A Roma continuano a stare uniti, a sostegno del governo Gentiloni. Ma i rapporti sono ai minimi termini. Finora l’obbligata coabitazione in maggioranza tra Pd e Mdp (il Movimento dei Democratici e Progressisti, ovvero gli scissionisti dem guidati da Pierluigi Bersani e Roberto Speranza) nelle aule parlamentari sta tenendo, seppur con molti distinguo. Al voto sulla mozione di sfiducia a…
Politica
Governo schizofrenico sui voucher
L'abolizione dei voucher è un ennesimo grave errore di una politica schizofrenica e poco lungimirante, una politica che continua a far prevalere le scelte tattiche del momento nonostante facciano male al Paese. Siamo davanti a una politica che non è in grado di avere una visione generale e ad un governo debole che non ha avuto il coraggio di affrontare,…
Ecco gli ultimi subbugli del M5S a Genova, Roma e Strasburgo
I sondaggi continuano a premiarlo: l'ultimo di Index Research lo attesta al 30,2% dei consensi, stabilmente in testa alla classifica dei partiti, al momento, preferiti dagli italiani. Eppure non c'è quasi giorno in cui il M5S non sia costretto - a qualunque latitudine - ad affrontare grane, subbugli e convulsioni. La pena di oggi arriva da Genova, la città natale…
Tutti gli strepitii giustizialisti contro Augusto Minzolini
Prima sono arrivati i 161 voti, per appello nominale, contro la sfiducia“individuale” reclamata dai senatori grillini per il ministro dello sport Luca Lotti, renziano di strettissima osservanza, indagato per violazione del segreto d’ufficio o istruttorio, da lui negato agli inquirenti, nell’inchiesta giudiziaria sugli appalti della Consip per gli acquisti miliardari della pubblica amministrazione. Poi, a distanza di meno di ventiquattro…
Tutti i prossimi passi di Virginia Raggi e James Pallotta sullo stadio della Roma
Virginia Raggi e James Pallotta seduti ancora una volta l'una di fronte all'altro - come già accaduto nel settembre scorso - per trovare la quadra definitiva sul progetto del nuovo stadio. Oggi il presidente americano della società giallorossa - in visita in Italia anche per seguire la partita di Europa League tra Roma e Lione - incontrerà il sindaco. Un…
Ecco la follia escogitata sui voucher
Alla Camera (in un grande abbraccio tra centrosinistra e centrodestra, fino ad ora…) sta per essere partorita una leggina folle contro i voucher. Vedremo cosa partorirà la Commissione Lavoro: e naturalmente in diversi daremo battaglia in aula, con emendamenti puntuti e appuntiti. Al momento, la norma di chiusura prevede infatti che, in caso di violazione della nuova regolamentazione dei voucher,…
Ecco le prospettive politiche degli eredi Dc nella terza repubblica
Se si pone attenzione senza preconcetti alla situazione del Paese si colgono elementi di scomposizione. La società si trasforma con rapidità. Problemi nuovi si intrecciano a quelli vecchi, irrisolti. Non ci sono correnti di pensiero forte, basi culturali in grado di indicare prospettive. L'incertezza domina e la precarietà si eleva a categoria della post-politica. I conti si fanno dunque con…
Tutte le convulsioni del MoVimento 5 Stelle romano di Virginia Raggi
A sua insaputa no, ma certo contro la sua volontà. L'attimo di pace vissuto da Virginia Raggi dopo l'accordo con la Roma sul nuovo stadio è stato davvero fuggente: il sindaco della Capitale si prepara infatti ad assumere anche la presidenza dell'VIII municipio - quello, per intenderci, dei quartieri Garbatella e Ostiense - nel quale abitano oltre 130.000 persone. Una…
Tutte le grillate del blog di Beppe Grillo
"E' lui o non è lui?", ha commentato ieri ironico Enrico Mentana nel suo Tg con una citazione presa in prestito da Ezio Greggio che pronunciò questa frase nel film Yuppies, un vero e proprio cult degli anni '80. "Non è lui", hanno in pratica risposto i legali di Beppe Grillo i quali - di fronte alla querela arrivata da Francesco Bonifazi…
Ecco come Bersani e Pisapia stanno erodendo il Pd di Renzi. Report Lorien
La rilevazione di marzo dell’Osservatorio Lorien evidenzia come a fronte di un’economia italiana che fatica a ripartire, la Fiducia nel Futuro riesce tutto sommato a mantenere un trend parzialmente positivo. Gli italiane e l’UE: oltre un terzo è euroscettico, l’UE è considerata un’opportunità mancata Il 38% degli italiani oggi si definisce euroscettico, il dato è in lieve crescita (+3%) rispetto…