Vi propongo oggi il titolo che per larga parte della giornata di ieri campeggiava sulla pagina di apertura di Repubblica.it. “Furgone su folla”: come se un furgone avesse deciso autonomamente di muoversi, come se fosse possibile “spersonalizzare” l’atto terroristico, ridurlo più o meno consapevolmente a “incidente”. In questa sintesi infelice, c’è una dinamica mentale e culturale di un pezzo diestablishment…
Politica
Chi c'è dietro Turismo Torino, l'ente che ha organizzato l'evento di piazza San Carlo
Dopo gli incidenti di sabato sera in piazza San Carlo, a Torino il bilancio è pesante: 1537 persone medicalizzate in ospedale, cinquanta ricoveri, almeno sei persone in gravi condizioni. A finire sotto accusa è la sindaca Chiara Appendino, che si è difesa ricordando che l'evento è stato organizzato con le stesse modalità del 2015 (quando amministrava il Pd di Fassino)…
Perché il Germanellum è poco tedesco e forse incostituzionale
In queste ore la Camera sta scrivendo a marce forzate la legge con cui saremo chiamati a votare in autunno o, al massimo, a fine inverno. Una legge che viene definita “alla tedesca”, ma che di tedesco ha poco. Venuto meno il voto disgiunto e messi in secondo piano i collegi uninominali, resta soltanto la soglia di sbarramento al 5%…
3 motivi per essere preoccupati di un'Europa sempre più lontana dagli Usa
Mentre l’Italia di politici e commentatori-commendatori è impegnata a giochicchiare con gli sbarramenti e a preparare con cura un devastante stallo post-elettorale (con crisi bancarie e aste di titoli come potenziali inneschi di un incendio italiano di fine 2017), in Europa - tra Berlino, Parigi e Bruxelles - si lavora alacremente a uno scenario europeo che non esito a definire pericoloso…
Ecco come Marco Travaglio sul Fatto Quotidiano fa vedere le stelle a Beppe Grillo sulla legge elettorale
E' l'attacco più virulento che il Fatto Quotidiano diretto da Marco Travaglio ha forse mai sferrato contro i vertici del Movimento 5 Stelle fondato da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio. La critica - serrata, tosta e incalzante - arriva oggi dalla prima pagina del quotidiano nell'editoriale di apertura firmato dal direttore Travaglio. Il tema è quello della legge elettorale di…
Aldo Moro e via Fani, tutti i rapporti fra Br, Banda della Magliana e 'ndrangheta. Parla Gero Grassi (Pd)
La scena del crimine del sequestro dell'onorevole Moro era decisamente affollata. Le indagini della Commissione Parlamentare sul caso Moro stanno riscrivendo la storia di quei 55 giorni inoltrandosi su terreni fino ad oggi inesplorati. Pochi giorni fa Formiche.net ha percorso proprio uno di quei sentieri poco battuti, quello dei rapporti tra le Brigate Rosse e la 'ndrangheta, pubblicando foto inedite…
Pregi e difetti del sistema elettorale tedesco all'italiana
(Intervento tratto dal profilo Facebook di Carlo Fusaro) Cosa possa pensare un maggioritario come me del testo Fiano in materia elettorale, chi legge lo immagina bene: non darà governabilità o - più esattamente - toglierà ogni residua (dal 1993) possibilità agli elettori di fare loro la scelta di governo: completamente affidata alle trattative postvoto dei gruppi entrati in Parlamento. Molto…
Vi spiego cosa farò (e con chi) alle prossime politiche. Parla Stefano Parisi
"Mi auguro che il prossimo governo sia profondamente alternativo all'esperienza di Renzi. Spero in una coalizione di centrodestra. Dove le forze liberali, federaliste ed europee siano la grande maggioranza". Ma "non sarò il candidato premier di Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia". Parole e pensieri di Stefano Parisi, manager e imprenditore, già direttore generale di Confindustria, ex fondatore di Fastweb e molto…
Ecco cosa è successo alla parata del 2 giugno ai Fori imperiali
Il centro di Roma blindato, perché l’allarme terrorismo ha avvolto anche la parata ai Fori imperiali, non ha impedito il solito successo di folla per i circa 4 mila militari e civili che hanno sfilato per il 2 giugno. “Insieme per il Paese” è stato il motto scelto quest’anno, un orgoglio nazionale che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha…
Aldo Moro, via Fani, De Vuono e la 'ndrangheta. Ecco le ultime novità dopo lo scoop di Formiche.net
I lavori della commissione d’inchiesta sul caso Moro vanno avanti raggranellando altre tessere di un quadro molto complesso: le foto inedite pubblicate da Formiche.net contribuiranno probabilmente ai lavori e non è escluso che vengano acquisite. La presenza degli ‘ndranghetisti Antonio Nirta e Giustino De Vuono a via Mario Fani subito dopo l’agguato, infatti, era considerata certa dalla commissione da molto…