Skip to main content

Ecco il piano di Parisi e Sacconi (Energie per l'Italia) per i liberi professionisti

Stop al lavoro sottopagato, è ora che le professioni si riprendano la propria dignità. E' ufficialmente approdato alla commissione Lavoro del Senato il disegno di legge sull'equo compenso (qui il documento) per le prestazioni effettuate da professionisti iscritti a un ordine. L'iniziativa legislativa, che miraa a garantire maggiori tutele ai professionisti liberi o meno, porta la firma di Maurizio Sacconi, presidente della commissione…

lorien, Tallinn

Così Austria, Francia e Spagna snobbano l'Italia su profughi e migranti

Il 6 e 7 luglio al vertice dei ministri dell’Interno che si terrà a Tallinn, in Estonia, la guerra (perché guerra sarà) riguarderà soprattutto la richiesta italiana di dirigere alcune navi cariche di migranti verso porti non italiani. Ma Francia e Spagna non vogliono saperne ed è difficile prevedere che cosa succederà di fronte ad azioni italiane unilaterali soprattutto dopo…

Che cosa cela il bisticcio fra Juncker e Tajani a Strasburgo

"Siete ridicoli!". Così l'urlo del presidente della Commissione Jean-Claude Juncker questa mattina ha squarciato il silenzio dell'aula del Parlamento Europeo, riunitosi nella plenaria mensile a Strasburgo. Anche se oggi quell'aula era tutto fuorché plenaria: solo una trentina di deputati si sono presentati al dibattito sull'immigrazione. "Se il signor Muscat fosse la signora Merkel o il signor Macron avremmo un'aula piena",…

Virginia Raggi e Chiara Appendino

Come il cielo sta (letteralmente) crollando sulla testa di Chiara Appendino

Il cielo sta cadendo sulla testa di Chiara Appendino, e non è solo un modo di dire. La sindaca è indagata, precipita nei sondaggi di gradimento dei torinesi e per di più si è vista crollare il controsoffitto della sala consiliare sopra la testa. È successo nel fine settimana: l'incidente non ha causato feriti perché la Sala rossa era vuota,…

Beppe Grillo

Ecco chi colpiranno i controlli del Fisco con un governo a 5 Stelle

Riforma dell'amministrazione tributaria, stop ai controlli fiscali a tavolino sostituiti da controlli mirati anche su no-profit e società di gestione di appalti pubblici e poco apprezzamento per il taglio del cuneo fiscale puntando però a maggiori investimenti sull'innovazione. Sono alcune delle proposte pubblicate sul blog di Beppe Grillo e contenute nel Programma in fieri sul Fisco dell'eventuale governo pentastellato. A…

Minniti

Perché la politica (e non la legge) avrà l'ultima parola sui migranti in Europa

La baruffa mediatica sulle dichiarazioni del rappresentante italiano a Bruxelles Maurizio Massari al Commissario per la migrazione Dimitris Avramopoulos non fa che confondere le idee su un tema già di per sé complesso. L’ambasciatore italiano aveva detto al commissario greco che l’Italia è pronta a chiudere i porti alle stesse navi delle ong qualora gli altri paesi europei non contribuiscano…

Cosa faranno Berlusconi, Grillo e Renzi dopo le elezioni?

Amano usare parole diverse, ma in fondo esprimono lo stesso concetto. "L’autosufficienza" equivale, a sinistra, al “ghe pensi mi” sul versante opposto di destra. È l’antico sogno dei leader di poter governare da sé, mentre in realtà quando arrivano a palazzo Chigi accade sempre il contrario: da Prodi a Berlusconi, dall’Ulivo al Polo, alla fine anche i presidenti del Consiglio più…

Ecco cosa si è detto di Ulivo e Prodi nel raduno di Insieme del leader riluttante Pisapia

Giuliano Pisapia chiama, i nostalgici dell’Ulivo rispondono. In piazza santi apostoli, a Roma, dove tutto ebbe inizio vent’anni fa, si è riunito il mondo di sinistra che non si riconosce nella figura di Matteo Renzi. Moltissime le bandiere di Articolo 1-Movimento democratico e progressista, quelle dei Verdi, di Parte Civile, l’associazione nata un anno fa per sostenere l’ex sindaco Ignazio…

Tutti i borbottii anti Matteo Renzi nella carovana Insieme di Giuliano Pisapia

Insieme. O meglio, tutti insieme contro Matteo Renzi. La storica piazza Santi Apostoli ha fatto da sfondo al coronamento di un “complotto antirenziano” costruito anni fa da Massimo D’Alema, portato avanti da Pierluigi Bersani e che ora si concretizzerà “insieme” a Giuliano Pisapia. L’ex sindaco di Milano è riuscito a riportare in piazza non soltanto i nostalgici dell’Ulivo ma anche…

Minniti libia

Cosa pensano Minniti, Sala e Gori su migranti e richiedenti asilo

Di Elena Porcelli

Al convegno “Governare l'immigrazione”, organizzato al Palazzo delle Stelline di Milano, il 29 giugno, sono state dette diverse verità che in precedenza non avevamo sentito da esponenti della sinistra. I quattro relatori del convegno, infatti, erano il ministro dell'Interno Marco Minniti; il sindaco di Milano, Beppe Sala; il sindaco di Bergamo e aspirante governatore della Lombardia, Giorgio Gori, e Claudio Martelli, ora…

×

Iscriviti alla newsletter