Skip to main content
Pisapia

Che cosa cela il dibattito sullo Ius soli

Mentre ormai il caldo agostano spinge gli italiani a qualche giorno di vacanza, la politica si prepara alle prossime elezioni, senza ancora la certezza della legge elettorale e della data precisa in cui si voterà. Dopo che Rosato ha dichiarato finita la legislatura, le recenti affermazioni di Pisapia, e la sua politica degli abbracci, si allarga anche al ministro Martina.…

Barbagallo

Vi racconto i silenzi sulle accuse di Trentin alla Cgil

Sto finendo di leggere i Diari 1988-1994 di Bruno Trentin, pubblicato dall’Ediesse a cura di Iginio Auriemma, nel decennale della scomparsa del leader sindacale. I Diari presentano diversi aspetti discutibili. E’ singolare però la sostanziale disattenzione con cui il libro di Trentin è stato accolto. Qualche recensione di prammatica e alcuni articoli seri di persone che gli furono amiche in…

ong

Medici senza frontiere, ecco donatori e numeri dell'Ong che non ha firmato il codice Minniti

L’indagine per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina sull’ong tedesca Jugend Rettet potrebbe non essere un caso isolato. Tra le carte della procura di Trapani, che ha avallato mercoledì il sequestro dell’imbarcazione dei volontari tedeschi “Iuventa”, ci sarebbe un fascicolo su un’altra ong: Medici senza Frontiere. In seguito alle indagini del pool del Servizio Centrale Operativo (Sco) l’ufficio giudiziario siciliano avrebbe iscritto, secondo…

Massimo Gramellini

Così giornali e intellò della sinistra scoprono “la questione demografica” in Europa

La demografia? Guai a parlarne. Negli ultimi decenni è sempre stata questa la linea dominante sui media italiani. C’entrano forse le reminiscenze del fascismo, con la sua battaglia demografica degli anni 30 dello scorso secolo a suon di tassa sul celibato e slogan tipo “il numero è potenza!”. O forse è colpa dello scarso interesse per un fenomeno sociale che…

Giuseppe Benedetto

LiberaItalia, chi è e cosa farà il nuovo movimento euro-liberale targato Alde

Continuano i movimenti e i sommovimenti nel settore centrale della politica, in vista delle elezioni siciliane a novembre e delle politiche. All'attivismo multipartisan di Alternativa popolare, il movimento di Angelino Alfano, che in questi giorni sta decidendo la sua collocazione alle prossime regionali in Sicilia, e al lancio di Forza Europa, il progetto di Benedetto Della Vedova ed Emma Bonino…

Capalbio Libri, tutta la smania di Matteo Renzi per presentare Avanti

Questa è la storia di un’onnipresenza politica, del voler essere sempre, ovunque, dappertutto. Parliamo di Matteo Renzi, che nell’ultimo mese sta girando l’Italia per presentare il suo libro – Avanti – di cui i giornali italiani hanno pubblicato numerose anticipazioni ancor prima che uscisse, secondo una tecnica ampiamente consolidata da Bruno Vespa a dicembre, quando di solito escono i suoi…

M5S, ecco perché gli iscritti a Rousseau faranno causa alla Casaleggio Associati

E’ il cervellone del M5s. Sulla piattaforma Rousseau si scelgono i candidati e si votano le proposte di legge del movimento. A mandare in palla il sistema operativo sono stati gli hacker che, su Twitter, si celano dietro il profilo r0gue-0. Nel giro di 48 ore, i pirati informatici hanno violato due volte l’ecosistema online del M5s, rubando dati sensibili…

Perché i Radicali sparsi non possono non gridare Forza Europa (come Calenda). Parla Cappato

Nel momento in cui nel mondo politico italiano sembrano prevalere spinte anti europeiste e sovraniste, Benedetto Della Vedova ha dato vita a un movimento che già dal nome è una sfida agli euroscettici: Forza Europa. Ne abbiamo parlato con Marco Cappato, radicale e attuale tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, presente all’iniziativa inaugurale sabato scorso a Roma, dove, oltre a Della Vedova,…

Bessi, Ilva

A chi deve guardare l'Italia per riprendere a correre

C'è un Italia che non ti aspetti. È fatta da quelle persone che propongono idee e portano avanti progetti che muovono l'economia e la società. Sempre in movimento. Sono le persone che popolano il mondo reale. Spesso li incontro nei miei venerdì per il lavoro. Oppure alle exhibition di settore come all'OMC2017 a Ravenna o al Made in Steel o…

Così Brunetta e Carfagna vogliono esportare al sud il referendum di Maroni pro autonomia

Con 24mila tablet. «E’ un accordo che apre la strada a questa forte innovazione». L’acquisto dei dispositivi per il voto elettronico da parte del governatore leghista della Lombardia, Roberto Maroni, ha riportato il tema dei referendum sull’autonomia al centro delle cronache nazionali. Soprattutto per l’investimento: 24mila tablet, 23 milioni di euro. Il 22 ottobre, gli elettori della Lombardia e del…

×

Iscriviti alla newsletter