Diciamola tutta: è una vergogna! Lo spettacolo inverecondo, che è stato presentato pubblicamente ieri al Senato, degli uni e dagli altri, farebbe inorridire il mondo intero, se nel mondo intero oggi non ci fosse di peggio a cui pensare: sofferenza, fame e morte. Ahimé molto di peggio, quindi, come ben si sa. E invece no: si vuol pretendere, in una situazione…
Politica
Perché la svolta leghista di M5S è una genialata. Parla il giornalista ex grillino Mauro Suttora
Su migranti e ius soli si prefigura una svolta a destra “accaparra-voti”, mentre lo spostamento dei meetup su Rousseau - svelato da Formiche.net - è solo fumo negli occhi, non è certo lì che si decidono posizioni e strategie. Sintetizzando al massimo è questa l'opinione di Mauro Suttora, giornalista, scrittore ed ex militante grillino sulle novità degli ultimi giorni nate…
Alberto Unia, chi è il nuovo assessore di Chiara Appendino esperto di rom
Fuori un assessore tecnico, Stefania Giannuzzi, dentro uno politico, Alberto Unia. Nella Torino grillina lo scossone politico è arrivato sabato, a ridosso del primo compleanno della giunta di Chiara Appendino. Così ha deciso la sindaca nel suo primo rimpasto. IL RIMPASTO E PIAZZA SAN CARLO Difficile non pensare che l'avvicendamento sia conseguenza degli incidenti in piazza San Carlo della scorsa settimana, che…
Movimento 5 Stelle, chi plaude e chi borbotta sulla sterzata di Grillo e Casaleggio ai meetup
"Speravo in qualcosa di più onestamente. I veri meetup resteranno qui almeno per ora”. "Non mi pare che ci sia spazio per attivare una discussione". "Mi piace moltissimo la proposta sopra descritta. Se solo riuscissi ad iscrivermi!". Così si commenta nei i meetup e tra i simpatizzanti di M5S la nuova funzione di Rousseau, Call to Action, svelata gli scorsi…
Perché non ripensare l'obbligatorietà dell'azione penale? Le idee di alcuni magistrati
Tempo fa un’inchiesta ha coinvolto gli organismi giudiziari francesi e italiani. In Francia la conclusero in sei mesi con una motivazione di 12 pagine, in Italia ci sono voluti sette anni e una motivazione di 3mila pagine. “Parbleu!” direbbero a Parigi mentre non si può scrivere come gli italiani commentano le lunghezze della giustizia. L’esempio è stato fatto dal procuratore…
Il Fatto Quotidiano, ecco le 8 frottole di Virginia Raggi e Beppe Grillo sui campi rom a Roma
Una sconfitta elettorale, unita alla canicola estiva, può rappresentare un mix in grado di deformare la realtà e di raccontare “altre verità”. È di ieri il post firmato Movimento 5 Stelle dal titolo “Tutta la verità sui campi Rom” che, unito alla lettera indirizzata dalla sindaca della Capitale al Prefetto per chiedere una moratoria sui migranti, segna la virata dei…
Ecco il mio programma per il governo che verrà. Parola di Prodi
"Mi piacerebbe che fosse un programma di governo, che qualcuno lo potesse applicare. Ma non io". Dal Centro Studi Americani – dove ha presentato il suo ultimo, dibattuto, libro dal titolo “Il piano inclinato” (Il Mulino) - Romano Prodi ha rilanciato alcuni dei temi su cui ha maggiormente insistito negli ultimi anni, ma ha smentito categoricamente un suo possibile ritorno…
Chi picchia contro magistrati e militari massoni
Divieto di iscrizione alla massoneria per magistrati, militari e rappresentanti delle forze dell’ordine. Questo prevede una proposta di legge di Articolo 1 - Mdp, a prima firma Claudio Fava, depositata a Montecitorio. Non è la prima volta che il Parlamento cerca di affrontare la questione. Qualche mese fa è stato presentato un ddl anche dal Pd, a firma Davide Mattiello.…
Ecco reazioni e sbuffi a 5 Stelle sull'accentramento dei meetup su Rousseau
I meetup si spostano su Rousseau, come anticipato ieri da Formiche.net e confermato oggi sul blog di Beppe Grillo, e arrivano prime reazioni e domande su come funzionerà la sezione dedicata agli incontri tra i cittadini chiamata Call to Action, e se davvero prenderà il posto della vecchia piattaforma usata dal 2005 a oggi dagli allora "Amici di Beppe Grillo".…
Ecco cosa dice e pensa Silvio Berlusconi
Una (quasi) certezza dal primo turno delle amministrative di domenica scorsa si può trarre: che il centrodestra unito è di nuovo competitivo per vincere. E che, anzi, in questa fase è forse l'area politica che gode del miglior stato di salute. Per il resto, invece, anche da quelle parti si naviga a vista, soprattutto perché l'alleanza tra Lega e Forza…