Skip to main content
Aldo Moro

Che ruolo ha avuto davvero Giustino De Vuono in via Fani nel caso Aldo Moro?

Il sequestro dell'uomo che poteva cambiare il corso della politica italiana, così come la strage compiuta della sua scorta e la "consegna" del corpo senza vita in via Caetani il 9 maggio 1978, sono tutte parti complesse di un quadro a oggi, dopo 39 anni di distanza dai fatti, incompleto. Esistono fatti ed elementi interconessi tra loro (come a esempio…

elezioni, mcl, europa, eutanasia

Quale legge elettorale per il prossimo Parlamento?

Il rinvio a settembre della discussione sulla legge elettorale evidenzia che non c’è un accordo tra le maggiori forze politiche. Al di là delle circostanze occasionali (come l’emendamento Biancofiore per estendere le norme al Trentino Alto Adige), la sensazione è che la maggioranza della Camera abbia voluto far saltare “lo scambio” tra Berlusconi e Renzi (proporzionale - elezioni anticipate) che,…

rosario crocetta, sicilia, matteo renzi

Vi racconto le tristi piroette di Rosario Crocetta sulle province

Scena prima, studio televisivo, anno 2013. "Noi saremo i primi ad abolire le province" annuncia con tono deciso il Presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta ospite di Massimo Giletti su Rai 1, a pochi mesi dalla sua elezione. Intento lodevole, applausi in studio e consensi sinceri da casa: finalmente anche nel terra dei gattopardi uno che lavora per smantellare un…

Stefania Craxi Mani pulite

I veri nodi della questione europea per l'Italia

Le cronache portano alla ribalta il "do ut des" di Stato, con un scambio flessibilità-migranti tra le istituzioni comunitarie e l’Italia. In attesa che una qualche Procura di periferia in cerca di notorietà apra un fascicolo a carico dei soliti ignoti, in questo caso più che noti, credo sia interessante avanzare una qualche riflessione sulla convenienza del baratto e su…

rifugiati, Frontex, migranti

3 verità (e 3 bugie) su migranti e profughi

Il problema dell’immigrazione sta dividendo l’Italia e l’Europa, e questa divisione sembra poggiare su argomentazioni assai fragili. L’argomentazione morale. Aiutiamo i poveri. Quali? Tutti? Alcuni? Non sembra peraltro che stiamo aiutando una gran parte di quelli che ci è dato vedere o incontrare. In breve, stavano meglio nelle loro terre di origine che nelle stazioni ferroviarie, nelle giungle urbane, dentro…

Chiara Appendino

Ecco come Milano punta a scippare il G7 Industria a Torino

Milano potrebbe “scippare” a Torino il G7 dell'industria, programmato per fine settembre. L'ipotesi serpeggia da qualche settimana e in questi giorni funzionari governativi (ministero dello Sviluppo economico e presidenza del Consiglio organizzano il summit), stanno valutando le opzioni. Sono principalmente ragioni di ordine pubblico a motivare un possibile trasloco, e considerato che la sindaca Chiara Appendino si è mostrata sin…

Perché la Corte dei Conti potrebbe aprire un'istruttoria dopo le parole di Bonino sui migranti

La presunta violazione del Trattato di Dublino da parte dell'Italia recentemente denunciata da Emma Bonino potrebbe finire all'attenzione della Corte dei Conti. O, almeno, esisterebbero i margini giuridici perché decida di occuparsene e di aprire un'istruttoria per verificare l'eventualità di un danno erariale. Ne è convinto l'ex magistrato contabile Salvatore Sfrecola, oggi avvocato e presidente dell'associazione italiana giuristi d'amministrazione, che nel corso…

Il Senno di Ruggero Po

Serve davvero una legge contro la propaganda fascista? Il Senno di Po

"Una legge contro la propaganda fascista, sarebbe bello che non ce ne fosse bisogno". Inizia con queste parole l'audio-commento di Ruggero Po sulla proposta di legge di Emanuele Fiano, del Partito Democratico, che intende punire la propaganda del fascismo e del nazismo con immagini o contenuti di cui vieta produzione e vendita. "Sarebbe civile che non ce ne fosse bisgogno…

Giuseppe Pennisi

Perché Gentiloni, Juncker e Padoan borbottano per l'idea di Renzi sul Fiscal Compact

Non è difficile capire perché la Commissione Europea ha bocciato le proposte di Matteo Renzi su come tagliare il Fiscal Compact su quelle che a suo avviso sono le esigenze per riportare l’Italia sulla via della crescita. E’ più arduo afferrare perché la reazione sia stata tanto veemente. La frase più dura è quella di Margheritis Schinas, portavoce del presidente…

Chi sarà il candidato di centrodestra a governatore della Sicilia?

Il MoVimento 5 Stelle è partito, mentre nel centrodestra e nel centrosinistra ancora si naviga a vista. Il prossimo 5 novembre i siciliani saranno chiamati a votare per eleggere il successore di Rosario Crocetta ma, a parte i pentastellati - che domenica scorsa hanno annunciato la candidatura di Giancarlo Cancelleri (qui l'approfondimento di Formiche.net) - il quadro politico è ancora lontano…

×

Iscriviti alla newsletter