Skip to main content

Così Brunetta e Carfagna vogliono esportare al sud il referendum di Maroni pro autonomia

Con 24mila tablet. «E’ un accordo che apre la strada a questa forte innovazione». L’acquisto dei dispositivi per il voto elettronico da parte del governatore leghista della Lombardia, Roberto Maroni, ha riportato il tema dei referendum sull’autonomia al centro delle cronache nazionali. Soprattutto per l’investimento: 24mila tablet, 23 milioni di euro. Il 22 ottobre, gli elettori della Lombardia e del…

berlusconi

Libia, Napolitano, Berlusconi e gli ultras berlusconiani

La Forza Italia prossima ventura quale aspetto avrà? La domanda non è così peregrina. Silvio Berlusconi (in foto) è tornato in campo con grinta e determinazione in vista delle elezioni politiche. Sottovalutarlo sarebbe sciocco. Prenderlo sul serio però non è privo di conseguenze. Il caso delle polemiche sull'intervento in Libia del 2011 è una eccellente cartina di tornasole delle divaricazione…

La guerra in Libia del 2011, la posizione di Berlusconi e il ruolo di Napolitano

Sulla partecipazione italiana alla guerra in Libia del 2011 si continuerà a parlare per anni e molte versioni continueranno a essere in contraddizione. Eppure diversi passaggi sono stati documentati. Il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano è tornato sull’argomento in un’intervista a Repubblica del 3 agosto ribadendo che l’intervento fu deciso da Silvio Berlusconi, all’epoca presidente del Consiglio, e non…

mazzillo

Cosa Andrea Mazzillo non ha capito delle regole a 5 stelle di Grillo e Casaleggio a Roma

Comprendiamo i “turbamenti” del giovane Andrea Mazzillo, assessore al bilancio del Comune di Roma, in procinto, secondo il Fatto quotidiano, di essere cacciato. Dopo aver perso due deleghe collaterali: quelle al patrimonio e all’edilizia abitativa. Poca cosa, per la verità, se si dà un’occhiata al lungo elenco di compiti, pubblicato sul sito di Roma Capitale. Per adempiere ai quali ci sarebbe…

Raggi

A Roma bisogna abolire il sindaco, non cambiarlo

Virginia Raggi, Ignazio Marino, e prima ancora Gianni Alemanno: per Roma sembra impossibile trovare un sindaco all’altezza delle sfide della capitale. Ma se il problema fosse invece strutturale, più che di cercare un nuovo sindaco bisognerebbe cercare un sistema più efficace. Per esempio abolendo quello che – nonostante il titolo di Roma Capitale e la Città Metropolitana – resta nei fatti il…

Virginia Raggi e Chiara Appendino

Chiara Appendino e Virginia Raggi, tutte le comuni rogne dei 5 stelle a Torino e Roma

Se Roma piange, Torino non ride. Mentre a Roma Virginia Raggi prova a sbrogliare la matassa di Atac, a Torino Chiara Appendino si arrovella per salvare Gtt. Mentre a Roma l'assessore al bilancio Andrea Mazzillo fa le bizze, a Torino l'assessore al bilancio Sergio Rolando viene risucchiato nella polemica con i revisori dei conti e deve smentire l'accusa di aver…

Benedetto Della Vedova, Carlo Calenda

Che cosa faranno davvero Bonino, Calenda e Della Vedova con Forza Europa

Tra tutti gli scenari potenziali, a nessuno era venuto in mente un tandem tra la storica leader radicale Emma Bonino e il tecnico (sempre più politico?) Carlo Calenda. L'intuizione è stata di Benedetto Della Vedova, sottosegretario agli Esteri e primo promotore di Forza Europa, che con Bonino ha condiviso l'esperienza radicale e con Calenda la breve parentesi montiana e gli…

Marco Travaglio

Marco Travaglio sul Fatto Quotidiano ribalta le Ong anarchiche e difende il codice Minniti

Come il diretto interessato ha riconosciuto in apertura di articolo, non capita tutti i giorni: Marco Travaglio che elogia un ministro, per di più di provenienza dem. Una notizia da raccontare, tanto più se si considerano i panni di paladino anti-Renzi e anti-Gentiloni indossati spesso e volentieri, anzi sempre, dal direttore del Fatto Quotidiano. Che, però, - nel suo editoriale giornaliero dedicato al…

Venezuela, ecco i tartufismi filo Maduro del Movimento 5 Stelle in Parlamento

Neppure sul dramma che sta vivendo il popolo venezuelano - neanche nel giorno dell'arresto di due rappresentanti dell'opposizione da parte dell'intelligence di Nicolas Maduro (nella foto)- il Senato italiano è riuscito ad assumere una posizione condivisa. E a condannare senza se e senza ma le violenze che il regime del successore di Hugo Chavez sta infliggendo ai cittadini e agli avversari politici.…

Donald Trump, Virginia Raggi e i licenziamenti compulsivi

Non è solo la temperatura elevata a legare in questi giorni Roma e Washington (anche se i 38 gradi previsti da noi sono ben più dei 31 che ci saranno negli States).  C'è una preoccupante sintonia anche tra la prima cittadina della città eterna e l'inquilino della Casa Bianca.  Raggi e Trump infatti sono affetti dalla stessa sindrome, che potremmo…

×

Iscriviti alla newsletter