alternativa popolare, il partito del ministro degli Esteri, Angelino Alfano. Dopo il rifiuto…

Brugnaro, Gori, Nardella e la frustrazione dei sindaci al meeting di Rimini

Dopo aver discorso di Europa con Enrico Letta e Antonio Tajani, martedì al meeting di Rimini di Comunione e Liberazione è stata la volta degli amministratori locali. Sette sindaci seduti attorno a un tavolo per raccontare la loro esperienza alle prese con le priorità del momento, dall'emergenza demografica tutta italiana alla questione sicurezza, passando per il lavoro e l'immigrazione. “Ringrazio…

sindacati

Ecco le visioni statalistiche del nuovo sindacato nei trasporti

Fabriano è un importante centro industriale. Si trova ai piedi dell’Appennino umbro-marchigiano ed è noto per la produzione della carta. Tre piccoli sindacati del trasporto pubblico hanno scelto la città in provincia di Ancona, lontano da microfoni e telecamere, per siglare una storica intesa. Insieme, il Sindacato unitario lavoratori (Sul), l’Unione tranvieri liberi (Utl) e la Federazione autonoma sindacati trasporti…

Papa Francesco

Papa Francesco e la politica italiana

Che Papa Francesco "faccia politica" è evidente. Ma perché la faccia proprio ora e senza suscitare le reazioni di sdegno che un tempo le "interferenze" papali generavano, è la questione da mettere a tema. A tacere, a non manifestare sdegno, sono ora proprio i cosiddetti "laici". Al massimo è dato registrare presso alcuni di loro qualche distinguo, e un po'…

Caro presidente Berlusconi, ci ripensi sulla doppia moneta. La prego

Caro Presidente Silvio Berlusconi, sulla doppia moneta ci ripensi. La sua è stata una proposta generosa per impedire che la Lega Nord - inizialmente orientata verso il "no euro" - fosse ulteriormente marginalizzata ed additata al pubblico disprezzo. Mossa lungimirante, la sua: ha consentito che all'interno di quella formazione politica si sviluppassero i necessari anticorpi. Che altri dirigenti, come Giancarlo…

Tutti i sassolini che Tajani e Letta si sono tolti dalle scarpe al Meeting di Rimini

Ci sono stati 60 minuti di applausi scroscianti per l'ex premier Enrico Letta e il presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani al Meeting di Rimini. Due beniamini del movimento di Comunione e Liberazione (CL), vecchie conoscenze della convention riminese che da trent'anni attira il mondo politico nel capoluogo romagnolo. A differenza dell'incontro il giorno precedente con il premier Paolo Gentiloni,…

×

Iscriviti alla newsletter