Skip to main content

Vi racconto in breve i 10 anni del Pd

Quattro presidenti del Consiglio e 5 segretari in dieci anni. Questi i numeri del Pd che ieri ha celebrato il suo compleanno nella completa assenza dei suoi padri putativi. All’appello mancava Romano Prodi che ha spostato di parecchi chilometri la “sua tenda” e sta per accasarsi in una formazione europeista che comprenderà Emma Bonino e il ministro Carlo Calenda. Mancava…

Perché sono rischiosi gli annunci di Silvio Berlusconi su larghe intese e dintorni

Nonostante quel “Vinco o mi ritiro” gridato col titolo principale della prima pagina per rilanciare ai lettori la promessa o minaccia, come preferite, che Silvio Berlusconi, con tanto di casco in testa, ha messo sul piatto elettorale, come aveva già fatto inutilmente Matteo Renzi nella corsa al referendum dell’anno scorso sulla riforma costituzionale, neppure il Giornale di famiglia del capo…

parigi, Daniele Capezzone

Dove ci conduce il Rosatellum bis? A Parigi, a Londra, a Beirut o a Tripoli?

È stata la settimana della legge elettorale, e ringrazio Formiche.net per avermi già permesso di provare a descriverla senza infingimenti, nei suoi pregi e nei suoi difetti. Detto fuori dai denti, siamo come dinanzi ai responsi della Sibilla cumana (“ibis redibis non morieris in bello”), quelli che decretavano un destino fausto o infausto a seconda della collocazione della pausa… Allo…

Chi c'era, chi non c'era e cosa si è detto alla festa per i 10 anni del Pd

Romano Prodi, Arturo Parisi, Francesco Rutelli, Massimo D’Alema e Pier Luigi Bersani. Sono loro i grandi assenti alla festa per i dieci anni del Pd che si è celebrata oggi al teatro Eliseo con gli interventi del fondatore Walter Veltroni, del premier Paolo Gentiloni e con il discorso di chiusura del segretario Matteo Renzi. Veltroni si guadagna subito l’applauso più…

Ecco come Walter Veltroni ha scaldato i cuori alla festa per i 10 anni del Pd

Quando c’è bisogno di risvegliare l’animo del Partito Democratico, la segreteria renziana si gioca la carta Veltroni. E lui, Walter, arriva in soccorso di un partito spompato, senza fiato, per galvanizzarlo e ridare vigore. A solleticare la pancia dei democratici, a prestare voce alle emozioni di quelli che continuano ad andare ai gazebo con i “due euro” in mano. Sa…

Vi spiego perché Matteo Renzi sbaglia sulla premiership

Il caso vuole che compiano dieci anni contemporaneamente il Pd di Matteo Renzi, con una festa organizzata al teatro romano dell’Eliseo, e un celebre spot televisivo in cui George Clooney si presenta appunto ad una festa senza la bottiglia di un celebre liquore chiestagli dalla padrona di casa, e ne viene perciò respinto. Il Clooney dell’Eliseo può essere considerato l’ex…

Come cresce il Quarto Petalo del centrodestra?

A Vicoforte di Mondovi, nel cuore dell'operosa provincia di Cuneo, i liberali si sono scambiati oggi, 14 ottobre, grandi abbracci. In una sala piena e attenta, con oltre 300 persone, si sono ritrovati nomi e diverse sigle liberali e centriste della politica italiana, da Idea di Gaetano Quagliariello, a Direzione Italia di Raffaele Fitto, a Scelta Civica di Enrico Zanetti,…

Vi racconto l'impegno popolare e liberale di Energie per l'Italia con Stefano Parisi

Pubblichiamo il saluto al seminario di Mondovì “Verso il 2018: una scelta da liberali” dell'onorevole Domenico Menorello, in rappresentanza di Stefano Parisi ed Energie per l’Italia (qui il resoconto giornalistico della manifestazione) Le nostre splendide città - e di ciò Mondovì è un lampante esempio - mostrano ed esibiscono al mondo il proprio bellissimo "CENTRO". Invece, nella politica italiana il…

Partito Democratico

I 10 anni del Partito Democratico: chi c'è ancora e chi invece ha mollato

Sono passati dieci anni - era il 14 ottobre 2007 - da quel bagno di folla alle Primarie (tre milioni e mezzo di votanti) che incoronarono segretario Walter Veltroni con il 75% delle preferenze. Dieci anni in cui il Partito Democratico ha “consumato” cinque segretari e quattro presidenti del Consiglio. Veltroni, quel giorno di dieci anni fa, aveva come sfidanti…

Fatti e frottole sulla nuova legge elettorale

In questo mondo alla rovescia che è diventata l’Italia, per quanto non sola, a dire il vero, basta rivoltare anche il titolo di una delle più celebri opere di Luigi Pirandello, peraltro nel centesimo anniversario della sua prima rappresentazione, per dare l’idea delle tante sciocchezze e falsità gridate nelle piazze più o meno pulite attorno alla Camera, e ripetute da…

×

Iscriviti alla newsletter