Skip to main content

Unicredit e Banca Etruria: il libro di de Bortoli, la reazione di Boschi, il silenzio-assenso di Ghizzoni

Governo appeso a un cenno di Federico Ghizzoni che non arriva, anzi il silenzio dell'ex capo di Unicredit è sempre più assordante e mette a rischio la permanenza di Maria Elena Boschi nell'esecutivo. Il libro in uscita domani di Ferruccio de Bortoli contiene una notizia che sta scuotendo i palazzi della politica e in particolare Palazzo Chigi. L’ex direttore del Corriere…

macron, rifugiati, migranti

Perché Macron non potrà non essere equilibrista

Come era nelle attese della vigilia, Emmanuel Macron ha battuto Marine Le Pen al ballottaggio ed è il nuovo presidente della Repubblica Francese. Davanti a questa notizia come è logico, anche se non è mai troppo elegante farlo, tutti si sono buttati sul carro del vincitore, sebbene non tutti siano riusciti a salire e alcuni siano perfino stati sbattuti giù.…

sinistra macron

Vi racconto la salutare débâcle della sinistra socialista (non solo in Francia)

Rifate le analisi. Tra dicembre 2016 e l'autunno 2017 (elezioni tedesche) doveva esserci, secondo molti commentatori, l'annus horribilis dell'Europa. Cinque elezioni (Austria, Romania, Olanda, Francia e Germania) avrebbero potuto segnare, dopo la Brexit, la vittoria elettorale dei populisti, l'avvento di essi al governo di paesi chiave e l'avvio della disgregazione europea, il trionfo dell'antipolitica e la moltiplicazione delle Brexit. È…

Moro

9 maggio 1978, verità e menzogne sull'uccisione di Aldo Moro

Per quanto l’attualità politica sia ben altra, quasi all’indomani di due fatti - l’elezione di Emmanuel Macron a presidente della Repubblica di Francia e il ritorno di Matteo Renzi alla segreteria del primo partito d’Italia - che potrebbero finire per intrecciarsi e riservarci sorprese, vedremo se più amare o più dolci, secondo i gusti naturalmente; e mentre Sergio Mattarella riceve…

Le nuove verità sul caso Moro. Parla Gero Grassi (Pd)

Il 9 maggio del 1978 il brigatista Valerio Morucci con una telefonata al prof. Tritto indica in via Caetani il luogo in cui ritrovare il corpo senza vita dell'onorevole Aldo Moro. Il parlamentare della Dc era stato rapito il 16 marzo dello stesso anno in via Fani da un commando di uomini armati che ha fatto strage della sua scorta.…

Tutti gli effetti della vittoria di Macron sul centrodestra italiano. Parla il prof. D'Onofrio

"L'Europa è diventata un elemento programmatico di fondamentale importanza: è questa la principale novità della vittoria di Emmanuel Macron". Non ha dubbi il costituzionalista ed ex ministro della Pubblica istruzione Francesco D'Onofrio, per il quale le presidenziali d'Oltralpe segnano un netto cambio di prospettiva rispetto al tema dell'integrazione europea. "Non è più il contesto nel quale si collocano gli scenari…

Ecco le scelte che dovranno fare Renzi e Berlusconi dopo il successo di Macron

Viva Emmanuel Macron, dunque: una vittoria strepitosa, la sua. Ora riflettiamo su come ha fatto. Ha vinto perché è un uomo nuovo, certo; ma anche perché ha saputo porre al centro del suo discorso il discrimine politico oggi fondamentale, quello tra europeisti e sovranisti: parlarne senza paura, pur in una Francia piena di paure e di insofferenze verso Bruxelles. Di…

europa, mercati, macron,

Il successo di Macron smentisce le teorie farlocche del circo mediatico-politico

Emmanuel Macron è stato eletto presidente della Repubblica con 20 milioni 703.361 voti, Marine Le Pen ha ottenuto 10 milioni 637.183 consensi, molti senza dubbio, ma un divario del genere suscita subito una domanda di fondo: era davvero razionale credere che la leader del Front National potesse vincere? La paura di una estrema destra che ha cambiato il pelo non…

Macron, il motore franco-tedesco e l'Italia a bagnomaria

Evviva Macron, evviva la Francia, evviva l'Europa. Il tripudio che s'ode anche in Italia per la vittoria di Emmanuel Macron al ballottaggio delle presidenziali francesi merita qualche chiosa. Certo, l'elezione di Macron è una buonissima notizia per l'Europa ed è una buona notizia per Trump (mentre non troppo buona è per qualche super trumpiano della stessa Casa Bianca e dintorni).…

Che cosa insegna la vittoria di Macron a Renzi e Berlusconi. Parla il prof. Pasquino

Qual è la lezione che i partiti italiani possono trarre dall'esito delle presidenziali francesi? E in che modo la netta affermazione di Emmanuel Macron e la sconfitta di Marine Le Pen potranno impattare sul nostro sistema politico? Formiche.net ha posto queste domande al politologo Gianfranco Pasquino che in questa conversazione ha anche analizzato le ragioni di un risultato destinato a cambiare le…

×

Iscriviti alla newsletter