Skip to main content

Referendum, ecco i 3 scenari sussurrati in Parlamento per il post voto

Nel Transatlantico di Montecitorio questa settimana i crocicchi tra i deputati si sono intensificati in maniera direttamente proporzionale all’arrivo degli ultimi sondaggi, tutte rilevazioni che danno il No in netto vantaggio sul Sì. Naturalmente ancora non si sa come andrà a finire e i sondaggi hanno dato di sé pessima prova alle elezioni americane, ma negli ultimi giorni si è…

Matteo Salvini

Vi racconto l'ultima putinata di Matteo Salvini

Passi per il governatore campano Vincenzo De Luca, Enzo per gli amici, costretto da una sollevazione mediatica quasi generale a scusarsi pubblicamente con la collega di partito Rosy Bindi, presidente della Commissione parlamentare antimafia. Alla quale ha augurato di essere “uccisa” in un fuori onda sgradevole sia per lui, che vi è caduto, sia per chi lo ha utilizzato facendolo…

sondaggi, sondaggisti

Referendum 4 dicembre, ecco i conti dei sondaggisti

Di Claudio Plazzotta

Fare il sondaggista, fino a qualche anno fa, era un mestiere che dava immagine e, magari, consentiva poi di sviluppare fatturati in altri ambiti di ricerca. Ora, invece, si fa molta fatica a trovare riflessi positivi di reputazione nell’esercizio di quella professione (si spara al sondaggista un po’ a prescindere, e va detto che negli ultimi tempi, soprattutto nella pratica…

napolitano, mattarella

Perché dopo il referendum del 4 dicembre non potrà esserci un governicchio

Comunque vada, quali che siano i risultati del referendum costituzionale, non vi potrà essere un "governicchio". Terminata la sospensione politica, dovuta ad una campagna elettorale più simile ad un'ordalia che non ad un normale confronto politico, tutti i problemi rimossi o messi in naftalina torneranno ad essere centrali. Si dovrà comunque mettere mano alla legge elettorale. E non solo perché…

Cosa succederà al governo Renzi in caso di vittoria del No al referendum

Non ci crederete. Eppure vi assicuro che più mi aggiro nei palazzi della politica più vedo volti preoccupati: non fra quelli schierati sul fronte referendario del Sì alla riforma costituzionale, per quanto dati per perdenti dagli ultimi sondaggi pubblicabili, ma fra quelli schierati sul fronte del No. Che probabilmente un po’ non si fidano dei sondaggi e dei sondaggisti, usciti…

Tutti gli effetti collaterali della legge Cirinnà

Gianni e Piero, due vicentini di 56 anni il primo, 70 il secondo, forse non lo sanno, ma hanno dato avvio a un nuovo business. L'uso della legge Cirinnà per lucrare la pensione di reversibilità. I due amici, infatti, sabato prossimo, a Schio, si presenteranno davanti al sindaco per celebrare la loro unione, ma hanno già chiarito che, pur coabitando…

referendum

Referendum, il No della Cgil era un Sì

Di Leo Soto e Berardo Viola

Nel variegato fronte che si è schierato per il No alla riforma costituzionale la Cgil finora non si è fatta notare troppo. A parte qualche fuoco d'artificio di Maurizio Landini, che ha la necessità di tenere accessi i riflettori su un'immagine ultimamente un po' appannata, il sindacato guidato da Susanna Camusso ha evitato toni troppi accesi. Qualcuno sostiene che la…

Matteo Renzi proporzionale

Referendum, ecco gli ultimi sondaggi che impensieriscono Matteo Renzi

I sondaggi hanno parlato, le previsioni sulla consultazione del 4 dicembre sulla riforma costituzionale Renzi-Boschi dicono che è avanti il No, ma il margine di incertezza è ampio. I dati dei diversi istituti concordano - con numeri più o meno simili - sulla possibile bocciatura della riforma, ma il dato sugli indecisi potrebbe cambiare il risultato, come hanno insegnato le…

Che cosa dicono le donne per il Sì al referendum costituzionale

La riforma costituzionale è donna? Forse: è decisa, concreta, appassionata, come le donne che hanno partecipato a disegnarla e come quelle che la sostengono, come si dice nei comitati pro Sì. Lo hanno dimostrato le senatrici Rosa Maria Di Giorgi e Emma Fattorini, e il deputato Irene Tinagli, intervenute all'incontro su "Donne e Riforma Costituzionale" promosso da La Rete dei…

referendum no

Referendum 4 dicembre, ecco come il Sì rimonta. Report Lorien

Al referendum costituzionale del 4 dicembre prevale ancora il "No", ma se si mette la lente soltanto sugli indecisi, allora si scopre che un 9% di indecisi intenzionati ad andare a votare sono più orientati al "Sì" realizzando così un possibile testa a testa (mentre il restante 8% di indecisi potrebbe, alla fine, disertare l'urna). Emerge dall'ultimo rilevamento di Lorien…

×

Iscriviti alla newsletter