Skip to main content

Perché la Corte dei Conti potrebbe aprire un'istruttoria dopo le parole di Bonino sui migranti

La presunta violazione del Trattato di Dublino da parte dell'Italia recentemente denunciata da Emma Bonino potrebbe finire all'attenzione della Corte dei Conti. O, almeno, esisterebbero i margini giuridici perché decida di occuparsene e di aprire un'istruttoria per verificare l'eventualità di un danno erariale. Ne è convinto l'ex magistrato contabile Salvatore Sfrecola, oggi avvocato e presidente dell'associazione italiana giuristi d'amministrazione, che nel corso…

Il Senno di Ruggero Po

Serve davvero una legge contro la propaganda fascista? Il Senno di Po

"Una legge contro la propaganda fascista, sarebbe bello che non ce ne fosse bisogno". Inizia con queste parole l'audio-commento di Ruggero Po sulla proposta di legge di Emanuele Fiano, del Partito Democratico, che intende punire la propaganda del fascismo e del nazismo con immagini o contenuti di cui vieta produzione e vendita. "Sarebbe civile che non ce ne fosse bisgogno…

Giuseppe Pennisi

Perché Gentiloni, Juncker e Padoan borbottano per l'idea di Renzi sul Fiscal Compact

Non è difficile capire perché la Commissione Europea ha bocciato le proposte di Matteo Renzi su come tagliare il Fiscal Compact su quelle che a suo avviso sono le esigenze per riportare l’Italia sulla via della crescita. E’ più arduo afferrare perché la reazione sia stata tanto veemente. La frase più dura è quella di Margheritis Schinas, portavoce del presidente…

Chi sarà il candidato di centrodestra a governatore della Sicilia?

Il MoVimento 5 Stelle è partito, mentre nel centrodestra e nel centrosinistra ancora si naviga a vista. Il prossimo 5 novembre i siciliani saranno chiamati a votare per eleggere il successore di Rosario Crocetta ma, a parte i pentastellati - che domenica scorsa hanno annunciato la candidatura di Giancarlo Cancelleri (qui l'approfondimento di Formiche.net) - il quadro politico è ancora lontano…

Cosa serve per crescere

L’editoriale di “Fabbrica società”, il giornale della Uilm che sarà on line venerdì 14 luglio   "Speriamo di arrivare a un eventuale accordo". Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale della Uil, sintetizza il confronto, riguardante il patto per la fabbrica, tra i sindacati confederali e Confindustria, ripreso lo scorso 4 luglio. BARBAGALLO E IL PATTO DELLA FABBRICA Sul tavolo i temi…

Enrico Mentana (direttore Tg La7)

Perché contesto il progetto di legge contro l'apologia del fascismo. Il post di Enrico Mentana

"Non spetta ai giudici o ai legislatori decidere quali sono gli insegnamenti dei fatti passati. Mettere fuorilegge un'idea battuta dalla storia vuol dire averne ancora paura". Così Enrico Mentana, direttore del tg de La7, ha commentato il progetto di legge contro l'apologia del fascismo sostenuto dal Pd e criticato dal Movimento 5 Stelle. Ecco il post completo che Mentana ha…

ballottaggi, MATTEO RENZI, Prometeia

Tutti i no e i nì incassati da Renzi nel governo su conti pubblici e Ue

Matteo Renzi esce (o cerca di uscire) dall'angolo nel quale era finito venerdì scorso per via delle sue dichiarazioni sui migranti ("aiutiamoli a casa loro") e torna al centro del dibattito con una proposta economica sulla quale, nelle ultime ore, si è innescata una discussione di merito dai toni tendenzialmente poco polemici e molto propositivi. Al netto del fatto che…

cancelleri, Sicilia, M5s

Giancarlo Cancelleri, chi è (e cosa pensa) il candidato governatore di M5S in Sicilia

"Hanno votato 4.350 iscritti e con il 51 per cento dei consensi il candidato è Giancarlo Cancelleri". Con queste parole ieri sera Beppe Grillo ha dato notizia dei risultati delle votazioni on line tra gli iscritti al Movimento 5 Stelle in Sicilia che hanno scelto il candidato governatore alle prossime Regionali siciliane. Ma non c'erano troppi dubbi sull'esito: nonostante il voto…

Roberto Maroni

Ecco come il referendum sull'autonomia in Lombardia e Veneto imbarazza il Pd

Oramai la politica non ha più l’aura ieratica che aveva fino agli anni 80-90. A sentire anche gli assistenti parlamentari, ora devi stare attento a comunicare se hai un ruolo istituzionale, perché potrebbero “tirarti dietro qualcosa”. Di onorevole, purtroppo, pare essere rimasto solo il titolo. Con questo, è anche evidente il cambiamento del ruolo della rappresentanza e delle istituzioni. Siamo…

Silvio Berlusconi ha una passione alla Marchionne per Matteo Renzi?

Di Michele Arnese e Filippo Merli

Silvio Berlusconi è un tipo divertente. Al di là di gag, battute e barzellette, al leader di Forza Italia piace far parlare di sé con scherzi e provocazioni. Da esperto di comunicazione qual è, non gli manca il senso della notizia. Non a caso ha scelto un incontro privato con alcuni editori e direttori di quotidiani per fare il nome dell’amministratore…

×

Iscriviti alla newsletter