Prima del voto negli Stati Uniti era stato uno dei pochi italiani ad esprimersi apertamente a favore di Donald Trump. "E' molto meglio di Hillary", aveva detto già mesi fa il consigliere di amministrazione della Rai Carlo Freccero. Un commento che il manager televisivo ha confermato a Formiche.net, dopo una nottata passata sveglio a seguire lo spoglio elettorale in diretta.…
Politica
Perché Matteo Renzi è attapirato per la vittoria di Donald Trump
Di fronte alla clamorosa vittoria di Donald Trump, che diventerà il quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti avendo battuto nelle elezioni la più accreditata Hillary Clinton, inutilmente sostenuta dal presidente uscente Barak Obama in persona, non so francamente se in Italia debba sentirsi preoccupato più Matteo Renzi o Silvio Berlusconi. Il carattere antisistemico della vittoria - e che vittoria, per niente…
Come i media mainstream non hanno capito il fenomeno Trump
Donald Trump non ha solo vinto: è andato oltre ogni previsione. Anche chi (come noi qui) da mesi descriveva una realtà diversa e opposta rispetto al racconto dei media mainstream, non poteva prevedere un risultato simile: nei singoli Stati più ancora che nel voto popolare complessivo. Una valanga al di sopra di ogni possibile ipotesi, anche della più rosea per…
I Cinque Stelle non sono filo Putin e anti Usa. Parla Marta Grande (M5S)
Nelle ultime ore - tra chi si occupa e si interessa di M5S - è la domanda più frequente: ma Beppe Grillo e i suoi come voterebbero alle elezioni presidenziali Usa? E, soprattutto, è vero che preferiscono la Russia di Putin agli Stati Uniti d'America? Quesiti che Formiche.net ha posto alla deputata pentastellata Marta Grande, componente della commissione Affari esteri di…
Ecco come Marco Bentivogli (Fim-Cisl) ha conquistato la Leopolda di Renzi su sindacato nuovo e autonomia
Si potrebbe definire un sindacalista atipico, se non altro perché è riuscito a strappare applausi anche alla Leopolda dove, di regola, chi svolge la sua professione raccoglie soprattutto fischi. Ma il diretto interessato - il leader dei metalmeccanici della Cisl Marco Bentivogli - mette subito le mani avanti: "Non sono né un renziano, né un iscritto al Pd. Sono andato a…
Ecco come il rottamando Cnel punzecchia la Legge di Bilancio di Renzi e Padoan
1) La credibilità degli effetti della manovra sulla crescita del PIL e il dialogo con l’Unione Europea sulle grandi questioni politiche. 2) Fine della revisione della spesa pubblica? 3) I fardelli che condizionano i Governi futuri: clausole di salvaguardia e debito pubblico. 4) Il contrasto all’evasione fiscale come fonte di finanziamento per le misure della manovra. 5) Abbandono alla lotta…
Perché Matteo Renzi mi ricorda sempre più Bettino Craxi
Scusate se interrompo le vostre riflessioni su ciò che accade oltre Atlantico, dove gli americani stanno scegliendo il loro nuovo presidente in un clima sicuramente arroventato, soprattutto per le bizzarrie di quel patito del sesso che per sua fortuna non è italiano, e soprattutto non vive a Milano. Dove Donald Trump avrebbe trovato pane per i suoi denti nella Procura…
Juncker, il Patto stupido e le parole sciocche
Il Presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker ha dichiarato che il governo italiano la critica con continuità ma non ottiene i risultati sperati? Mi sentirei di rispondere a Mister Juncker con le parole dell’Arcivescovo di Milano Angelo Scola che nei giorni scorsi in una bella intervista alla Stampa ha dichiarato testualmente: “Dobbiamo essere molto duri con questa Europa che ci…
Se vince il No al referendum, Renzi non potrà non dimettersi. Parla Quagliariello
Il tema lo ha sdoganato lo stesso Matteo Renzi. "Nessun governicchio", ha tuonato dal palco dalla Leopolda il presidente del Consiglio, con chiara allusione all'ipotesi di prevalenza dei No al prossimo referendum costituzionale. A meno di un mese dal voto - com'è inevitabile che sia - nella cerchia più stretta del premier si ragiona sui diversi scenari politici che potrebbero…
Google trend, per gli italiani il referendum non è una priorità?
Il cambiamento della Costituzione è un evento straordinario, al quale i cittadini dovrebbero dedicare attenzione, e rispetto al quale dovrebbero partecipare con consapevolezza. Nel caso del referendum del prossimo 4 dicembre la consultazione si arricchisce poi di significati particolari, potendo incidere in maniera determinante sulle sorti del governo e sul futuro politico del premier Matteo Renzi. D’altra parte, si deve…