Poco più di un anno fa, in occasione delle elezioni regionali in Francia, il risultato del ballottaggio rovesciò completamente il verdetto del primo turno, nel quale Marine Le Pen aveva vinto ovunque. La scorsa settimana, in Olanda, le previsioni della vigilia, che attribuivano un successo importante alla destra xenofoba di Wilders, sono state completamente sovvertite da un voto che ha…
Politica
Padellaro, Sansa, Scanzi e Travaglio. Come discutono le firme del Fatto Quotidiano sul potere di Beppe Grillo
C'è chi non dà troppa importanza alla vicenda, chi pensa non sia niente di nuovo rispetto al solito e chi, invece, vede una brutta involuzione nelle pratiche interne. L'annullamento del voto per le comunarie di Genova da parte di Beppe Grillo ha scatenato molte reazioni, tra cui quelle delle principali firme del Fatto Quotidiano, a partire dal direttore Marco Travaglio…
Io, migliorista, celebro l'ingraiano Alfredo Reichlin
Un ricordo personale. Lui era un ingraiano, io un migliorista. Lui un capo del Pci - un leggendario, nobile e aristocratico partigiano -, io un provinciale e giovane funzionario di federazione. Ero noto per le mie intemperanze e caparbietà di comunista di destra. Lontanissimo, come i poli opposti, dalle posizioni di Alfredo. Correva il 1986, l'anno del XVII congresso del…
Chi lucra dall'estero sul soccorso dei migranti. Le accuse dei magistrati
Dubbi, inchieste di cui si è parlato poco, ma un attacco così diretto e pesante contro le organizzazioni non governative che raccolgono migranti nel Mediterraneo non si era ancora visto. L’ha portato il procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, in audizione davanti al Comitato parlamentare Schengen esplicitando tanti interrogativi. “A partire dai mesi di settembre-ottobre 2016 – ha detto Zuccaro -…
M5S, Pd e centrodestra visti e analizzati da Alessandra Ghisleri (Euromedia Research)
I giochi sono ancora tutti da fare, ma qualche certezza già esiste: la proliferazione dei partiti o, forse meglio, delle sigle politiche, la loro voglia di contarsi in virtù del ritorno al proporzionale, lo spaesamento di buona parte degli italiani che minacciano di partecipare alle prossime elezioni in misura largamente inferiore rispetto a quanto non abbiano fatto nel febbraio 2013. La direttrice…
Che cosa si mormora in Francia sui nuovi scandali e scandaletti
Una mia giovane amica parigina, frastornata dagli scandali che stanno segnando la campagna elettorale per le presidenziali in Francia, mi chiede come è potuto accadere che la corruzione politica si sia diffusa come un'epidemia nel suo Paese. Probabilmente (ma non lo dice per riguardo) ritiene che in quanto italiano, per di più giornalista ed ex politico, possa fornirle qualche spiegazione…
Vi racconto capriole e fisime di Matteo Renzi e Pier Luigi Bersani su premiership e Grillo
Non delle due, ma delle tre l’una. O Eugenio Scalfari prende fischi per fiaschi, pur con l’attenuante dell’età. O Matteo Renzi è un bugiardo, anche peggiore di come lo rappresentino i suoi peggiori avversari, che peraltro non è detto siano solo quelli usciti dal Pd, perché ve ne sono rimasti ancora. O Renzi, sempre lui, non riesce ad uscire dal…
Ecco i paletti che servono tra politica e magistratura. Parla Cicchitto (Alternativa popolare)
“Per recuperare un rapporto civile tra magistratura e politica ci vorrebbe un rinnovamento culturale da parte di entrambi i fronti”. Fabrizio Cicchitto, deputato di Alternativa popolare, ex socialista ed ex forzista, autore del libro “L’uso politico della giustizia”, presidente della commissione esteri della Camera, è uno dei massimi esperti della lotta che ha segnato gli ultimi 25 anni della vita…
Chi può frenare la cavalcata di Beppe Grillo
Dunque, ci siamo. Più Beppe Grillo ha rogne, più se le cerca, più fa quello che vuole, sino a stufare e allarmare uno come Marco Travaglio, che si è deciso a prenderne le distanze sul suo Fatto Quotidiano declassando a “grillarie” le comunarie e ogni altro livello di selezione digitale dei candidati pentastellati a “portavoce” parlamentari o consiliari, annullandole quando…
Ecco come Marco Travaglio sul Fatto Quotidiano fa vedere le stelle a Beppe Grillo
Non c'è fede (politica) che tenga, soprattutto se si è agnostici. E allora il risultato delle comunarie di Genova, annullate e rifatte per far vincere il candidato preferito da Beppe Grillo, mostrano non solo una grossa debolezza del Movimento, ma anche che Beppe Grillo non è semplicemente il "garante" o il "capo" dei 5 stelle, bensì un "dittatore". Sono, in…