Skip to main content
Sapelli

Vi spiego come e perché Macron lavora contro l'Italia. Parla il prof. Sapelli

Campione di nazionalismo e avversario dell’Italia. A un mese e mezzo dalla sua elezione, il presidente francese Emmanuel Macron, nuova icona europeista del centrosinistra, scopre le carte: lo ha fatto ai primi di giugno, chiedendo di rivedere l’accordo che consente a Fincantieri di salire nel capitale di Stx; lo ha fatto al recente vertice di Berlino, che si è chiuso…

macron, rifugiati, migranti

Ecco chi rema davvero contro l'Italia su profughi e migranti

Ha creato scandalo la posizione del presidente francese, Emmanuel Macron, quando a Berlino davanti agli altri leader ha distinto nettamente tra i rifugiati politici e i migranti economici sottolineando che solo i primi saranno accolti. Non dovrebbe essere una novità per nessun paese, ma ha fatto scalpore perché è sembrato che fosse uno stop alle richieste di aiuto avanzate dall’Italia.…

Chi e come lavora per Nello Musumeci candidato del centrodestra unito in Sicilia

Nello Musumeci fa sul serio. Alla fine dello scorso aprile, l’ex sottosegretario al Lavoro (nella foto) s’è candidato alle regionali della Sicilia spaccando il centrodestra. Musumeci è in campo col movimento Diventerà Bellissima, da lui fondato nel 2015, ed è uscito allo scoperto dopo che il commissario siciliano di Forza Italia, Gianfranco Micciché, ha chiuso all’ipotesi delle primarie, mai gradite…

migranti

Migranti, cosa chiede l'Italia all'Europa e cosa può succedere (mentre Macron si defila)

L’Italia attacca, l’Europa prova a difendersi, la Francia opera dei distinguo. Se il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, arriva ad affermare che il fenomeno migratorio va governato “assicurando contemporaneamente la sicurezza dei cittadini” vuol dire che siamo arrivati al limite perché unire i temi dell’immigrazione e della sicurezza è stato spesso un tabù. Mattarella durante la visita di Stato in…

Cosa fare davvero per sradicare la corruzione dalla pubblica amministrazione

Il 27 giugno la Corte dei Conti ha lanciato l'ennesimo grido di dolore: un nuovo allarme sul fenomeno della corruzione nel corso della cerimonia per il giudizio sul rendiconto generale dello Stato. La Corte dei Conti ha invocato norme più severe. Non di norme più severe si ha bisogno ma di modificare l'assetto della Pubblica Amministrazione in modo da rendere la…

Il centrodestra risorgerà con la Flat tax alla Nicola Rossi?

La flat tax piace a molti. Con l'approssimarsi di quasi tutte le competizioni elettorali, la tassa forfettaria ad aliquota (legale) fissa salta puntualmente fuori. Accadde con Berlusconi nel 1994, con la Lega Nord nel 2013 e ora, a meno di un anno dal voto, si ritorna a parlare della flat tax. Rilanciata - in chiave non salviniana - da Nicola Rossi,…

pensioni, Giuliano Poletti, populismo, politica

Cosa deciderà (forse) la Corte costituzionale sulle pensioni

Non si può che convenire con il professor Pellacani sui seguenti aspetti e valutazioni. Innanzitutto sulla realtà dei fatti, sinteticamente richiamati nell’articolo in esame in materia di indicizzazione delle pensioni pubbliche nel biennio 2012-2013. Per chiarezza dei lettori, richiamiamo i passaggi essenziali. Con sentenza 70/2015 la Corte costituzionale ha stabilito che l’art. 24, c. 25, della legge Monti-Fornero (L. 214/2011) ha…

propaganda, diele, di maio, salò, morbillo, alatri, radio, insegnanti

Domenico Diele, il braccialetto elettronico e i vip. Parla il criminologo Antinori

Per buona parte degli italiani 12 anni di carcere per l'attore Domenico Diele, responsabile dell'omicidio di Ilaria Dilillo, la 48enne morta in un incidente stradale la notte tra venerdì e sabato scorsi, nei pressi dell'uscita autostradale di Montecorvino Pugliano, nel Salernitano, sono pochi. Il gip di Salerno, Fabio Zunica, ha disposto invece per l'attore gli arresti domiciliari a Roma con…

torino, CHIARA APPENDINO

Tutti i nuovi grilli a 5 stelle per Chiara Appendino a Torino

Dopo i guai di piazza San Carlo, Chiara Appendino ha una grande preoccupazione: il G7 dell'industria, programmato a Torino per settembre. In un periodo delicatissimo per l'amministrazione grillina, il primo dei problemi della sindaca sarà garantire sicurezza e ordine pubblico. All'evento sono attesi, oltre ai grandi del pianeta, anche le manifestazioni degli antagonisti, che già negli ultimi giorni si sono…

Andrea Orlando

Ecco come la minoranza Pd di Orlando lavora con Pisapia per andare oltre Renzi

La giornata di ieri è stata a suo modo storica per il centrosinistra targato Matteo Renzi. Perché mai si era visto un fuoco di fila più netto contro il leader del Pd. Ha iniziato la mattina sulle pagine di Repubblica, Walter Veltroni: “Matteo cambi passo, il Pd ha smarrito la sua identità”. Ha proseguito Romani Prodi che, continuando sulla metafora…

×

Iscriviti alla newsletter