Skip to main content

Chi segue Giuliano Pisapia per far rinascere l'Ulivo di Romano Prodi

Metti una sera in Santeria (a Milano) Laura Boldrini, Giuliano Pisapia, Gad Lerner e qualche altro "comunista col rolex" - per dirla con Fedez e J Ax - e il gioco è fatto. Quale gioco? Restaurare il centrosinistra, meglio se ulivista. L'obiettivo, infatti, pare essere quello di rifondare l'Ulivo, versione 4.0: "Non succeda più che una parte della sinistra si allei…

bersani

Cosa pensa davvero Pier Luigi Bersani di Matteo Renzi e Maria Elena Boschi

Grazie a quel geniaccio di Michele Arnese e al suo Pietro Di Michele scopro qui, su Formiche.net, che Pier Luigi Bersani è il fondatore, con l’ex ministro delle Finanze e compagno di partito Vincenzo Visco, dell’Associazione Nuova Economia Nuova Società. La notizia è eccellente. Mi spiace solo il ritardo col quale mi è arrivata. Colpa naturalmente mia, interamente mia. Essa…

francesco ubertini università di bologna

Cosa succede all'università di Bologna

Bologna torna ad essere una piazza calda. Da più di due settimane la zona universitaria del capoluogo emiliano è attraversata da violente proteste che coinvolgono, però, solo una parte degli studenti. A scaldare gli animi è stata la scelta del rettore Francesco Ubertini (nella foto) di installare tornelli nell'aula studio della facoltà di Lettere e filosofia, al civico 36 di…

pnr, def, Giuseppe Pennisi, europa. unione europea

Ecco quello di cui il Pd di Matteo Renzi non parla

La "triste scienza" (ossia la disciplina economica) si interessa da decenni di come eventi che sembrano puramente ed esclusivamente politici incidono sull'economia. E’ tema centrale, ad esempio, della teoria delle scelte pubbliche (meglio nota come scuola del public choice) nonché della teoria economica dell’informazione. Un settore specifico di quest’ultima analizza come l’informazione fornita dai media incide sulle scelte e sulla…

Emma Bonino, Radicali

Vi racconto i paradossi radicali

Emma Bonino sfrattata dalla storica sede radicale di via di Torre Argentina. E’ con questa immagine che i mezzi di informazione hanno raccontato la tappa più recente del processo di rottura, in corso da tempo, all’interno del piccolo ma contrastato mondo degli eredi politici di Marco Pannella. Un punto d’arrivo che diventa tanto più sorprendente quando si apprende che l’algido…

Ecco come da Torino i filo-Bossi si organizzano contro Matteo Salvini nella Lega

Si respira una crescente tensione nei quadri della Lega. Gli ultimi sondaggi (fonte Tg la7) danno il partito in calo di quasi mezzo punto in una settimana, e certamente hanno inciso le recenti schermaglie fra il segretario Matteo Salvini e il presidente Umberto Bossi, protagonisti negli scorsi giorni di reiterati battibecchi. La novità è che, al nord, ci sono segnali,…

centenario, europeista, Legge elettorale, Vitalizi, casaleggio, voucher san valentino, Cazzola, inps, pensioni

Perché festeggio (il decreto di) San Valentino

Il 14 febbraio del 1984 dovrebbe essere ricordato nei libri di storia per il c.d. “decreto di S. Valentino”, il provvedimento con cui il Governo Craxi intervenne sulla dinamica della scala mobile (l’automatismo che collegava la retribuzione all’incremento del costo della vita e che, oggettivamente, era una componente essenziale dell’inflazione, il cui tasso allora viaggiava a due cifre e spesso…

Tutte le giravolte a 5 Stelle di Beppe Grillo e Virginia Raggi sul nuovo stadio della Roma

"Lo stadio si farà, ci si metterà d'accordo e si troverà una soluzione", ha affermato qualche giorno fa Alessandro Di Battista. "E' un nostro obiettivo", gli ha fatto eco domenica scorsa Luigi Di Maio ospite di Lucia Annunziata a In Mezz'ora. I due principali esponenti dei Cinquestelle, dunque, hanno detto sì al progetto di James Pallotta e Luca Parnasi. Due endorsement non in linea,…

renzi

Come procedono le baruffe nel Pd fra Matteo Renzi e le minoranze

Una cosa sicuramente Matteo Renzi non riuscirà ad ottenere per il congresso anticipato del Partito Democratico che ha voluto mettere in pista nella riunione della direzione conclusasi con 107 voti a suo favore, 12 contrari e 5 astensioni. E la cui data sarà fissata di preciso dall’assemblea nazionale a fine settimana. Non riuscirà a portarvi le minoranza “col sorriso”, come…

cnel, DELIO NAPOLEONE CNEL

Ecco tensioni e siluramenti nel redivivo Cnel

Volevano ammazzare il Cnel, ma è il Cnel è vivo più che mai. Forse troppo, se è vero che al suo interno i vertici se le suonano di santa ragione, seppure con garbati modi istituzionali. Il superamento della prova di sopravvivenza (il flop del referendum costituzionale del 4 dicembre) ha risvegliato l’orgoglio del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, tanto che adesso…

×

Iscriviti alla newsletter