In attesa della notizia, prontamente arrivata di prima mattina, della convocazione al Quirinale del ministro uscente degli Esteri Paolo Gentiloni Silveri, che il presidente del Consiglio dimissionario e segretario del Pd aveva fatto indicare dalla delegazione del suo partito al capo dello Stato per la formazione del nuovo governo, il più visibilmente contiguo al suo, ero andato a leggermi all’alba,…
Politica
Buona notte da Pontassieve tra figli e scatoloni. Firmato: Matteo Renzi
Torno a Pontassieve, come tutti i fine settimana. Entro in casa, dormono tutti. Il gesto dolce e automatico di rimboccare le coperte ai figli, un'occhiata alla posta cartacea arrivata in settimana tanto ormai con internet sono solo bollette, il silenzio della famiglia che riposa. Tutto come sempre, insomma. Solo che stavolta è diverso. Con me arrivano scatoloni, libri, vestiti, appunti.…
Mattarella, Gentiloni e il totoministri
Il capo dello Stato ha nel nostro Paese alcune prerogative che neppure la riforma di Matteo Renzi avrebbe modificato. A maggior ragione dopo l'esito referendario, il Quirinale resta arbitro attivo della crisi istituzionale. Non sappiamo se certe manovre in favore dei media siano state apprezzate ma leggere non solo quale sarà il presidente del Consiglio incaricato ma anche la formazione…
Ecco le bozze del programma di governo del Movimento 5 stelle di Beppe Grillo
Il Movimento 5 stelle si prepara per le prossime elezioni politiche e inizia il dibattito sul programma di governo. Si parte dall'energia, di cui ha parlato Beppe Grillo sul suo blog e su cui si pronunceranno gli iscritti la prossima settimana, ma anche esponenti di spicco del Movimento, come Alessandro Di Battista, iniziano a delineare la posizione del movimento su…
Come evitare altre perdite di sovranità o dittature soft
Una sola cosa risulta chiara dal risultato del referendum costituzionale: ha vinto la democrazia. È già accaduto, in Grecia, nel Regno Unito e negli Stati Uniti dove, piaccia o non piaccia, il popolo ha deciso il da farsi su materie che lo toccano direttamente. Chi afferma che la democrazia non funziona, che il popolo non sa scegliere e tutto ciò…
A2a, Sea, Atm. Ecco i dossier su cui Sala, Parisi e Maroni devono concertare
Come accade spesso di questi tempi non era facile azzeccare previsioni sull’esito del referendum, ma la vittoria del No, per quanto espressione di un fronte eterogeneo, stupisce per la sua inequivocabile nettezza. Quale che sia lo sbocco dell’attuale situazione di stallo politico è inevitabile che la sconfitta di Matteo Renzi finisca col ridimensionare il suo “cerchio magico” ma c’è da…
Come sarà risolta la crisi di governo post referendum
Crisi di governo o governo della crisi? Il dilemma di queste ore riguarda che tipo di governo avremo dopo la crisi. Un governo che avrà il compito solo di governare la crisi, per riscrivere la legge elettorale (forse dopo la sentenza di gennaio della Corte costituzionale) e portarci alle urne in pochi mesi? O un governo che mira a superare…
L'ultimo azzardo di Matteo Renzi. Il commento di Enrico Mentana
Addio. Anzi no, arrivederci. Contrordine, sto già tornando. Ecco a voi Matteo Renzi. Uno e trino. Dimissionario e tornato casa. Eppure ancora a Palazzo Chigi a dare le carte per il nuovo governo. Ma soprattutto già pronto alla sfida congressuale nel Pd per confermarsi segretario e dunque candidato premier alle elezioni prossime venture, il più presto possibile. Ecco come Enrico…
Che cosa succede tra i popolari sparsi riuniti a Orvieto
I principali protagonisti non sono cambiati: trattasi dei senatori Gaetano Quagliariello e Carlo Giovanardi. E con loro Ettore Bonalberti di Alef (Associazione Liberi e Forti). Anche la location è la stessa: la cittadina umbra di Orvieto. Si sono però aggiunti nuovi ospiti (su tutti, il leader del Family Day Massimo Gandolfini), mentre altri non figurano nell’elenco degli invitati, come il…
Chi spinge per Paolo Gentiloni a Palazzo Chigi
Richiamato a Roma, temo, più dall’attivismo del suo collega di partito Dario Franceschini, apparso a molti, a torto o a ragione, smanioso di succedergli a Palazzo Chigi, che dalla crisi del Monte dei Paschi di Siena e derivati, in tutti i sensi, il presidente dimissionario del Consiglio Matteo Renzi si è messo personalmente alla ricerca di un nuovo governo da…